Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • poetizzare 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., mettere in versi, in poesia 2. v.tr., rendere poetico 3. v.intr. (avere) CO comporre …
  • poetizzato 
    (p.pass., agg.) => poetizzare…
  • poetria 
    (s.f.) OB 1. poesia, poetica 2. trattato di poetica…
  • poffarbacco 
    (inter.) CO scherz., si usa per esprimere stupore, meraviglia, dispetto, irritazione, sdegno; anche s.m.inv.…
  • poffardio 
    (inter.) OB esprime stupore, dispetto, irritazione, sdegno; anche s.m.inv.…
  • poffare 
    (inter.) CO scherz., esprime stupore, dispetto, irritazione, sdegno; anche s.m.inv.…
  • pogare 
    (v.intr.)  CO gerg., ballare il pogo   …
  • poggia 
    (s.f.) TS mar. 1. nelle navi a vela latina, cavo che, legato alla parte inferiore dell’antenna, serve a …
  • poggia- 
    (conf., che serve per appoggiare:) conf. che serve per appoggiare: poggiacapo, poggiaferro, poggiatesta…
  • poggiacapo 
    (s.m.inv.) BU appoggiacapo…
  • poggiaferro 
    (s.m.inv.) CO appoggiaferro…
  • poggiamano 
    (s.m.inv.) TS pitt., tipogr. => appoggiamano…
  • poggiapiedi 
    (s.m.inv.) AD sgabello per appoggiare i piedi quando si è seduti | sbarra collocata sotto un sedile per …
  • 1poggiare 
    (v.tr. e intr.) AD 1. v.tr., posare, appoggiare: poggiare la testa sul guanciale, un piede a terra; poggia …
  • 2poggiare 
    (v.intr.) TS mar. 1a. allontanare la prua di un’imbarcazione a vela dalla direzione da cui arriva il vento …
  • 3poggiare 
    (v.intr. e tr.) LE 1. v.intr. (avere o essere) andare verso l’alto, salire: l’uccel che più per l’aere …
  • poggiarsi 
    () BU lett., poggiare | BU merid., distendersi spec. su un letto…
  • 1poggiata 
    (s.f.) TS mar. 1. movimento angolare compiuto da una nave mentre poggia 2. manovra compiuta da una nave …
  • 2poggiata 
    (s.f.) TS equit. esercizio d’alta scuola nel quale il cavallo solleva la parte anteriore del corpo …
  • 3poggiata 
    (s.f.) RE tosc. terreno situato su un poggio, su una collina…
  • poggiatesta 
    (s.m.inv.) 1. CO sostegno applicato alla parte superiore delle poltrone di dentisti e barbieri o dei sedili di …
  • 1poggiato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 1poggiare, poggiarsi 2. agg. TS arald. di torre, che nella punta …
  • 2poggiato 
    (p.pass., agg.) => 2poggiare, 3poggiare…
  • poggiero 
    (agg.) TS mar. di imbarcazione a vela, che tende a venire spontaneamente alla poggia, cioè a …
  • poggio 
    (s.m.) 1. CO modesta altura, collina di forma tondeggiante con dolci pendii 2. CO estens., mammella di …
  • poggiolo 
    (s.m.) CO terrazzino, balcone…
  • poggiuolo 
    (s.m., var.) => poggiolo.…
  • pogo 
    (s.m.) CO CO  1a. CO giochi bastone dotato di una robusta molla e due aste laterali su …
  • -pogone 
    (conf.) TS scient. barba, relativo a barba…
  • pogono- 
    (conf.) TS zool. barba, relativo alla barba…
  • pogrom 
    (s.m.inv.) TS stor. spec. nella Russia zarista, rivolta popolare antisemita spesso incoraggiata dal potere …
  • poh 
    (inter.) CO si usa per esprimere disprezzo, scarsa considerazione o anche disgusto, schifo, ecc.: poh che …
  • poi 
    (avv.) FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | …
  • 1poiana 
    (s.f.) TS ornit.com. 1. nome comune di alcune specie di uccelli rapaci della famiglia degli Accipitridi, …
  • 2poiana 
    (s.f.) TS zool. mammifero carnivoro del genere Poiana, diffuso nell’Africa centroccidentale, con coda ad …
  • poiché 
    (cong.) 1. FO con valore causale introduce un indicativo, dato che, giacché: poiché è …
  • poichilo- 
    (conf., var.) => pecilo-.…
  • poichilocita 
    (s.m., var.) => poichilocito…
  • poichilocito 
    (s.m.) TS med. globulo rosso di forma e dimensioni diverse dal normale…
  • poichilocitosi 
    (s.f.inv.) TS med. presenza di poichilociti nel sangue…
  • poiesi 
    (s.f.inv.) TS filos. facoltà creativa dell’uomo e momento in cui essa si realizza, spec. in relazione …
  • -poiesi 
    (conf.) TS scient. formazione, produzione: emopoiesi, galattopoiesi, leucocitopoiesi…
  • poietico 
    (agg.) TS filos. relativo alla poiesi, proprio della poiesi: attività poietica…
  • -poietico  
    (conf. ) che serve a formare, a produrre …
  • poinsettia 
    (s.f.) TS bot. pianta del sottogenere Poinsettia, erbacea, con infiorescenze disposte in cime circondate …
  • poinsezia 
    (s.f.) TS bot.com. => stella di Natale…
  • pointer 
    (s.m.inv.) ES ingl. ES cinof. razza inglese di cani da caccia, con corpo snello ed elegante, muso allungato, …
  • pointillisme 
    () ES fr. ES pitt. movimento pittorico post-impressionista sorto in Francia verso la fine …
  • pois 
    (s.m.inv.) ES fr. ciascuno dei dischetti, di colore diverso da quello del fondo, stampati con disegno …
  • poise 
    () ES fr. ES fis. nel sistema CGS, unità di misura della viscosità pari a una dina per …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.