Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- oppositivo
(agg.) TS filos. che fa opposizione, che tende a contrastare una forza contraria…
- opposito
(agg.) OB OB opposto: l’un poco sovra noi a star si venne | e l’altro scese in l’opposita sponda …
- oppositore
(s.m.) CO 1. chi si oppone, chi assume una posizione contraria: un fiero, un ostinato oppositore 2. chi in …
- oppositrice
(s.f.) => oppositore.…
- opposizione
(s.f.) AU 1a. l’opporre, l’opporsi e il loro risultato 1b. l’opporsi per contrastare una persona o …
- oppostamente
(avv.) BU contrariamente, in modo opposto…
- opposti-
(conf.) TS bot. => oppositi-…
- oppostifoglio
(agg.) TS bot. 1. di fiore o infiorescenza, in posizione opposta a una foglia 2. di pianta, le cui foglie …
- oppostipetalo
(agg.) TS bot. di stame, in posizione opposta a un petalo…
- oppostisepalo
(agg.) TS bot. di stame, in posizione opposta a un sepalo…
- opposto
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => opporre, opporsi 2. agg. FO posto di fronte, davanti, dirimpetto o in una direzione …
- oppressa
(s.f.) => oppresso.…
- oppressare
(v.tr.) OB opprimere, soffocare; anche fig.…
- oppressatore
(agg., s.m.) OB che, chi opprime…
- oppressi
(pass.rem.) => opprimere.…
- oppressione
(s.f.) CO 1. l’opprimere e il suo risultato; sopraffazione continuata che nega i diritti fondamentali …
- oppressivamente
(avv.) CO in modo oppressivo…
- oppressivo
(agg.) AD che opprime: caldo oppressivo, regime oppressivo, autorità, educazione oppressiva…
- oppresso
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => opprimere 2. agg. AD che è privo di libertà: popolazioni, …
- oppressore
(agg., s.m.) AD 1. agg., che opprime: governo, regime oppressore 2. s.m., chi opprime: cacciare gli oppressori, …
- oppressura
(s.f.) LE oppressione: due di costoro ... rassegnati all’oppressura (D’Annunzio)…
- opprimente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => opprimere 2. agg. CO che opprime, che toglie ogni libertà: ambiente, …
- opprimere
(v.tr.) CO 1. tenere qcn. in stato di schiavitù: i Romani oppressero molti popoli 2. tiranneggiare: …
- oppugnabile
(agg.) CO che si può oppugnare, confutare…
- oppugnabilità
(s.f.inv.) CO l’essere oppugnabile…
- oppugnabilmente
(avv.) BU lett., in modo oppugnabile…
- oppugnare
(v.tr.) 1. BU lett., confutare, contestare 2. BU aggredire, assalire…
- oppugnato
(p.pass., agg.) => oppugnare…
- oppugnatore
(agg., s.m.) OB che, chi oppugna…
- oppugnazione
(s.f.) OB l’oppugnare e il suo risultato…
- oppure
(cong.) FO 1. con funzione disgiuntiva rafforzata rispetto a quella di o, indica un’alternativa o …
- opra
(s.f.) OB OB var. => opera…
- oprante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => oprare 2. s.m. e f. RE tosc., lavoratore agricolo pagato a giornata 3. s.m. e …
- oprare
(v.tr. e intr.) OB var. => operare.…
- oprire
(v.tr.) LE aprire: perché tien’ verso me le man si strette ... ? I’ prego che tu l’opra …
- -opse
(conf.) TS scient. aspetto, relativo all’aspetto, simile nell’aspetto…
- 1opsi-
(conf.) TS bot., med., chim. che avviene, che si sviluppa, che matura tardi…
- 2opsi-
(conf.) TS scient. viso, relativo al viso | vista, relativo alla vista…
- -opsia
(conf.) TS med. 1. vista, relativo alla vista, spec. con riferimento a patologie, malformazioni o …
- -opside
(conf.) TS scient. che ha l’aspetto di: nefropside, sauropside…
- 1opso-
(conf., var.) => 1opsi-.…
- 2opso-
(conf., var.) => 2opsi-.…
- opsonico
(agg.) TS biol. relativo alle opsonine…
- opsonina
(s.f.) TS biol. anticorpo del siero sanguigno in grado di attivare la fagocitosi…
- -opsonio
(conf.) TS econ. insieme di acquirenti di un determinato prodotto: duopsonio, eteropsonio, oligopsonio…
- opsono-
(conf.) TS biol., biochim. opsonina, relativo a opsonina…
- optacon
(s.m.inv.) ES ingl. apparecchio che dà la possibilità ai ciechi di leggere un testo stampato, …
- optare
(v.intr.) 1. CO fare una scelta tra due o più cose, scegliere per una delle opzioni proposte: optare …
- optato
(p.pass., agg.) => optare…
- optical
() ES ingl. ES abbigl. di un capo, il cui disegno è caratterizzato da linee e forme …
Il dizionario di italiano dalla a alla z