Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • peneio 
    (agg.) LE relativo a Peneo, padre di Dafne, ninfa amata da Apollo e da lui tramutata in alloro | fronda …
  • penello 
    (s.m.) OB OB var. => 2pennello.…
  • penelope 
    (s.f.) 1. TS per anton., anche con iniz. maiusc., sposa fedele, laboriosa e dedita alla casa 2. TS ornit. …
  • peneo 
    (s.m.) TS zool. crostaceo del genere Peneo | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Peneidi…
  • penepiano 
    (s.m.) TS geol. in geomorfologia, superficie di spianamento che si forma alla fine di un ciclo di erosione…
  • penerata 
    (s.f.) BU penero; serie di peneri…
  • penero 
    (s.m.) 1. TS tess. estremità dei fili dell’ordito, non tessuti, che formano la frangia di …
  • penetrabile 
    (agg.) CO 1. che può essere attraversato, penetrato: un materiale non penetrabile dall’acqua 2. …
  • penetrabilità 
    (s.f.inv.) CO 1. di un corpo, di una superficie e sim., l’essere penetrabile 2. fig., l’essere …
  • penetrale 
    (s.m., agg.) 1. s.m. TS archeol. in Roma antica, la parte più interna e recondita della casa e del tempio …
  • penetramento 
    (s.m.) BU penetrazione…
  • penetrante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => penetrare 2. agg. CO che penetra, che entra in profondità: una lama penetrante …
  • penetrantemente 
    (avv.) CO in modo penetrante…
  • penetranza 
    (s.f.) 1. TS fis. in aerodinamica, attitudine di un corpo a penetrare in un mezzo fluido con una data …
  • penetrare 
    (v.intr. e tr.) AU 1a. v.intr. (essere) entrare, spingersi dentro, spec. con sforzo: la punta del trapano penetra …
  • penetrarsi 
    (v.pronom.intr.) OB convincersi; compenetrarsi…
  • penetrativo 
    (agg.) CO 1. che ha capacità di penetrazione: la forza penetrativa di un’arma da taglio 2. fig., …
  • penetrato 
    (p.pass., agg.) => penetrare, penetrarsi…
  • penetratore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. BU lett., che, chi penetra 2. s.m. BU tecn. elemento del durometro, di forma sferica, …
  • penetrazione 
    (s.f.) CO 1a. il penetrare e il suo risultato, spec. in uno spazio angusto o incontrando una resistenza: …
  • penetrevole 
    (agg.) BU 1. lett., che ha la proprietà, la capacità di penetrare in una fessura, in un …
  • penetrevolmente 
    (avv.) OB in modo penetrante…
  • penfigo 
    (s.m., var.) => pemfigo.…
  • penia--penia 
    (conf.) TS med., psic., biol. diminuzione, scarsità, carenza, povertà: citopenia…
  • penice 
    (s.f.) TS mar. chiatta, talora fornita di ponte, usata per il trasporto di merci all’interno del porto o …
  • penicillina 
    (s.f.) CO CO farm. 1. antibiotico isolato da muffe della specie Penicillium notatum, che agisce spec. su …
  • penicillinico 
    (agg.) TS farm. della penicillina; che contiene penicillina…
  • penicillino- 
    (conf.) TS farm. penicillina, relativo alla penicillina…
  • penicillio 
    (s.m.) TS bot. fungo del genere Penicillio | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Aspergillacee …
  • penicillo 
    (s.m.) 1. TS biol. spec. al pl., catena di conidi di aspetto simile a un pennello, caratteristica di …
  • penico 
    (agg.) BU relativo al pene…
  • penieno 
    (agg.) TS anat. relativo al pene…
  • peninsulare 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., relativo a una penisola: città peninsulari; che ha la configurazione di una …
  • penisola 
    (s.f.) 1. AD terra estesa nel senso della lunghezza e circondata su tre lati dal mare o da una distesa di …
  • penitente 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., che si pente delle proprie colpe, dei propri peccati; che fa penitenza: un peccatore, …
  • penitenza 
    (s.f.) 1. CO espiazione del male commesso mediante determinati atti e opere di privazione, di …
  • penitenzia 
    (s.f.) OB OB var. => penitenza.…
  • penitenziale 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. CO CO relig. relativo alla penitenza, che riguarda la pratica della penitenza: opera, rito …
  • penitenziare 
    (v.tr.) OB sottoporre a penitenza | estens., castigare, punire…
  • penitenziario 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., relativo all’esecuzione delle pene detentive o all’organizzazione delle istituzioni …
  • penitenziere 
    (s.m.) TS eccl. nelle cattedrali, sacerdote che ha la delega da parte del vescovo di assolvere i peccati …
  • penitenzieria 
    (s.f.) 1. TS eccl. il collegio dei penitenzieri di una cattedrale 2. TS relig. in alcune chiese, locale, …
  • penitere 
    (v.intr.) OB pentirsi…
  • penna 
    (s.f.) 1a. AU ciascun elemento del piumaggio degli uccelli che svolge una funzione fondamentale nel volo, …
  • pennacchiera 
    (s.f.) TS stor. 1. ornamento di penne colorate che si poneva sull’elmo | analogo ornamento della …
  • pennacchio 
    (s.m.) CO 1. ciuffo di penne posto come ornamento sugli elmi, sui cappelli militari o sulla testiera dei …
  • pennacchiuto 
    (agg.) BU scherz., fornito, ornato di pennacchi…
  • pennaccino 
    (s.m.) TS st.mar. nei velieri, puntone di rinforzo fissato inferiormente e perpendicolarmente al bompresso…
  • pennace 
    (agg., var.) => penace.…
  • pennaiolo 
    (s.m.) OB 1. contenitore da scrivania in cui si tenevano le penne e l’occorrente per scrivere 2. piccola …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.