Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- obsecrare
(v.tr., var.) => ossecrare.…
- obsecrazione
(s.f., var.) => ossecrazione.…
- obsediare
(v.tr.) OB assediare…
- obsequia
(s.f.) OB esequia…
- obsidiare
(v.tr., var.) => obsediare.…
- obsidione
(s.f.) OB OB var. => ossidione.…
- obsolescente
(agg.) BU di un prodotto, un macchinario e sim., vecchio, invecchiato, in stato di obsolescenza; superato, …
- obsolescenza
(s.f.) 1. TS econ. perdita di efficienza e di valore economico di una tecnica, di un impianto o di un …
- obsoleto
(agg.) 1. CO caduto in disuso 2. CO econ. di tecnica, impianto, prodotto e sim., che ha perso efficienza e …
- obstare
(v.intr.) LE var. => ostare.…
- obtorto collo
(loc.avv., lat.) BU controvoglia, a malincuore…
- obtrettatore
(s.m.) OB detrattore…
- obtrettazione
(s.f.) OB detrazione…
- obumbrare
(v.tr.) 1. LE coprire d’ombra 2. LE fig., rendere inefficace o meno attiva una facoltà 3. LE fig., …
- oc
(avv.) TS ling. solo nella loc. => lingua d’oc…
- 1oca
(s.f.) 1. AU grosso uccello palmipede da cortile, dal collo lungo, piumaggio bianco o grigio e becco …
- 2oca
(s.f.) TS bot. pianta annuale commestibile del genere Ossalide (Oxalis tuberosa), dal fusto erbaceo, con …
- ocaggine
(s.f.) CO stupidità, spec. con riferimento a una donna…
- ocarina
(s.f.) TS mus. strumento a fiato di uso popolare, dal suono simile per timbro a quello del flauto dolce, …
- ocarinista
(s.m. e f.) TS mus. suonatore di ocarina…
- occa
(s.f.) TS metrol. misura di peso equivalente a 1,250 kg, usata nei mercati del Levante e nell’Impero …
- occamismo
(s.m.) TS filos. l’insieme delle teorie sostenute dal filosofo Guglielmo di Occam e dai suoi seguaci che …
- occamista
(agg., s.m. e f.) TS filos. 1. agg., s.m. e f., che, chi è seguace dell’occamismo 2. agg., relativo …
- occamistico
(agg.) TS filos. relativo all’occamismo e agli occamisti…
- occasionale
(agg.) CO 1. che dipende da un’occasione, non voluto o cercato di proposito; fortuito, casuale: una …
- occasionalismo
(s.m.) TS filos. dottrina filosofica sorta in Francia nel Seicento che, criticando il cartesianismo, nega …
- occasionalità
(s.f.inv.) CO condizione di ciò che è occasionale, episodico…
- occasionalmente
(avv.) CO in modo occasionale…
- occasionare
(v.tr.) (io occaṣióno) CO costituire l’occasione immediata del verificarsi di un fatto, …
- occasionato
(p.pass., agg.) => occasionare…
- occasione
(s.f.) FO 1. circostanza favorevole, situazione o momento particolarmente adatti alla realizzazione di …
- occaso
(s.m., agg.) LE 1a. s.m., tramonto 1b. s.m., estens., occidente: andavamo inver’ l’occaso (Dante) 2a. s.m., …
- occhi-
(conf., occhio, relativo agli occhi:) conf. occhio, relativo agli occhi: occhibendato, occhiceruleo…
- occhiaccio
(s.m.) 1. pegg. => occhio 2. CO spec. nella loc. => fare gli occhiacci…
- occhiaia
(s.f.) AD 1. ciascuna delle due cavità del cranio in cui sono inseriti i bulbi oculari: le occhiaie …
- occhialaia
(s.f.) => occhialaio.…
- occhialaio
(s.m.) CO chi fabbrica, vende e ripara occhiali…
- occhiale
(s.m., agg.) 1. s.m. FO ogni strumento ottico che permetteva di migliorare la vista 2. s.m. FO spec. al pl., …
- occhialeria
(s.f.) TS comm. negozio in cui si vendono o riparano occhiali | assortimento di occhiali: occhialeria da …
- occhialetto
(s.m.) 1. CO in passato, spec. nel sec. XVIII, occhiale per signora costituito da una o due lenti e da una …
- occhialino
(s.m.) 1. CO occhialetto 2. CO ornit.com. nome comunemente dato agli uccelli della famiglia degli …
- occhialone
(s.m.) 1. accr. => occhiale 2. CO spec. al pl., occhiali di grandi dimensioni, usati in passato spec. da …
- occhialuto
(agg.) CO di persona, che porta gli occhiali da vista…
- occhiare
(v.tr.) BU adocchiare…
- 1occhiata
(s.f.) AU
1a. sguardo rapido, improvviso o, anche, circospetto: ci basta un’occhiata …
- 2occhiata
(s.f.) TS itt.com. pesce di colore argenteo (Oblada melanura), con una macchia nera sulla coda e dalle …
- 1occhiato
(p.pass.) => occhiare.…
- 2occhiato
(agg.) TS zool. che è caratterizzato da macchie simili a occhi…
- 1occhiatura
(s.f.) TS gastr. caratteristica foratura nella pasta di alcuni formaggi…
- 2occhiatura
(s.f.) OB sguardo…
Il dizionario di italiano dalla a alla z