Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- opitergino
(agg., s.m.) CO agg., di Oderzo | agg., s.m., nativo o abitante di Oderzo…
- opla
(inter., var.) => oplà.…
- oplà
(inter.) CO grido con cui si incita il cavallo a saltare | esclamazione che si fa saltando, compiendo un …
- oplita
(s.m., var.) => oplite…
- oplite
(s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, fante dotato di armatura pesante…
- oplo-
(conf.) TS zool., stor. corazza, armatura, relativo ad armatura o a corazza: oplosteto…
- oplosteto
(s.m.) TS ittiol. pesce del genere Oplosteto | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Trachittidi…
- -opo
(conf.) TS scient. aspetto, relativo all’aspetto: piropo…
- opo-
(conf.) TS scient. succo, sostanza liquida, relativo a sostanze liquide di origine vegetale o animale: …
- opopanaco
(s.m., var.) => opoponaco.…
- opoponaco
(s.m.) 1. TS bot.com. pianta (Opopanax chironium) dal cui fusto si estrae l’omonima gommoresina 2. TS …
- opossum
(s.m.inv.) 1. CO piccolo mammifero di colore grigio dalla caratteristica coda prensile | CO zool.com. => …
- opoterapia
(s.f.) TS med. terapia basata sulla somministrazione di sostanze estratte da organi animali, spec. dalle …
- opoterapico
(agg.) 1. TS med. relativo all’opoterapia 2. TS farm. di medicamento preparato con sostanze estratte da …
- oppela
(inter., var.) => oplà.…
- oppenione
(s.f.) OB var. => opinione.…
- oppiaceo
(agg.) 1. TS farm. di sostanza o preparato che contiene oppio o suoi derivati; anche s.m. | => oppioide 2. …
- oppianico
(agg.) TS chim. solo nella loc. => acido oppianico…
- oppiare
(v.tr.) BU 1. drogare somministrando oppio | fig., intorpidire, stordire 2. mescolare, trattare con oppio: …
- oppiato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => oppiare 2. s.m. TS farm. non com. => oppioide…
- oppido
(s.m.) OB OB città fortificata: uno di loro ... l’oppido antico si sottomise (Boccaccio)…
- oppignorare
(v.tr.) BU pignorare…
- oppignorato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => oppignorare 2. agg. TS dir. di qcn. che ha subito un pignoramento…
- oppilare
(v.tr.) 1. LE chiudere, ostruire, occludere, spec. nel linguaggio medico: oppilare un canale anatomico 2. …
- oppilativo
() OB OB med. che ha il potere di occludere i canali anatomici…
- oppilazione
() OB OB med. l’oppilare e il suo risultato; occlusione di un canale anatomico o di un organo cavo…
- oppinione
(s.f.) OB OB var. => opinione.…
- 1oppio
(s.m.) CO 1. lattice estratto per incisione delle capsule di alcune piante delle Papaveracee, spec. del …
- 2oppio
(s.m.) RE tosc. 1. nome di diverse specie di piante del genere Acero, spec. dell’acero campestre 2. …
- oppiofagia
(s.f.) TS med. tossicomania che consiste nell’ingerire abitualmente oppio sotto forma di pillole, …
- oppioide
(agg.) 1. TS farm. di sostanza naturale o sintetica che ha azione simile a quella della morfina; anche …
- oppiomane
(agg., s.m. e f.) CO che, chi fa uso abituale di oppio come stupefacente…
- oppiomania
(s.f.) TS med. 1. tossicomania causata dall’ingerire o dal fumare abitualmente oppio 2. demenza …
- oppla
(inter., var.) => oplà.…
- opplà
(inter., var.) => oplà.…
- opponente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => opporre 2. s.m. e f. BU chi, in una disputa, muove obiezioni o sostiene una …
- opponere
(v.tr.) OB var. => opporre.…
- opponibile
(agg.) 1. CO che si può opporre 2. CO anat. del pollice, che può opporsi a ogni altro dito …
- opporre
(v.tr.) FO 1. porre o innalzare contro, spec. come ostacolo o difesa; anche fig.: opporre argini alla piena …
- opporsi
(v.pronom.intr.) 1. CO porsi contro, assumere una posizione antistante: il pollice si oppone alle altre dita della …
- opportunamente
(avv.) CO in modo opportuno…
- opportunismo
(s.m.) CO 1. atteggiamento di chi, adattandosi di volta in volta alle circostanze del momento, agisce …
- opportunista
(agg., s.m. e f.) CO 1. agg., s.m. e f., che, chi si comporta con opportunismo 2. agg., opportunistico: politica …
- opportunisticamente
(avv.) CO in modo opportunistico…
- opportunistico
(agg.) CO caratterizzato o dettato da opportunismo, proprio degli opportunisti: una scelta opportunistica, …
- opportunità
(s.f.inv.) AU
1. l’essere opportuno, conveniente: l’opportunità di una …
- opportuno
(agg.) AU 1. adeguato a un certo momento, situazione, necessità e sim.: stabilire il luogo …
- opposi
(pass.rem.) => opporre, opporsi.…
- oppositamente
(avv.) BU contrariamente, in modo radicalmente opposto, contrario…
- oppositi-
(conf.) TS bot. opposto, che ha posizione opposta…
Il dizionario di italiano dalla a alla z