Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- orificio
(s.m., var.) => orifizio.…
- orifizio
(s.m.) 1. CO apertura di piccole dimensioni all’estremità di un condotto, di un tubo, di un vaso …
- origami
(s.m.inv.) CO arte di ottenere figure piegando fogli di carta senza l’uso di colla, forbici o altro …
- origamista
(s.m. e f.) CO chi crea origami…
- origano
(s.m.) 1. AD erba aromatica che si usa, essiccata, nella cucina dei paesi mediterranei: pizza con origano, …
- orige
(s.m., var.) => 1orice.…
- origenismo
(s.m.) TS teol. sistema dottrinale elaborato da Origene nel tentativo di conciliare la teologia …
- origenista
(agg., s.m. e f.) TS teol. agg., relativo all’origenismo | s.m. e f., seguace, sostenitore dell’origenismo…
- originale
(agg., s.m. e f.) FO 1a. agg., che non è stato modificato da interventi successivi, che rappresenta la prima …
- originalità
(s.f.inv.) CO 1. qualità di ciò che è originale, non imitato da un modello preesistente: …
- originalmente
(avv.) 1. CO in modo originale: arredare una casa originalmente, una festa originalmente concepita 2. CO …
- originare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO dare origine: le nuove tasse originarono il malcontento tra la gente 2. v.tr. CO …
- originariamente
(avv.) CO in origine: originariamente queste pareti erano affrescate, la sua famiglia era originariamente …
- originario
(agg.) AU 1a. di qcs., che ha origine, provenienza da un luogo: una pianta originaria del Sudamerica 1b. …
- originarsi
(v.pronom.intr. (si orìgina)) CO avere origine, prodursi: si originò un malinteso…
- originato
(p.pass., agg.) => originare, originarsi…
- originatore
(agg., s.m.) BU lett., che, chi crea…
- origine
(s.f.) FO 1. principio, prima manifestazione da cui inizia o deriva qcs.; inizio: l’origine della lingua …
- origliare
(v.tr.) CO ascoltare di nascosto: origliava dalla porta socchiusa; anche ass.: l’ho sorpreso a origliare …
- origliato
(p.pass., agg.) => origliare…
- origliere
(s.m.) LE guanciale: un paio di lenzuola ... con due origlieri (Boccaccio)…
- orina
(s.f., var.) => urina.…
- orinale
(s.m.) CO recipiente di ferro smaltato, porcellana, plastica o sim., di forma circolare e con manico, nel …
- orinare
(v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) emettere, eliminare urina 2. v.tr., emettere con l’urina: orinare sangue…
- orinario
(agg., var.) => urinario.…
- orinata
(s.f.) CO l’orinare; quantità di urina emessa in una volta…
- orinativo
(agg.) OB diuretico…
- orinato
(p.pass., agg.) => orinare…
- orinatoio
(s.m.) CO apparecchio igienico in cui si orina, utilizzabile solo dagli uomini, costituito spec. da una …
- orinazione
(s.f.) BU minzione…
- orinci
(avv.) OB molto lontano…
- orinoso
(agg.) OB var. => urinoso.…
- -orio
(suff.) suff. è presente in aggettivi deverbali di origine latina o formati in analogia su tale …
- oriolaio
(s.m.) RE tosc. non com., orologiaio…
- oriolino
(s.m.) TS ornit. uccello della tribù degli Oriolini | pl. con iniz. maiusc., tribù della …
- 1oriolo
(s.m.) TS ornit. uccello del genere Oriolo comunemente detto rigogolo | con iniz. maiusc., genere della …
- 2oriolo
(s.m.) RE tosc. orologio…
- oristanese
(agg., s.m. e f.) CO agg., di Oristano | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Oristano…
- -oritte
(conf., var.) => 2-oritto.…
- oritteropo
(s.m.) TS zool. mammifero del genere Oritteropo | con iniz. maiusc., unico genere della famiglia degli …
- 2oritto--oritto
(conf.) TS zool. scavatore…
- 1oritto-
(conf.) TS geol. fossile: orittogenia, orittognosia, orittologia…
- orittogenia
() OB OB geol. origine dei fossili…
- orittognosia
() OB OB geol. sezione della geologia che studia i fossili…
- orittologia
() OB OB geol. => orittognosia…
- oriunda
(s.f.) => oriundo.…
- oriundo
(agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi proviene da un determinato luogo, spec. per esserne originari i genitori …
- oriuolo
(s.m.) LE var. => 2oriolo.…
- orize-
(conf., var.) => orizo-.…
- orizo-
(conf.) TS scient. riso, relativo al riso…
Il dizionario di italiano dalla a alla z