Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- parabrace
(s.m.inv.) CO parafuoco…
- parabrezza
(s.m.inv.) s.f.inv. AD nei veicoli, vetro anteriore di protezione, spec. munito di tergicristallo…
- paracadutare
(v.tr.) 1. CO lanciare da un aeromobile persone o cose con il paracadute: paracadutare soldati, munizioni …
- paracadutarsi
(v.pronom.intr.) CO lanciarsi con il paracadute…
- paracadutato
(p.pass., agg.) => paracadutare, paracadutarsi…
- paracadute
(s.m.inv.) 1. AD dispositivo atto a ridurre la velocità di caduta libera di un corpo nell’aria usato …
- paracadutismo
(s.m.) CO tecnica e pratica del lancio con il paracadute: scuola di paracadutismo…
- paracadutista
(s.m. e f.) AD 1. soldato appartenente a unità militari addestrate a lanciarsi col paracadute in …
- paracadutistico
(agg.) CO relativo al paracadutismo e ai paracadutisti: esercitazioni paracadutistiche…
- paracalli
(s.m.inv.) CO anello di feltro o di altro materiale per proteggere il callo dall’attrito della scarpa…
- paracamino
(s.m.) TS arred. pannello con cui chiudere l’apertura del camino quando il fuoco è spento…
- paracarro
(s.m.) CO colonnetta di pietra o altro materiale posta sul ciglio della strada oppure ai lati di ingressi …
- paracenere
(s.m.inv.) CO basso riparo metallico che, disposto davanti alla fiamma del caminetto, impedisce alla cenere di …
- paracentesi
(s.f.inv.) TS med., chir. puntura di una cavità dell’organismo per aspirare del liquido…
- paracera
(s.m.inv.) 1. CO piattino o ciotolina per raccogliere la cera che cade dalla candela 2. CO chi raccoglieva …
- paracheratosi
(s.f.inv.) TS med., vet. alterazione del normale processo di corneificazione dell’epidermide…
- paracielo
(s.m.inv.) BU tettoia, riparo posto al di sopra di qcs.…
- paracinesia
(s.f.) 1. TS neurol. alterazione delle funzioni motorie, con produzione di movimenti innaturali, …
- paracistite
(s.f.) TS med. infiammazione dei tessuti che circondano la vescica urinaria…
- paraclasi
(s.f.inv.) TS geol. => 1faglia…
- paracleto
(agg., s.m.) TS relig. agg., come attributo dello Spirito Santo, consolatore | s.m., solo sing., per anton., con …
- paraclito
(agg., s.m., var.) => paracleto.…
- paracoda
(s.m.inv.) TS equit. involucro, spec. di stoffa, per proteggere la coda del cavallo…
- paracolpi
(s.m.inv.) 1. CO dischetto di feltro, gomma o altro materiale che si applica su porte e finestre per evitare …
- paracomunista
(agg., s.m. e f.) TS polit. agg., che si riferisce, che è proprio dei paracomunisti | agg., s.m. e f., che, …
- paraconsistente
(agg.) TS filos. di logica per cui non vale il principio di contraddizione…
- paracorolla
(s.f.) TS bot. 1. => corona 2. insieme di appendici di varia forma che, in alcuni fiori, costituiscono una …
- paracqua
(s.m.inv.) BU pop., ombrello…
- paracromatopsia
(s.f.) TS med. percezione alterata dei colori…
- paracula
(s.f.) => paraculo.…
- paraculata
(s.f.) 1. CO gerg., azione da paraculo 2. CO fig., battuta maliziosa, furba…
- paraculato
(agg., s.m.) …
- paraculo
(s.m., agg.) 1. s.m. CO pop., chi è abile nel fare il proprio interesse, senza darlo a vedere 2. s.m. CO …
- paracuore
(s.m.) RE tosc. polmone di animale | scherz., polmone dell’uomo…
- paracusi
(s.f.inv., var.) => paracusia.…
- paracusia
(s.f.) TS med. ogni abnorme percezione uditiva…
- paradenite
(s.f.) TS med. => periadenite…
- paradentale
(agg.) TS med., anat. relativo al paradenzio…
- paradenti
(s.m.inv.) CO cuscinetto di gomma, usato spec. dai pugili per proteggere i denti da colpi violenti…
- paradentite
(s.f.) TS med. => periodontite…
- paradentosi
(s.f.inv.) TS med. particolare forma di piorrea alveolare nella quale predominano i fenomeni degenerativi …
- paradenzio
(s.m.) TS anat. struttura con funzioni trofiche e funzionali, costituita dall’osso alveolare, dalla …
- paradigma
(s.m.) 1. TS esempio, modello degno di essere imitato, termine di paragone, di riferimento: paradigma …
- paradigmaticamente
(avv.) CO in modo paradigmatico…
- paradigmatico
(agg.) 1. CO che serve da paradigma; che costituisce un modello, che può essere preso come esempio: …
- paradisea
(s.f.) 1. TS ornit.com. => uccello del paradiso 2. TS ornit. uccello del genere Paradisea, i cui maschi …
- paradisiaco
(agg.) CO 1. del paradiso, proprio del paradiso, che si trova nel paradiso o che ne è considerato …
- paradisiale
(agg.) BU paradisiaco…
- 1paradiso
(s.m.) AU
1a. AU nella concezione cristiana, luogo di beatitudine eterna, …
- 2paradiso
(agg., s.m.) 1. agg. TS paradisiaco 2a. agg. TS agr. di varietà di frutta, dal sapore particolarmente …
Il dizionario di italiano dalla a alla z