Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pennaiuolo 
    (s.m., var.) => pennaiolo.…
  • pennarello 
    (s.m.) AD tipo di penna con punta di feltro pressato o di materiale sintetico che assorbe l’inchiostro …
  • 1pennata 
    (s.f.) BU 1. tratto di penna 2. quantità di inchiostro che si raccoglie intingendo la penna nel …
  • 2pennata 
    (s.f.) RE tosc. sorta di pennato, più lungo e senza cresta tagliente sul dorso…
  • 3pennata 
    (s.f.) TS bot. alga unicellulare della sottoclasse delle Pennate | pl. con iniz. maiusc., sottoclasse …
  • pennati- 
    (conf.) TS bot. che ha i nervi o altri elementi fogliari disposti come le barbe di una penna rispetto alla …
  • pennatifido 
    (agg.) TS bot. di foglia pennata che è divisa fino a metà della distanza fra il margine e il …
  • 1pennato 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., provvisto di penne 2. agg., che ha forma di penna 3. agg. CO bot. di foglia, costituita …
  • 2pennato 
    (s.m.) TS agr. strumento agricolo simile alla roncola, costituito da una sottile lama di acciaio ricurva …
  • pennatopartito 
    (agg.) TS bot. di foglia pennata, che presenta incisioni le quali, partendo dal margine, raggiungono quasi …
  • pennatosetto 
    (agg.) TS bot. di foglia pennata, che presenta incisioni che raggiungono il nervo mediano…
  • pennatula 
    (s.f.) TS zool. celenterato del genere Pennatula | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei …
  • -penne 
    (conf.) TS zool. penna, relativo a penna, alle penne: planipenne…
  • pennecchio 
    (s.m.) 1. TS tess. quantità di lino, canapa, lana o altra fibra tessile che si avvolge intorno alla …
  • pennellare 
    (v.tr.) CO 1. coprire con uno strato di colore, di vernice e sim., usando il pennello: pennellare gli …
  • pennellata 
    (s.f.) CO 1. colpo dato col pennello per stendere uno strato di colore, di vernice o altra sostanza su una …
  • pennellato 
    (p.pass., agg.) => pennellare…
  • pennellatura 
    (s.f.) 1. TS il pennellare | pennellata 2. TS med. applicazione locale di sostanze medicamentose mediante …
  • pennelleggiare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. BU dipingere: più ridon le carte | che pennelleggia Franco bolognese (Dante) 2. …
  • pennelleggiato 
    (p.pass., agg.) => pennelleggiare…
  • pennelleggiatore 
    (s.m.) OB chi dipinge, chi esegue lavori di decorazione; anche spreg.…
  • pennellessa 
    (s.f.) CO grosso pennello piatto a sezione rettangolare, con peli di uguale lunghezza, usato spec. per …
  • pennellificio 
    (s.m.) CO fabbrica di pennelli…
  • 1pennello 
    (s.m.) AU 1. strumento costituito da un mazzetto di peli naturali o di fibre sintetiche, fissato …
  • 2pennello 
    (s.m.) 1. TS mar. bandiera da segnalazione a forma di triangolo isoscele molto allungato 2. TS stendardo …
  • pennese 
    (s.m.) TS mar. nella marina militare, marinaio dipendente dal capocarico, addetto alla custodia del …
  • pennetta 
    (s.f.) 1. dim. => penna 2. CO tipo di pasta corta simile alle penne ma più piccola…
  • penni- 
    (conf., penna, relativo a una penna o alle penne:) penniforme, penninervio, pennivendolo…
  • pennichella 
    (s.f.) RE roman. sonnellino, spec. quello pomeridiano che segue il pasto di mezzogiorno: fare, farsi una …
  • penniforme 
    (agg.) TS anat. di muscolo striato che, per la disposizione dei fasci, ricorda una penna…
  • 1pennina 
    (s.f.) TS bot.com. solo nella loc. => pennina del paradiso…
  • 2pennina 
    (s.f.) TS mineral. minerale di colore verde tendente al rosso, del gruppo delle cloriti, contenente ferro …
  • penninervio 
    (agg.) TS bot. di foglia i cui nervi secondari sono disposti ai lati di quello mediano, in modo simile …
  • pennino 
    (s.m.) 1. CO laminetta di metallo, variamente curvata e sagomata, terminante a punta, che viene innestata …
  • pennivendolo 
    (s.m.) BU spreg., scrittore o giornalista che subordina la propria attività a fini utilitaristici o …
  • pennola 
    (s.f.) TS mar. 1. antenna che sostiene le piccole vele delle imbarcazioni 2. piccola antenna posta su …
  • pennoncello 
    (s.m.) 1. dim. => pennone 2. OB piccolo stendardo fissato vicino alla punta della lancia 3. OB pennacchio …
  • pennone 
    (s.m.) 1. CO lunga asta su cui viene issata una bandiera 2. CO mar. sui velieri, asta di legno o di ferro …
  • pennoniere 
    (s.m.) 1. TS mar. marinaio addetto alla manovra dei pennoni, incaricato di avvolgere e svolgere le vele 2. …
  • pennuto 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO provvisto di penne: animale pennuto 2. agg. CO di freccia e sim., munito di penne a …
  • penny 
    () s.m.inv. CO CO monet. moneta divisionale britannica un tempo equivalente alla dodicesima parte di …
  • penombra 
    (s.f.) 1. CO condizione intermedia tra la luce e l’ombra: la penombra del bosco, un angolo in penombra, …
  • penosamente 
    (avv.) CO con pena, a fatica | in modo da fare o suscitare pena: piangere, lamentarsi penosamente…
  • penosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere penoso, faticoso | l’essere doloroso, pietoso…
  • penoso 
    (agg.) CO 1. che arreca pena, che comporta fatica, sofferenza o disagio: fu colpito da una lunga e penosa …
  • pensabile 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO concepibile, immaginabile, spec. in frasi negative: non è pensabile che abbia …
  • pensabilità 
    (s.f.inv.) TS filos. l’essere pensabile, spec. nel linguaggio filosofico…
  • pensagione 
    (s.f.) OB pensiero…
  • pensamento 
    (s.m.) 1a. LE il pensare; pensiero, idea: mi cominciarono molti e diversi pensamenti a combattere e a …
  • pensante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => pensare 2. agg. CO che pensa, che ha la facoltà di pensare: l’uomo è …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.