Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- platinifero
(agg.) TS mineral. di minerale, che contiene platino | di giacimento, ricco di platino…
- 1platinite
(s.f.) TS metall. lega di ferro e nichel con lo stesso coefficiente di dilatazione del platino, usata in …
- 2platinite
(s.f.) TS mineral. minerale molto raro di colore grigio e lucentezza metallica contenente zolfo in forma …
- platino
(s.m., s.m.inv., agg.inv.) 1. s.m. AD metallo prezioso di colore bianco argenteo usato spec. in oreficeria, in odontoiatria e …
- platirrina
(s.f.) 1. TS zool. scimmia della superfamiglia delle Platirrine | pl. con iniz. maiusc., superfamiglia del …
- platonicamente
(avv.) CO 1. secondo i principi della filosofia platonica 2a. in modo platonico, spiritualmente: amare …
- 1platonico
(agg., s.m.) TS filos. 1a. agg., relativo a Platone e alla sua filosofia: idee platoniche 1b. agg., s.m., …
- 2platonico
(s.m.) TS metr. nella metrica greca antica, verso asinarteto; anche agg.: verso platonico…
- platonismo
(s.m.) TS filos. 1. la filosofia di Platone 2. dottrina o corrente di pensiero che si ispira a tale …
- plaudente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => plaudire 2a. agg. BU lett., che batte le mani, che applaude 2b. agg. CO fig., che …
- plaudere
(v.intr. e tr.) BU var. => plaudire…
- plaudersi
(v.pronom.intr.) OB OB var. => plaudirsi…
- plaudire
(v.intr. e tr.) 1a. v.intr. (avere) CO lett., applaudire 1b. v.intr. (avere) CO fig., approvare entusiasticamente, …
- plaudirsi
(v.pronom.intr.) OB OB battere gioiosamente le ali o, con uso estens., compiacersi, rallegrarsi con manifestazioni …
- plaudito
(p.pass.) => plaudire, plaudirsi.…
- plausibile
(agg.) 1. CO che può essere accettato come vero, possibile o logico: addurre scuse plausibili 2. CO …
- plausibilità
(s.f.inv.) CO accettabilità, ragionevolezza: la plausibilità di una teoria…
- plausibilmente
(avv.) CO in modo plausibile, ragionevole…
- plauso
(s.m.) 1. CO applauso, battimani: or fateci | con lieto plauso, o spettatori, intendere | che non vi sia …
- plaustro
(s.m.) 1. TS stor. in Roma antica, carro a due o quattro ruote, spec. per il carico di merci pesanti 2. TS …
- plautinamente
(avv.) TS lett. secondo lo stile e i modi espressivi di Plauto…
- plautino
(agg.) TS lett. relativo a Plauto e alla sua opera: teatro plautino…
- 1play
(s.m.inv., inter.) ES ingl.
1. s.m.inv. ES tecn. tasto che mette in funzione apparecchi di riproduzione audio e …
- 2play
() ES ingl. ES sport accorc. => playmaker.
…
- play-off
() ES ingl. ES sport in giochi di squadra come pallacanestro, pallavolo e sim., fase finale del …
- play-out
() s.m.inv. TS sport nei giochi di squadra come pallacanestro, pallavolo e sim., fase finale del …
- playback
(s.m.inv.) ES ingl.
1. ES cinem. tecnica che consiste nel registrare suoni e dialoghi separatamente dalla …
- playboy
(s.m.inv.) ES ingl. uomo ricco e affascinante che fa vita mondana e intreccia relazioni sentimentali con donne …
- player
(s.m. e f.inv.) ES ingl.
1. s.m. e f.inv. ES sport non com., giocatore
2. s.m. e f.inv. ES teatr. non com., …
- playgirl
(s.f.inv.) ES ingl. ragazza bella ed elegante che conduce vita mondana e intrattiene relazioni sentimentali …
- playmaker
() ES ingl. ES sport nei giochi di squadra, spec. nella pallacanestro, giocatore cui è affidato …
- plazer
(s.m.inv.) TS lett. nell’antica poesia provenzale, componimento che consiste in un elenco delle cose …
- plebaglia
(s.f.) CO spreg., plebe, spec. considerata nei suoi aspetti peggiori: gli schiamazzi della plebaglia…
- plebano
(agg., s.m.) 1. agg. BU lett., di una pieve, relativo a una pieve: parroco plebano; chiesa plebana, pieve 2. …
- plebe
(s.f.) 1. CO stor. in Roma antica, parte della popolazione libera non appartenente al patriziato, priva in …
- plebea
(s.f.) => plebeo.…
- plebeamente
(avv.) CO in modo grossolano, volgare…
- plebeiamente
(avv., var.) => plebeamente.…
- 1plebeio
(s.m.) TS entom. lepidottero del genere Plebeio | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Licenidi, …
- 2plebeio
(agg., s.m.) LE var. => plebeo…
- plebeismo
(s.m.) 1. TS ling. non com., espressione o modo di dire di origine popolare | uso di espressioni …
- plebeizzare
(v.intr. (avere)) BU 1. lett., usare plebeismi 2. avere modi plebei…
- plebeizzato
(p.pass.) => plebeizzare.…
- plebeo
(agg., s.m.) TS stor. 1a. s.m., in Roma antica, chi apparteneva alla plebe: lotte tra patrizi e plebei 1b. agg., …
- plebesco
(agg.) OB plebeo…
- plebiscitare
(v.tr.) TS polit. votare con un plebiscito…
- plebiscitariamente
(avv.) 1. CO stor., dir. mediante plebiscito: accettare plebiscitariamente una proposta di legge 2. CO …
- plebiscitario
(agg.) 1. CO stor., dir. relativo al plebiscito, fondato sul plebiscito: diritto plebiscitario; espresso …
- plebiscitato
(p.pass.) => plebiscitare.…
- plebiscito
(s.m.) 1. CO stor. in Roma antica, deliberazione presa dalla plebe riunita in assemblea su proposta dei …
Il dizionario di italiano dalla a alla z