Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- paradontologia
(s.f., var.) => parodontologia.…
- paradontopatia
(s.f., var.) => parodontopatia.…
- paradorso
(s.m.) 1. TS milit. grossa traversa di protezione costruita, parallelamente a un fronte di trinceramento, …
- paradossale
(agg.) CO 1. che non è guidato da logica; privo di senso, di giustificazione, irragionevole, …
- paradossalità
(s.f.inv.) CO l’essere paradossale; illogicità, assurdità: la paradossalità di una tesi…
- paradossalmente
(avv.) CO 1. in modo paradossale: ragionare paradossalmente 2. per assurdo: paradossalmente avrei …
- paradossare
(v.intr.) OB dire, sostenere paradossi…
- paradossastico
(agg.) BU paradossale…
- paradossico
(agg.) OB paradossale…
- paradossista
(agg., s.m. e f.) BU che, chi ama, ricerca paradossi | agg., paradossale…
- 1paradosso
(s.m., agg.) AU
1. s.m. AU tesi, affermazione, opinione che, nonostante sia contrastante con …
- 2paradosso
(s.m.) 1. TS edil. nelle strutture in legno dei tetti, trave principale inclinata secondo la pendenza …
- paradossografia
(s.f.) TS lett. genere letterario, coltivato in età ellenistica, relativo ai paradossi per lo …
- paradossuro
(s.m.) TS zool. animale notturno del genere Paradossuro, dotato di una lunga coda prensile, diffuso in …
- parafa
(s.f., var.) => paraffa.…
- parafango
(s.m.) CO elemento sagomato, spec. di lamiera, che contorna la parte superiore delle ruote di un veicolo …
- parafare
(v.tr.) TS burocr. nel linguaggio diplomatico, sottoscrivere con una sigla un documento, un atto, un …
- parafarmaceutico
(agg.) CO CO farm. relativo ai parafarmaci: industria parafarmaceutica | di prodotto, considerato un …
- parafarmacia
(s.f.) CO CO farm. produzione di parafarmaci; l’insieme dei parafarmaci | negozio in cui si vendono tali …
- parafarmaco
() CO CO farm. prodotto dietetico, cosmetico, igienico oppure coadiuvante di un vero e proprio …
- parafasia
(s.f.) TS neurol. disturbo del linguaggio consistente nella trasposizione di sillabe o parole o nella …
- parafato
(p.pass., agg.) => parafare…
- parafatura
(s.f.) TS burocr. sottoscrizione di un documento mediante paraffo, per renderlo esecutivo…
- parafernale
(agg.) TS st.dir. di bene della moglie non compreso nella dote o nel patrimonio familiare, ma amministrato …
- paraffa
(s.f.) TS burocr. => paraffo…
- paraffare
(v.tr., var.) => parafare.…
- paraffatura
(s.f., var.) => parafatura.…
- paraffina
(s.f.) 1. CO CO chim. sostanza grassa e di aspetto ceroso, costituita da una miscela di idrocarburi saturi …
- paraffinare
(v.tr.) TS industr. impregnare o trattare superficialmente con paraffina…
- paraffinato
(p.pass., agg.) => paraffinare…
- paraffinatura
(s.f.) TS industr. il paraffinare e il suo risultato | TS tess. il trattare con paraffina i filati per …
- paraffinico
(agg.) TS chim. relativo alla paraffina…
- paraffo
(s.m.) 1. TS segno di distinzione fra le varie parti di cui si compone un’opera letteraria, un …
- parafiamma
(agg.inv., s.m.inv.) CO 1. agg.inv., capace di impedire il propagarsi delle fiamme: struttura parafiamma 2. s.m.inv., …
- parafilia
(s.f.) TS psic. ciascuna delle deviazioni sessuali, come l’esibizionismo, il masochismo, il sadismo, …
- parafimosi
(s.f.inv.) TS med. restringimento dell’estremità del prepuzio per cui una volta ritirato alla base …
- parafiscale
(agg.) TS ammin. relativo alla parafiscalità, proprio della parafiscalità…
- parafiscalità
(s.f.inv.) TS ammin. la riscossione di tributi obbligatori da parte di enti pubblici non territoriali o di …
- parafisi
(s.f.inv.) 1. TS zool. in alcuni Vertebrati, piccolo corpo cavo presente sulla linea mediana del tetto del …
- paraflying
() ES ingl. ES sport sport che si pratica con gli sci d’acqua e il paracadute consistente nel …
- parafo
(s.m., var.) => paraffo.…
- parafondi
(s.m.inv.) TS idraul. => burga…
- parafonica
(s.f.) TS fon. disciplina che studia le inflessioni e le intonazioni di voce che possono variare il …
- parafrasabile
(agg.) CO che si può parafrasare…
- parafrasare
(v.tr.) (io paràfraṣo) CO 1. esporre il contenuto di un testo, spec. poetico, con parole …
- parafrasato
(p.pass., agg.) => parafrasare…
- parafrasi
(s.f.inv.) 1. CO esposizione di un testo, spec. poetico, con parole più semplici e comprensibili che …
- parafrasia
(s.f.) TS neurol. disturbo del linguaggio di tipo parafrasico, che consiste nell’incapacità di …
- parafraste
(s.m. e f.) 1. TS lett. chi esegue la parafrasi di un testo 2. TS estens., chi espone con parole proprie idee, …
- parafrasticamente
() CO CO ret. ricorrendo alla parafrasi; per mezzo di parafrasi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z