Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • placoide 
    (agg.) TS zool. spec. di organo, che ha forma di piastra…
  • plafonatura 
    (s.f.) TS edil. soffittatura eseguita con plafond…
  • plafond 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. soffitto di una stanza | estens., rivestimento di materiali isolanti applicato al …
  • plafone 
    (s.m.) 1. TS teatr. telaio che chiude la parte superiore della scena parapettata, fungendo da soffitto 2. …
  • plafoniera 
    (s.f.) CO 1. lampada per illuminazione elettrica costituita da una base con lampadine o con un tubo …
  • plafonnier 
    (s.m.inv.) ES fr. plafoniera …
  • plaga 
    (s.f.) LE 1a. regione sconfinata e remota: tutti convengon ... di levante e d’occidente e di ciascuna …
  • plagale 
    (s.m.) TS st.mus. nel canto gregoriano, ciascuno dei quattro modi pari derivati dai quattro modi dispari, …
  • plagiare 
    (v.tr.) CO 1a. commettere un plagio ai danni di un’opera altrui: plagiare un romanzo famoso 1b. estens., …
  • plagiaria 
    (s.f.) => plagiario.…
  • plagiario 
    (agg., s.m.) CO che, chi compie un plagio di un’altrui opera…
  • 1plagiato 
    (s.m.) OB plagio, furto letterario…
  • 2plagiato 
    (p.pass., agg.) => plagiare…
  • plagiatore 
    (s.m.) CO 1. chi commette un’appropriazione indebita di un’opera altrui 2. chi assoggetta qcn. al …
  • plagiatrice 
    (s.f.) => plagiatore.…
  • plagio 
    (s.m.) 1. CO dir.rom. delitto consistente nel ridurre un uomo libero in schiavitù o nel venderlo …
  • plagio- 
    (conf.) TS scient. obliquo, posizione obliqua: plagiocefalia, plagioclasio, plagiostomo…
  • plagiocefalia 
    (s.f.) TS med. sviluppo asimmetrico del cranio in seguito a saldatura precoce delle suture di un lato, con …
  • plagioclasio 
    (s.m.) TS mineral. feldspato costituito da alluminosilicato di sodio e di calcio, che cristallizza nel …
  • plagiostomo 
    (s.m.) 1. TS zool. invertebrato del genere Plagiostomo | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei …
  • plagiotropismo 
    (s.m.) TS bot. fenomeno per cui una pianta o un organo vegetale assume una posizione obliqua in relazione …
  • plaid 
    (s.m.inv.) AD morbida coperta di lana o di fibre sintetiche dai tipici disegni scozzesi a colori vivaci, con …
  • planamento 
    (s.m.) CO il planare…
  • 1planare 
    (agg.) TS tecn., mat. che ha forma o struttura piana: elemento costruttivo planare…
  • 2planare 
    (v.intr. (avere)) CO 1a. compiere un volo discendente a motore spento o al minimo, sfruttando la forza di …
  • planaria 
    (s.f.) 1. TS zool.com. nome comunemente dato ai vermi della classe dei Turbellari 2. TS zool. verme del …
  • planarità 
    (s.f.inv.) TS tecn. di superficie, l’essere planare…
  • planata 
    (s.f.) CO il planare e il suo risultato: dopo una lunga planata l’aereo è atterrato sulla pista…
  • planato 
    (p.pass., agg.) => 2planare…
  • plancia 
    (s.f.) 1a. CO mar. nelle navi, ponte di comando 1b. CO mar. nelle imbarcazioni da diporto, pannello che …
  • plancto- 
    (conf.) TS biol. plancton, relativo al plancton…
  • plancton 
    (s.m.inv.) TS biol. complesso di organismi animali o vegetali microscopici, privi di moto proprio, che vivono …
  • planctonico 
    (agg.) TS biol. relativo al plancton, che costituisce il plancton…
  • planetario 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., relativo ai pianeti: moto planetario 2. agg., estens., che ha una diffusione mondiale: …
  • planeto- 
    (conf., pianeta, relativo ai pianeti:) conf. pianeta, relativo ai pianeti: planetologia…
  • planetoide 
    (s.m.) TS astron. => 1asteroide…
  • planetologia 
    (s.f.) TS astron. branca dell’astronomia che studia i pianeti del sistema solare…
  • planetologico 
    (agg.) TS astron. relativo alla planetologia…
  • plangere 
    (v.intr. e tr., s.m.) LE var. => piangere.…
  • plani- 
    (conf.) TS scient. superficie o struttura piana, relativo a una superficie o a una struttura piana: …
  • planigrafia 
    (s.f.) TS med. => tomografia…
  • planigramma 
    (s.m.) TS med. => tomogramma…
  • planimetria 
    (s.f.) 1. TS geom. sezione della geometria che studia le figure piane e la misurazione delle superfici 2. …
  • planimetricamente 
    (avv.) TS topogr. secondo un rilievo planimetrico: una pianta planimetricamente sproporzionata…
  • planimetrico 
    (agg.) TS geom., topogr., arch. relativo alla planimetria: rilievo planimetrico…
  • planimetro 
    (s.m.) TS topogr. strumento usato per misurare l’area di una figura disegnata in scala, spec. in una …
  • planipenne 
    (s.m.) TS entom. insetto dell’ordine dei Planipenni, dalla forma slanciata, mandibole robuste, ali con …
  • planirostro 
    (agg.) TS ornit. di uccello, col becco appiattito…
  • planisfero 
    (s.m.) 1. CO CO cartogr. carta geografica che rappresenta, in piano, tutta la superficie terrestre 2. CO …
  • planitudine 
    (s.f.) TS mat. condizione di una superficie perfettamente piana…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.