Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- occlusore
(s.m.) TS med. disco di vario materiale, spec. di gomma, con cui si copre una delle due lenti degli …
- occorrente
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => occorrere 2. s.m. CO ciò che occorre per compiere una determinata …
- occorrenza
(s.f.) CO 1. ciò di cui una persona, una collettività necessita: rivolgersi a qcn. per ogni …
- occorrere
(v.intr.) 1. FO essere necessario od opportuno, bisognare: ti occorre un aiuto?, mi occorrono diecimila lire; …
- occorsi
(pass.rem.) => occorrere.…
- occorso
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => occorrere 2. s.m. LE fatto accaduto, evento: l’occorso fu riferito al duca di …
- occultabile
(agg.) CO che si può occultare…
- occultamente
(avv.) LE in maniera occulta: con licenza del gentile uomo si partì e occultamente alla casa di …
- occultamento
(s.m.) 1. CO l’occultare, l’occultarsi e il loro risultato 2. CO dir. reato che consiste …
- occultare
(v.tr.) CO 1a. sottrarre un oggetto o una persona alla vista o alle ricerche di qcn., mettendoli in un …
- occultarsi
(v.pronom.intr.) CO nascondersi…
- occultato
(p.pass., agg.) => occultare, occultarsi…
- occultatore
(s.m.) BU lett., chi occulta…
- occultazione
(s.f.) 1. CO l’occultare, l’occultarsi e il loro risultato 2. CO astron. fenomeno in cui un corpo …
- occultezza
(s.f.) BU segretezza…
- occultismo
(s.m.) CO l’insieme di conoscenze e di pratiche, come la magia, lo spiritismo, la metapsichica, la …
- occultista
(s.m. e f.) CO chi segue o pratica l’occultismo…
- occultistico
(agg.) CO relativo all’occultismo e a chi lo pratica…
- occulto
(agg., s.m.) CO 1. agg., che appare impenetrabile alla mente e al ragionamento umano: avere poteri occulti, le …
- occupabile
(agg.) CO che si può occupare, che può essere occupato; spec. che può trovare impiego …
- occupamento
(s.m.) BU occupazione…
- occupante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => occupare 2. agg. CO che occupa, spec. militarmente, un territorio, una regione: …
- occupare
(v.tr.) FO 1. prendere possesso, impadronirsi di uno spazio installandosi in modo più o meno …
- occuparsi
(v.pronom.intr.) FO 1a. riservare a qcs. le proprie attenzioni, le proprie facoltà, il proprio tempo; …
- occupata
(s.f.) AD => occupato.…
- occupato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => occupare, occuparsi 2. agg. AD di luogo o mezzo, che non è libero, che …
- occupatore
(s.m.) BU occupante, chi compie un’occupazione, spec. militare…
- occupazionale
(agg.) CO relativo all’occupazione: statistica occupazionale, crisi occupazionale…
- occupazione
(s.f.) AU
1a. AU l’occupare e il suo risultato
1b. AU AU milit. invasione o …
- oceanauta
(s.m. e f.) TS mar. chi compie esperimenti di lunga durata, in appositi laboratori sottomarini o in veicoli …
- oceaniana
(s.f.) => oceaniano.…
- oceaniano
(agg., s.m.) CO 1. agg., dell’Oceania 2. agg., s.m., nativo o abitante dell’Oceania…
- oceanico
(agg.) 1. CO relativo agli oceani 2. CO geogr. di zona del mare, che si trova al di sotto dei 1000 m di …
- oceanina
(s.f.) TS mitol. anche con iniz. maiusc., nella mitologia greca, ciascuna delle figlie del dio Oceano e …
- oceanino
(agg.) BU lett., relativo all’oceano…
- oceano
(s.m.) 1. AU complesso delle acque salate che circonda le terre emerse formando una massa unica e continua …
- oceano-
(conf., oceano, relativo all’oceano:) conf. oceano, relativo all’oceano: oceanografia…
- oceanografa
(s.f.) => oceanografo.…
- oceanografia
(s.f.) TS geogr. scienza che studia l’ambiente marino, sotto l’aspetto fisico, chimico, biologico e …
- oceanografico
(agg.) TS geogr. relativo all’oceanografia…
- oceanografo
(s.m.) TS geogr. studioso di oceanografia…
- ocellato
(agg.) TS zool. di animale, che presenta ocelli o macchie simili…
- ocello
(s.m.) TS zool. 1. occhio semplice costituito da una lente e da una retina, di cui sono forniti numerosi …
- ocelot
(s.m.inv. ) TS zool.com. mammifero della sottofamiglia dei Felini (Felis pardalis), diffuso nelle foreste …
- ochetta
(s.f.) 1. dim. => 1oca 2. CO giovane donna ingenua e sciocca 3. CO recipiente fornito di …
- ocimo
(s.m.) TS bot. pianta del genere Ocimo con foglie opposte stipolate e fiori piccoli bianchi o giallognoli …
- ocimoide
(s.f.) TS bot.com. => saponaria…
- ocipode
(s.m.) TS zool. crostaceo del genere Ocipode | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Ocipodidi …
- ocipodide
(s.m.) TS zool. crostaceo anfibio della famiglia degli Ocipodidi, che ha un carapace quadrangolare molto …
- oclo-
(conf.) TS psic., sociol. massa, folla, relativo alla massa, alla folla: oclologia…
Il dizionario di italiano dalla a alla z