Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • polena 
    (s.f.) TS st.mar. figura che anticamente veniva scolpita o applicata alla parte esterna della prua di un …
  • polenda 
    (s.f.) OB var. => polenta.…
  • polendone 
    (s.m.) RE tosc. var. => polentone.…
  • polenta 
    (s.f.) AD 1. piatto preparato con farina di granoturco cotta in acqua salata finché non raggiunga …
  • polentaio 
    (s.m.) BU 1. chi prepara o vende la polenta 2. scherz., chi mangia molta polenta…
  • polentata 
    (s.f.) CO mangiata, scorpacciata di polenta…
  • polentina 
    (s.f.) 1. dim. => polenta 2. TS gastr. dolce a base di farina, uova, burro e liquore, dal caratteristico …
  • polentona 
    (s.f.) => polentone.…
  • polentone 
    (s.m.) CO 1. persona lenta, goffa, impacciata nei movimenti: sbrigati, polentone 2. scherz., grande …
  • poleografia 
    (s.f.) TS geogr. parte della geografia che studia gli insediamenti urbani…
  • poleografo 
    (s.m.) TS geogr. studioso, esperto di poleografia…
  • polesana 
    (s.f.) => 1polesano, 2polesano.…
  • 1polesano 
    (agg., s.m.) CO agg., di Pola | agg., s.m., nativo o abitante di Pola…
  • 2polesano 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO del Polesine | agg., s.m., nativo o abitante del Polesine 2. s.m. CO ling. dialetto …
  • polese 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., di Pola | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Pola…
  • -poli 
    (conf., città, relativo alla città:) conf. città, relativo alla città: baraccopoli, metropoli, tendopoli | estens., nel …
  • poli- 
    (conf.) 1. molto, costituito da molti elementi, che ha molti elementi: poliatomico, poliglotta, poligrafo, …
  • poliaccoppiato 
    (s.m.) TS chim. materiale costituito da fogli di alluminio, cartoncino e polietilene sovrapposti e …
  • poliachenio 
    (s.m.) TS bot. frutto che alla maturazione si divide in più acheni…
  • poliacrilato 
    (s.m.) TS chim. polimero ottenuto dai sali o dagli esteri dell’acido acrilico…
  • poliacrilico 
    (agg.) TS chim. di prodotto, ottenuto per polimerizzazione di composti acrilici…
  • poliaddizione 
    (s.f.) TS chim. reazione in cui le molecole di uno stesso monomero o di monomeri diversi contenenti doppi …
  • 1poliade 
    (s.f.) TS mat. insieme di più enti matematici…
  • 2poliade 
    (agg.) TS mitol., st.relig. di divinità, che protegge una città: dio poliade | relativo a …
  • poliadico 
    (agg.) 1. TS mat. relativo a una poliade 2. TS log. di predicato o attributo, che può essere …
  • polialcol 
    (s.m.inv.) TS chim. alcol polivalente contenente due o più gruppi alcolici…
  • polialite 
    (s.f.) TS mineral. minerale raro, incolore o anche grigiastro o rossastro per la presenza di …
  • poliambulatorio 
    (s.m.) CO ambulatorio attrezzato per la diagnosi e la cura di varie malattie…
  • poliammide 
    (s.f.) TS chim. polimero sintetico ottenuto per policondensazione tra molecole di una diammina e un acido …
  • poliammidico 
    (agg.) TS chim. di poliammide: fibre poliammidiche…
  • poliammina 
    (s.f.) TS chim. composto alifatico o aromatico, la cui molecola contiene due o più gruppi amminici…
  • poliandria 
    (s.f.) 1. TS etnol. unione coniugale di una donna con più uomini, legittima presso alcune …
  • poliandro 
    (agg.) 1. TS bot. di fiore, che ha un alto numero di stami 2. TS archeol. di sepolcro, che contiene i …
  • poliantea 
    (s.f.) OB antologia, florilegio…
  • poliarchia 
    (s.f.) TS polit. forma di governo in cui il potere è esercitato con pari autorità da …
  • poliarchico 
    (agg.) TS polit. di poliarchia, relativo a poliarchia: governo, sistema poliarchico…
  • poliartrite 
    (s.f.) TS med. infiammazione contemporanea di più articolazioni…
  • poliatomico 
    (agg.) TS fis. formato da due o più atomi: molecola poliatomica…
  • polibasite 
    (s.f.) TS mineral. minerale raro, di colore nero o rosso e lucentezza metallica, costituito da solfuro …
  • poliboro 
    (s.m.) TS ornit. uccello del genere Poliboro, simile a un falco di colore chiaro con macchie scure, …
  • polibutadiene 
    (s.m.) TS chim. polimero del butadiene, impiegato come gomma sintetica o come materiale termoplastico…
  • policarbonato 
    (s.m.) TS chim. polimero ottenuto dalla policondensazione tra fosgene e polifenoli con eliminazione di …
  • policarpico 
    (agg.) TS bot. 1. di pianta, che fiorisce o fruttifica per più anni di seguito 2. di fiore o …
  • policarpio 
    (s.m.) TS bot. frutto indeiscente costituito da numerosi carpelli…
  • policeman 
    (s.m.inv.) ES ingl. nei paesi anglosassoni, agente di polizia …
  • policentrico 
    (agg.) 1. CO che ha più di un centro: città policentrica 2. CO polit., econ. caratterizzato …
  • policentrismo 
    (s.m.) TS polit., econ. presenza simultanea di più centri autonomi di potere e di decisione in un …
  • polichete 
    (s.m.) TS zool. verme acquatico della classe dei Policheti, col corpo ricoperto da numerose setole | pl. …
  • policitemia 
    (s.f.) TS med. aumento del numero dei globuli rossi nel sangue…
  • policlade 
    (s.m.) TS zool. verme dell’ordine dei Policladi, dal corpo appiattito | pl. con iniz. maiusc., ordine …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.