Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 1plasticare 
    (v.tr.) TS tecn. => plastificare…
  • 2plasticare 
    (v.tr.) TS arte modellare, foggiare con una materia malleabile…
  • 3plasticare 
    (v.tr.) TS arm. distruggere con una carica di esplosivo plastico, spec. a scopo terroristico…
  • plasticato 
    (p.pass., agg.) => 1plasticare, 2plasticare, 3plasticare…
  • 1plasticatore 
    (s.m.) TS arte chi modella figure con creta, gesso o altro materiale malleabile…
  • 2plasticatore 
    (s.m.) TS arm. chi compie attentati con esplosivo al plastico…
  • plasticismo 
    (s.m.) 1. TS arte ricerca di effetti di rilievo e profondità nella realizzazione delle figure di un …
  • plasticità 
    (s.f.inv.) 1. CO caratteristica, propria dei materiali plastici, di essere facilmente malleabili: la …
  • plasticizzante 
    (agg.) TS chim. di sostanza che conferisce plasticità ad altre sostanze o ne aumenta il grado di …
  • 1plastico 
    (agg., s.m.)  AU I. agg. I 1. che può essere plasmato facilmente, che ha una consistenza …
  • 2plastico 
    (s.m.) BU lett., modellatore di creta, gesso o stucchi…
  • -plastico 
    (conf.) TS chim., biol. di sostanza o processo che favorisce la formazione di una sostanza chimica o di un …
  • plastidio 
    (s.m.) TS bot. organulo presente nel citoplasma di molte cellule vegetali…
  • plastificante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => plastificare 2. agg. TS chim. di sostanza che, incorporata in un’altra sostanza o …
  • plastificare 
    (v.tr.) 1. CO chim. aumentare la plasticità di una sostanza o di un materiale con l’aggiunta di …
  • plastificato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => plastificare 2a. agg. TS chim. di sostanza, resa plastica mediante l’uso di …
  • plastificazione 
    (s.f.) TS chim., tecn. il plastificare e il suo risultato…
  • plastilina 
    (s.f.) CO materiale in pasta costituito da argilla, gesso, cera, oli vegetali, zolfo e ossido di zinco, …
  • plastisol 
    (s.m.inv.) TS chim. liquido viscoso costituito da un polimero disperso in un plastificante di natura oleosa, …
  • 1plasto--plasto 
    (conf.) 1. TS scient., tecn. plasticità; relativo alla plasticità di un materiale 2. TS …
  • 2plasto--plasto 
    (conf.) 1. TS bot. plastidio, relativo a plastidio: cromoplasto, leucoplasto 2. TS biol. cellula, relativo …
  • 1plastron 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. ES abbigl. parte anteriore inamidata della camicia da sera da uomo; sparato | …
  • 2plastron 
    (s.m.inv.) TS zool. => piastrone…
  • platanacea 
    (s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Platanacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine …
  • platanaria 
    (s.f.) RE tosc. acero riccio…
  • plataneto 
    (s.m.) CO terreno piantato a platani…
  • platano 
    (s.m.) 1a. AD pianta ad alto fusto, con corteccia grigia e grandi foglie palmate, usata spec. per alberare …
  • 1platea 
    (s.f.) CO 1. nei teatri e nei cinema, superficie della sala antistante il palcoscenico, dove sono disposte …
  • 2platea 
    (s.f.) TS stor. 1a. nel Medioevo, documento pubblico in cui venivano segnati i nomi dei contadini concessi …
  • plateale 
    (agg.) 1. CO che avviene in piazza; pubblico | spreg., triviale, volgare: insulti plateali 2. CO estens., …
  • platealità 
    (s.f.inv.) CO l’essere plateale: platealità di un gesto…
  • platealmente 
    (avv.) 1. CO in modo smaccato, eccessivo, anche volutamente ostentato: comportarsi platealmente 2. CO …
  • plateatico 
    (s.m.) 1. TS st.dir. tributo di origine feudale che si pagava un tempo per l’uso temporaneo del suolo …
  • plateau 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. vassoio | plateau da gioielli, vassoio su cui si dispongono i gioielli da presentare ai …
  • platelminta 
    (s.m.) TS zool. invertebrato del phylum dei Platelminti | pl. con iniz. maiusc., phylum del raggruppamento …
  • platense 
    (agg.) CO relativo alla regione geografica corrispondente al bacino del Rio de la Plata…
  • plateresco 
    (agg.) TS arch. di stile architettonico sviluppatosi in Spagna tra la fine del XV e la fine del XVI sec., …
  • platessa 
    (s.f.) CO pesce diffuso nei mari freddi, simile alla sogliola: filetti di platessa surgelati | CO itt.com. …
  • platforming 
    () ES ingl. ES chim. processo al quale vengono sottoposte alcune frazioni petrolifere trattate con …
  • plati- 
    (conf.) TS scient. largo, piatto, che ha forma larga e appiattita: platicerco, platidattilo, platirrina…
  • platicerco 
    (s.m.) TS ornit. pappagallo del genere Platicerco, con piumaggio variopinto e coda allungata | con iniz. …
  • platidattilo 
    (s.m.) TS zool. non com. => tarantola…
  • 1platina 
    (s.f.) TS tipogr. 1a. piano mobile del torchio per la stampa, che si abbassa e preme sul foglio di carta …
  • 2platina 
    (s.f.) OB platino…
  • platinaggio 
    (s.m.) TS tecn. => platinatura…
  • platinare 
    (v.tr.) 1. CO tecn. sottoporre a platinatura 2. CO trattare i capelli con particolari sostanze decoloranti …
  • platinarsi 
    (v.pronom.tr.) CO trattare i propri capelli con particolari sostanze decoloranti per conferire loro il colore e la …
  • platinato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => platinare, platinarsi 2. agg. CO che ha il colore e la lucentezza del platino: …
  • platinatura 
    (s.f.) TS tecn. operazione che consiste nel rivestire di uno strato di platino una superficie metallica o …
  • platinico 
    (agg.) TS chim. di composto, contenente platino tetravalente…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.