Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pensare 
    (v.intr. e tr., s.m.) FO I. v.intr. (avere) I 1a. esercitare l’attività del pensiero, sviluppare un processo …
  • pensarla 
    (v.procompl.) CO avere una determinata opinione: non so ancora come la pensa…
  • pensarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. rec., rivolgersi vicendevolmente il pensiero: sono lontani ma si pensano sempre 2. con valore …
  • pensata 
    (s.f.) CO trovata, idea: avere, fare una pensata, una pensata originale, geniale; anche scherz. o iron.: …
  • pensatamente 
    (avv.) CO ponderatamente, meditatamente | deliberatamente…
  • pensativo 
    (agg.) 1. TS filos. relativo al pensiero: facoltà pensativa 2. TS di qcn., riflessivo, pensoso…
  • pensato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => pensare, pensarsi 2. agg. OB saggio, assennato 3a. s.m. TS filos. ciò …
  • pensatoio 
    (s.m.) 1. CO scherz., luogo silenzioso e appartato in cui ci si ritira per pensare, per riflettere 2. CO …
  • pensatore 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che pensa, che esercita la facoltà del pensiero 2. s.m. CO chi si dedica …
  • pensatrice 
    (s.f.) => pensatore.…
  • pensée  
    (s.f.inv. ) TS bot.com. => viola del pensiero …
  • pensero 
    (s.m.) OB OB var. => pensiero.…
  • 1pensiere 
    (s.m.) LE var. => pensiero…
  • 2pensiere 
    (s.m.) RE centr. nastro piegato a cappio che le filatrici fissavano sul petto per appoggiare …
  • pensierino 
    (s.m.) 1. dim. => pensiero 2. CO spec. al pl., breve esercizio di composizione che si assegna agli alunni …
  • pensiero 
    (s.m.) FO 1a. attività psichica che consente all’essere umano di elaborare contenuti mentali, di …
  • pensierosamente 
    (avv.) CO in modo pensieroso, con atteggiamento pensieroso…
  • pensierosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere pensieroso…
  • pensieroso 
    (agg.) CO che è assorto nei propri pensieri, spec. preoccupanti: essere, starsene pensieroso | che …
  • pensile 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO lett., sospeso nell’aria, sollevato da terra 2. agg. CO di qcs., che è …
  • pensilina 
    (s.f.) CO struttura, sporgente da un edificio o indipendente, sostenuta da colonnine o pilastri, che serve …
  • pensionabile 
    (agg.) CO 1. che può essere computato ai fini della pensione: quota pensionabile dello stipendio, …
  • pensionabilità 
    (s.f.inv.) TS dir. l’essere pensionabile…
  • pensionamento 
    (s.m.) CO provvedimento con il quale un lavoratore può andare o essere messo in pensione: …
  • pensionante 
    (s.m. e f.) CO 1. chi alloggia in una pensione | chi sta a pensione in una casa privata: avere, tenere un …
  • pensionare 
    (v.tr.) 1. CO mettere, mandare in pensione un lavoratore 2. CO stipendiare…
  • pensionario 
    (agg., s.m.) OB 1. agg., s.m., che, chi godeva di una pensione derivante da un ufficio pubblico o da un …
  • pensionarsi 
    (v.pronom.intr.) CO andare in pensione…
  • pensionata 
    (s.f.) AD => 2pensionato.…
  • pensionatico 
    (s.m.) TS stor. nelle antiche province venete, diritto di pascolo su terreni pubblici o privati dietro …
  • 1pensionato 
    (s.m.) CO istituto per anziani o appartenenti a determinate categorie, che fornisce vitto e alloggio, …
  • 2pensionato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => pensionare, pensionarsi 2. agg., s.m. AD che, chi percepisce una pensione o ha come …
  • pensione 
    (s.f.) FO 1. somma di denaro corrisposta periodicamente da un ente pubblico o privato a chi cessa la …
  • pensionistico 
    (agg.) CO che riguarda le pensioni: sistema pensionistico…
  • penso 
    (s.m.) 1. CO stor. in Roma antica, quantità di lana che veniva data ogni giorno a una schiava …
  • pensosamente 
    (avv.) CO in modo pensoso, in atteggiamento assorto: starsene seduto pensosamente…
  • pensosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere pensoso…
  • pensoso 
    (agg.) CO 1. assorto in pensieri, in riflessioni, pensieroso: starsene pensoso in un angolo | che esprime, …
  • pensucchiare 
    (v.intr. (avere)) BU spreg., persare di quando in quando e in modo superficiale…
  • pensucchiato 
    (p.pass.) => pensucchiare.…
  • penta- 
    (conf.) 1. cinque, costituito da cinque elementi: pentaedro, pentapartito 2. TS chim. che ha cinque atomi | …
  • pentabraco 
    (s.m.) TS metr. nella poesia greca e latina: piede formato da cinque sillabe brevi…
  • pentacolo 
    (s.m.) TS stor. figura a forma di stella a cinque punte con simboli magici, incisa su metallo, carta o …
  • pentacordo 
    (s.m.) TS mus. 1. antico strumento a cinque corde 2. accordo di cinque suoni | scala di cinque gradi…
  • pentaculo 
    (s.m., var.) => pentacolo.…
  • pentadattilo 
    (agg.) 1. TS zool. di vertebrato, spec. terrestre, che ha cinque dita 2. TS bot. di pianta, che ha le …
  • pentade 
    (s.f.) 1. TS serie di cinque cose uguali, spec. con riferimento alla suddivisione in libri di un’opera …
  • pentadeca- 
    (conf.) TS scient. quindici, costituito da quindici elementi: pentadecagono…
  • pentadecagono 
    (s.m.) TS geom. poligono con quindici lati e quindici angoli…
  • pentadico 
    (agg.) TS mat. di sistema di numerazione che si basa sul numero cinque…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.