Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- oclocratico
(agg.) TS sociol. relativo all’oclocrazia…
- oclocrazia
(s.f.) 1. TS polit. regime o situazione politica in cui prevalgono le masse che agitano la piazza e che …
- oclologia
(s.f.) TS sociol. studio della psicologia e del comportamento della folla, spec. con riferimento alla sua …
- ocotona
(s.m.) TS zool. roditore del genere Ocotona comunemente detto pica | con iniz. maiusc., genere della …
- ocra
(s.f., s.m.inv., agg.inv.) 1. s.f. CO petr. minerale di aspetto terroso, costituito spec. da ossido e idrossido di ferro, di …
- ocraceo
(agg.) CO 1. che contiene ocra 2. che ha il colore dell’ocra…
- ocrea
(s.f.) 1. TS arm. nelle antiche armature, schiniere, gambiera 2. TS bot. guaina erbacea o carnosa che …
- ocro-
(conf.) TS scient. giallo, di colore giallo…
- octastilo
(agg., var.) => ottastilo.…
- octo-
(conf.) TS scient. otto, che ha otto elementi…
- octodramma
(s.f., var.) => ottodramma.…
- octopo
(s.m., var.) => ottopo.…
- oculare
(agg., s.m.) 1. agg. CO dell’occhio, degli occhi: cavità oculare, movimenti oculari, igiene oculare, …
- ocularmente
(avv.) BU attraverso la vista…
- oculatamente
(avv.) CO in maniera oculata, spec. con riferimento alla gestione del denaro: spendere, investire …
- oculatezza
(s.f.) CO l’essere oculato, caratteristica di chi è oculato…
- oculato
(agg.) 1. CO che agisce, che opera con prudenza e avvedutezza ponderando bene ogni problema e affrontando …
- oculiforme
(agg.) 1. BU che ha la forma di un occhio 2. BU zool. che ha forma di un ocello…
- oculista
() AD AD med. medico specialista nella cura delle malattie degli occhi…
- oculistica
() CO CO med. settore della medicina che studia la patologia connessa con l’organo della vista e che …
- oculistico
() CO CO med. relativo agli oculisti e all’oculistica…
- oculo
(s.m.) TS arch. apertura o finestra di forma circolare…
- oculo-
(conf., occhio, relativo all’occhio:) conf. occhio, relativo all’occhio: oculiforme, oculista…
- oculomotore
(agg.) TS med. relativo a un organo connesso con la motilità oculare…
- oculomozione
(s.f.) TS anat. motilità dell’occhio…
- oculorinite
(s.f.) TS med. infiammazione, spec. catarrale, della congiuntiva e della mucosa delle fosse nasali…
- od
(cong., var. posiz.) => 2o.…
- oda
(s.f.) LE var. => ode…
- odalisca
(s.f.) CO 1. nella Turchia ottomana, schiava addetta al servizio di camera e di tavola di una dama | …
- odassismo
(s.m.) TS med. prurito gengivale che precede l’eruzione dei denti | il mordersi ripetutamente la lingua …
- oddio
(inter.) AU esprime disappunto, dispiacere, rammarico o anche soltanto perplessità, …
- ode
() CO CO lett. componimento lirico, di metro o schema strofico alquanto vario e di contenuto …
- -ode
(suff.) suff. è presente in parole di origine greca e forma sostantivi maschili e aggettivi di …
- odeo
(s.m.inv., var.) => odeon.…
- odeon
(s.m.inv.) 1. CO arch. nell’antica Grecia, piccolo teatro coperto destinato ad audizioni musicali 2. CO …
- odeporico
(agg., s.m.) BU 1. agg., lett., relativo a un viaggio | che descrive eventi avvenuti durante un viaggio: diario, …
- odessita
(agg., s.m. e f.) TS etnol. agg., di Odessa | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Odessa…
- -odia
(conf., canto, salmo:) citarodia, innodia…
- odiabile
(agg.) CO che può essere odiato…
- odiale
(agg.) OB odiatore…
- odialmente
(avv.) OB con odio…
- odiare
(v.tr.) FO 1a. avere in odio, fare oggetto di un fortissimo sentimento di avversione, di ostilità: …
- odiarsi
(v.pronom.intr.) CO provare verso se stessi un sentimento di odio e avversione: mi odio per quello che ho fatto; …
- odiato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => odiare, odiarsi 2. agg. CO che è oggetto di odio e riprovazione: gli odiati …
- odiatore
(s.m.) BU lett., chi odia qcn. o qcs.…
- odibile
(agg.) OB OB odioso: quelle cose che a lui sono più amabili e meno e più odibili (Dante)…
- odiernamente
(avv.) CO attualmente, al giorno d’oggi…
- odierno
(agg.) CO 1. relativo al giorno stesso in cui si parla o scrive: la data odierna, gli avvenimenti odierni, …
- odievole
(agg.) OB odiabile, odioso…
- -odinia
(conf.) TS med. dolore fisico; che causa dolore fisico: gnatodinia, mastodinia…
Il dizionario di italiano dalla a alla z