Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • orizzonta 
    (s.f.) LE orizzonte…
  • orizzontale 
    (agg., s.f.) 1a. agg. AU AU geom. di retta o piano, parallelo al piano dell’orizzonte 1b. agg. AU estens., che …
  • orizzontalità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere orizzontale: l’orizzontalità di un piano 2. prevalenza di linee …
  • orizzontalmente 
    (avv.) CO in posizione orizzontale: disporre orizzontalmente un libro…
  • orizzontamento 
    (s.m.) 1. TS edil. => solaio | copertura inclinata o a volta | sottofondo di una pavimentazione su terra …
  • orizzontare 
    (v.tr.) (io oriẓẓónto) CO disporre secondo un orientamento preciso rispetto ai punti …
  • orizzontarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi oriẓẓónto) CO 1. orientarsi: orizzontarsi fra la folla 2. fig., capire …
  • orizzontato 
    (p.pass., agg.) => orizzontare, orizzontarsi…
  • orizzonte 
    (s.m.) AU 1a. linea apparente che delimita il raggio visuale di un luogo e lungo la quale il cielo sembra …
  • orlare 
    (v.tr.) CO 1. provvedere di orlo, di orlatura: orlare una tovaglia; applicare un bordo, bordare: orlare un …
  • orlarsi 
    (v.pronom.intr.) CO essere, apparire circondato da un orlo, una fascia, un alone luminoso: il mare si orla di …
  • orlato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => orlare, orlarsi 2. agg. CO caratterizzato da un margine di colore o materiale …
  • orlatore 
    (s.m.) TS tess. => bordatore…
  • orlatrice 
    (s.f.) 1. => orlatore 2. TS tess. macchina che confeziona l’orlo su stoffa o pelle 3. TS metall. …
  • orlatura 
    (s.f.) 1. CO l’orlare e il suo risultato: l’orlatura di un fazzoletto, un’orlatura ben fatta non si …
  • orleanista 
    (agg., s.m. e f.) TS stor. agg., della casa di Orléans | s.m. e f., fautore, sostenitore della casa …
  • orleans 
    () ES fr. ES tess. stoffa leggera, lucida, utilizzata spec. per confezionare giacche da uomo …
  • orletto 
    (s.m.) 1. dim. => orlo 2. TS med. struttura marginale di cellule o del rivestimento di organi…
  • orliccio 
    (s.m.) 1. RE tosc., orlo irregolare di un oggetto o di una superficie spezzata: orliccio del pane 2. RE …
  • orliqua 
    (s.f., var.) => orliquia.…
  • orliquia 
    (s.f.) OB reliquia…
  • orlo 
    (s.m.) AU 1. margine estremo di una superficie, di un oggetto: non posare il bicchiere sull’orlo del …
  • orlon 
    (s.m.inv.) TS tess., chim. fibra tessile sintetica a base di polimeri acrilici…
  • orma 
    (s.f.) AD 1a. impronta lasciata sul terreno da una zampa o da un piede: orme di animali sulla neve, orme …
  • ormai 
    (avv.) FO 1. a questo punto, adesso: ormai dovrebbe essere palese a tutti, questa teoria è ormai …
  • ormare 
    (v.tr.) OB seguire un animale mettendosi sulle sue orme…
  • ormato 
    (p.pass., agg.) => ormare…
  • 1ormeggiare 
    (v.tr.) 1. CO CO mar. fissare un’imbarcazione a uno o più punti di presa con ancore, cavi o …
  • 2ormeggiare 
    (v.tr.) BU lett., seguire le orme…
  • ormeggiarsi 
    (v.pronom.intr.) CO mettersi agli ormeggi: il veliero si è ormeggiato alla riva, ci siamo ormeggiati in rada…
  • ormeggiato 
    (p.pass., agg.) => 1ormeggiare, 2ormeggiare, ormeggiarsi…
  • ormeggiatore 
    (s.m.) CO chi è addetto ad assicurare le imbarcazioni alle banchine e ai moli dei porti…
  • ormeggiatrice 
    (s.f.) => ormeggiatore.…
  • ormeggio 
    (s.m.) 1. CO l’ormeggiare, l’ormeggiarsi e il loro risultato: effettuare le manovre di ormeggio, un …
  • orminiaco 
    (s.m.) TS chim. mistura mordente usata per dorare oggetti di legno, cuoio, stoffa…
  • ormonale 
    (agg.) TS biochim. relativo agli ormoni…
  • ormone 
    (s.m.) AU biochim. sostanza organica elaborata da strutture anatomiche specifiche e riversata nei liquidi …
  • ormonico 
    (agg.) TS biochim. => ormonale…
  • ormono- 
    (conf.) TS biochim., med. ormone, relativo all’ormone…
  • ormonoterapia 
    (s.f.) TS med. impiego terapeutico di principi ormonali ottenuti per sintesi chimica o per estrazione …
  • ornamentale 
    (agg.) CO che ha funzione di ornamento: statua ornamentale, motivo ornamentale | pianta ornamentale: …
  • ornamentazione 
    (s.f.) CO 1a. l’abbellire con ornamenti: mi sono occupato dell’ornamentazione della sala 1b. insieme …
  • ornamento 
    (s.m.) CO 1a. l’ornare: provvedere all’ornamento di una chiesa 1b. oggetto che ha una funzione …
  • ornare 
    (v.tr.) CO 1. rendere più bello, più piacevole con l’aggiunta di elementi decorativi: …
  • ornarsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) CO adornarsi, abbellirsi: ornarsi di perle e pietre preziose, i campi si ornano di fiori, ornarsi …
  • ornatamente 
    (avv.) CO 1. con abbondanza di ornamenti; riccamente, sontuosamente: una sala ornatamente decorata, un …
  • ornatezza 
    (s.f.) TS ret. presenza di ornamenti, spec. retorici…
  • ornatista 
    (s.m. e f.) TS artig. artigiano specializzato in ornati plastici o pittorici…
  • ornativo 
    (agg.) BU ornamentale, decorativo…
  • 1ornato 
    (s.m.) 1. TS arch. motivo ornamentale costituito da forme geometriche o naturalistiche stilizzate che …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.