Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • poker 
    (s.m.inv.) AU ingl. AU giochi gioco d’azzardo con le carte di origine americana, in cui il piatto delle …
  • pokerino 
    (s.m.) CO fam., partita di poker fra amici, con poste basse: ci facciamo un pokerino?…
  • pokerista 
    (s.m. e f.) TS giochi chi gioca a poker…
  • pola 
    (s.f.) RE ven. nome regionale di alcuni uccelli come la beccaccia e il gracchio corallino…
  • 1polacca 
    (s.f.) 1. AD => polacco 2. TS mus., cor. danza di origine polacca, di carattere maestoso, in tempo …
  • 2polacca 
    (s.f.) TS st.mar. 1. veliero mercantile simile al pinco usato in passato nel Mediterraneo, con due alberi …
  • polacchina 
    () TS abbigl. stivaletto, spec. femminile, allacciato fin sopra la caviglia…
  • polacchino 
    () TS abbigl. => polacchina…
  • polacco 
    (agg., s.m.) AU  1. agg., della Polonia: usanze, tradizioni polacche 2. agg., s.m., nativo o abitante …
  • polaccone 
    (s.m.) TS st.mar. vela prodiera triangolare simile al fiocco ma più ampia, usata da piccoli velieri …
  • polare 
    (agg., s.f.) I. agg. I 1a. CO CO geogr. relativo a uno o a entrambi i poli terrestri: latitudine polare; terre, …
  • polaria 
    (s.f.inv.) TS aer. polizia di servizio negli aeroporti…
  • polarimetria 
    (s.f.) 1. TS ott. sezione dell’ottica che ha lo scopo di misurare il grado di polarizzazione di una luce …
  • polarimetrico 
    (agg.) TS fis. relativo alla polarimetria o al polarimetro: misurazioni polarimetriche…
  • polarimetro 
    (s.m.) TS fis. apparecchio per la misurazione del grado di polarizzazione di luci, onde radio, ecc. | …
  • polarità 
    (s.f.inv.) 1. TS scient. in una sostanza, in un corpo, in un apparecchio, ecc., presenza di proprietà …
  • polarizzabilità 
    (s.f.inv.) TS fis. il poter essere polarizzato…
  • polarizzante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => polarizzare 2. agg. TS fis. che provoca la polarizzazione: apparecchio, campo …
  • polarizzare 
    (v.tr.) 1. CO fis. provocare un fenomeno di polarizzazione: polarizzare un raggio di luce, gli elettrodi di …
  • polarizzarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO fis. subire un processo di polarizzazione 2. CO fig., orientarsi, tendere verso un …
  • polarizzato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg., => polarizzare, polarizzarsi 2. agg. CO che ha subito polarizzazione; anche agg.…
  • polarizzatore 
    (agg., s.m.) TS tecn. agg., di dispositivo, che provoca fenomeni di polarizzazione spec. della luce o di altre …
  • polarizzazione 
    (s.f.) 1a. TS elettr. la produzione o la manifestazione di una polarità elettrica 1b. TS fis. la …
  • polarmente 
    (avv.) 1. TS scient. relativamente a un polo 2. TS fig., diametralmente: polarmente opposto…
  • polaro- 
    (conf.) TS chim. polo elettrico, relativo a polo elettrico: polarografia, polarografo…
  • polarografia 
    (s.f.) TS chim. metodo di elettroanalisi basato sulla misura del potenziale di un elettrodo a mercurio su …
  • polarografico 
    (agg.) TS chim. relativo alla polarografia o che si avvale di tale metodo: analisi polarografica…
  • polarografo 
    (s.m.) TS chim. apparecchio per le analisi polarografiche…
  • polaroid 
    (s.m.inv., agg.inv., s.f.inv.) ES ingl. 1a. s.m.inv. ES fis., fotogr. materiale in lastre trasparenti avente la proprietà …
  • polaroide 
    (s.m.) TS ott. polarizzatore costituito da un foglio di materia plastica trasparente contenente cristalli …
  • polarone 
    (s.m.) TS fis. elettrone che, muovendosi in un cristallo con interazioni di polarizzazione dielettrica, …
  • polca 
    (s.f., var.) => polka.…
  • polcinella 
    (s.m.inv.) RE sett. var. => pulcinella.…
  • polder 
    () ES ol. ES geogr. nei Paesi Bassi, terreno costiero prosciugato e coltivato, posto al di sotto del …
  • pole 
    (s.f.inv. TS metrol., unità di misura della lunghezza usata nei paesi anglosassoni, corrispondente a 5,029 m (simb. pl)) (simb. pl)…
  • pole position 
    (loc.s.f.inv.) ES ingl. 1. ES sport nelle gare automobilistiche e motociclistiche, la posizione di partenza …
  • poledro 
    (s.m.) LE var. => puledro.…
  • polemarco 
    (s.m.) TS stor. uno dei nove arconti dell’antica Atene, le cui funzioni erano in origine di tipo …
  • polemica 
    (s.f.) AU 1. controversia accesa e prolungata, fatta a voce o per iscritto, spec. su argomenti teorici: …
  • polemicamente 
    (avv.) CO in modo polemico, con tono, con intento polemico: intervenire polemicamente in una disputa…
  • polemicità 
    (s.f.inv.) CO tendenza a polemizzare | carattere polemico di un testo, di un discorso, ecc.: polemicità …
  • polemico 
    (agg.) CO 1. proprio della polemica: stile polemico, enfasi polemica 2. di scritto, discorso, ecc., che ha …
  • polemista 
    (s.m. e f.) CO 1. chi suscita o prende parte a una polemica con scritti o discussioni: alcuni polemisti decisi …
  • polemistico 
    (agg.) CO caratteristico del polemista | aspramente polemico…
  • polemizzare 
    (v.intr. (avere)) CO 1. dar vita a una polemica, sostenendo, a voce o per scritto, opinioni diverse da quelle di …
  • polemizzato 
    (p.pass.) => polemizzare.…
  • polemo- 
    (conf., guerra, relativo alla guerra:) conf. guerra, relativo alla guerra: polemologia, polemologo…
  • polemologia 
    (s.f.) 1. TS milit. studio della guerra dal punto di vista militare | trattatistica sull’arte della …
  • polemologo 
    (s.m.) TS milit., polit. studioso, esperto di polemologia…
  • polemoniacea 
    (s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Polemoniacee, erbacea annua o perenne, con foglie alterne, …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.