Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pleco- 
    (conf.) TS zool. intreccio; intrecciato; relativo a intreccio: plecottero…
  • plecottero 
    (s.m.) TS entom. insetto dell’ordine dei Plecotteri, acquatico allo stadio larvale | pl. con iniz. …
  • plecto- 
    (conf.) TS bot., zool., embriol. attorcigliato, intrecciato, che presenta un intreccio: plettognato…
  • plectro- 
    (conf., var.) => plettro-.…
  • -plegia 
    (conf.) TS med. paralisi, relativo a paralisi, spec. con riferimento a patologie, malformazioni o …
  • -plegico 
    (conf.) TS farm. che ha la funzione di bloccare, di attenuare o che ha azione sedativa: ganglioplegico, …
  • pleiade 
    (s.f.) CO 1a. gruppo di persone che si distinguono per caratteristiche, qualità insigni, eccelse: …
  • plein air 
    () ES fr. ES pitt. stile pittorico, tipico degli impressionisti, che predilige l’esecuzione di …
  • pleio- 
    (conf.) TS scient. che è in quantità notevole, eccessiva, maggiore rispetto alla …
  • pleiotropia 
    (s.f.) TS genet. capacità di un singolo gene di influenzare più di un carattere…
  • pleiotropico 
    (agg.) TS genet. relativo alla pleiotropia, che presenta pleiotropia: gene pleiotropico…
  • pleistocene 
    (s.m.) TS geol. spec. con iniz. maiusc., il periodo più antico del Neozoico, caratterizzato dalla …
  • pleistocenico 
    (agg., s.m.) TS geol. agg., del Pleistocene | s.m., spec. con iniz. maiusc. => pleistocene…
  • plenariamente 
    (avv.) CO in modo plenario…
  • plenario 
    (agg.) 1. CO lett., completo, pieno, totale: assoluzione plenaria 2a. CO dir. che non è soggetto ad …
  • pleni- 
    (conf.) TS scient. pieno, completo: plenicorne…
  • plenicorne 
    (agg.) TS zool. di ungulato, fornito di corna ossee; anche s.m.…
  • plenilunare 
    (agg.) LE del plenilunio, che avviene durante il plenilunio: la grande alba plenilunare (D’Annunzio)…
  • plenilunio 
    () CO CO astron. quarta fase lunare, in cui la Luna si trova in opposizione rispetto al Sole e la sua …
  • plenipotenziario 
    (agg., s.m.) TS dir. che, chi è investito di un mandato che gli conferisce pieni poteri in merito a …
  • plenitudine 
    (s.f.) LE 1. pienezza | perfezione: tutto era plenitudine e pace (D’Annunzio) 2. abbondanza, grande …
  • plenum 
    (s.m.inv.) TS polit. riunione plenaria degli organi dirigenti di uno stato o di un partito, spec. con …
  • pleo- 
    (conf., var.) => pleio-.…
  • pleocroismo 
    (s.m.) TS ott., mineral. proprietà di alcuni minerali, che non cristallizzano nel sistema cubico, …
  • pleonasmo 
    (s.m.) 1. TS ret. figura di ornamento del discorso che consiste in un’espressione ridondante, arricchita …
  • pleonasticamente 
    (avv.) CO in modo pleonastico, ridondante: parlare, scrivere pleonasticamente…
  • pleonastico 
    (agg.) 1. CO ret., gramm. che costituisce un pleonasmo grammaticale o stilistico 2. CO estens., di atto o …
  • pleonasto 
    (s.m.) TS mineral. minerale del gruppo degli spinelli, di colore tra il verde scuro e il nero e di …
  • plero- 
    (conf.) TS scient. pieno…
  • 1pleroma 
    (s.m.) TS filos. nello gnosticismo, perfezione divina intesa come pienezza comprendente in sé il …
  • 2pleroma 
    (s.m.) TS bot. parte centrale del meristema dell’apice vegetativo che dà origine alla stele…
  • plesio- 
    (conf.) 1. TS scient. vicinanza, somiglianza 2. TS paleont. gruppo fossile sistematicamente affine al …
  • plesiosauro 
    (s.m.) TS paleont. dinosauro marino dell’ordine dei Plesiosauri, diffuso dal Triassico al Cretaceo, con …
  • plessimetro 
    (s.m.) 1. TS med. piastrina di legno, plastica o altro materiale che nella percussione viene posta …
  • plesso 
    (s.m.) 1. TS anat. struttura a rete caratterizzata dall’anastomosi di più elementi vascolari o …
  • pletismografia 
    (s.f.) TS med. misurazione delle variazioni di volume di un organo o di un arto eseguita col pletismografo…
  • pletismografo 
    (s.m.) TS med. strumento per eseguire la pletismografia…
  • pleto- 
    (conf.) TS zool. gran numero, in grande quantità…
  • pletora 
    (s.f.) 1a. CO med. anormale modificazione in eccesso della massa sanguigna | CO CO med. floridezza del …
  • pletoricamente 
    (avv.) CO in modo sovrabbondante…
  • pletorico 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO med. relativo a pletora 1b. agg., s.m. CO med. che, chi è affetto da pletora | …
  • pletto- 
    (conf., var.) => plecto-.…
  • plettognato 
    (s.m.) TS ittiol. => tetraodontiforme…
  • plettro 
    (s.m.) 1a. TS mus. nell’antica Grecia, piccola verga uncinata di legno, osso o metallo, usata per …
  • plettro--plettro 
    (conf.) TS bot., zool. sperone, a forma di sperone…
  • pleura 
    (s.f.) 1. TS anat. membrana sierosa che riveste il polmone e la superficie interna del torace, distinta in …
  • -pleura 
    (conf., var.) => 1-pleuro.…
  • pleurale 
    (agg.) 1. TS anat., med. => pleurico 2. TS zool. che fa parte della pleura; che costituisce la pleura | di …
  • pleurico 
    (agg.) TS anat., med. della pleura, relativo alla pleura; che interessa la pleura…
  • 1pleurite 
    (s.f.) TS med. infiammazione acuta o cronica della pleura con essudazione fibrinosa delle sue superfici e …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.