Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- operativamente
(avv.) CO in modo operativo, dal punto di vista operativo: una tattica operativamente valida…
- operativismo
(s.m.) TS filos. => operazionismo…
- operatività
(s.f.inv.) CO l’essere operativo, attività, funzionamento, efficacia: operatività di una …
- operativo
(agg., s.m.) AU
1. agg., atto a operare: intervento operativo, efficacia operativa
2. agg., che ha …
- operato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => operare, operarsi 2a. agg. CO che è stato sottoposto a intervento …
- operatore
(agg., s.m.) AU
1a. agg. AU lett., di qcn., che opera, che compie volontariamente determinate …
- operatorio
(agg.) 1. CO relativo a un’operazione chirurgica 2. CO mat. relativo agli operatori o alle operazioni 3. …
- operatrice
(s.f.) 1. => operatore 2. TS tecn. macchina che, servendosi del lavoro meccanico compiuto da una macchina …
- operazionale
(agg.) 1. TS mat. => operatorio 2. TS filos. dell’operazionalismo 3. TS operativo…
- operazionalismo
(s.m.) TS filos. => operazionismo…
- operazionalmente
(avv.) TS filos. in modo operazionale…
- operazione
(s.f.) FO 1. l’operare e il suo risultato, azione, procedimento: infilare un ago non è …
- operazionismo
(s.m.) TS filos. dottrina secondo la quale i concetti scientifici per avere valore devono essere …
- opercolato
(agg., s.m.) 1. agg. TS biol. fornito di opercolo 2. s.m. TS TS zool. crostaceo del raggruppamento degli …
- opercolo
(s.m.) 1. TS biol. organo fisso o mobile che chiude l’apertura di una cavità in animali o …
- operetta
(s.f.) 1. dim. => opera 2. TS mus. genere di teatro musicale, di argomento leggero, nato nella seconda …
- operettista
(s.m. e f.) TS mus. compositore di operette musicali…
- operettisticamente
(avv.) CO in modo poco serio, ridicolo…
- operettistico
(agg.) 1. TS mus. dell’operetta 2. TS fig., spreg., di avvenimento o personaggio, frivolo, superficiale…
- operista
(s.m. e f.) TS mus. compositore di opere in musica, di melodrammi…
- operistico
(agg.) TS mus. relativo all’opera musicale: rappresentazione, stagione operistica…
- operone
(s.m.) TS genet. unità genetica costituita da geni strutturali che agiscono insieme sotto il …
- operosamente
(avv.) CO in modo operoso…
- operosità
(s.f.inv.) CO l’essere operoso, dedizione, trasporto e impegno per il lavoro, la fatica, per il movimento e …
- operoso
(agg.) 1. CO che lavora, che svolge la propria opera con dedizione, impegno costante, vivacità, …
- -opia
(conf.) 1. TS med. vista, relativo alla vista, spec. con riferimento a disturbi visivi: astenopia, diplopia …
- opianico
(agg., var.) => oppianico.…
- opifice
(s.m.) OB lett., artefice, creatore…
- opificio
(s.m.) CO stabilimento industriale, fabbrica…
- opilione
(s.m.) TS zool. 1. artropode del genere Opilione | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Falangidi, …
- opilionide
(s.m.) TS zool. => opilione…
- opimo
(agg.) 1. LE grasso, pingue: ci ungemmo i corpi di quel grasso opimo | che ritroviamo all’intestina …
- -opina
(conf.) TS chim. oppio, che contiene oppio: lantopina…
- opinabile
(agg., s.m.) CO 1. agg., di qcs., su cui si possono avere opinioni diverse, discutibile: una questione opinabile …
- opinabilità
(s.f.inv.) CO l’essere opinabile, presumibile: opinabilità di un’affermazione…
- opinabilmente
(avv.) CO in modo opinabile…
- opinamento
(s.m.) OB l’opinare e il suo risultato…
- opinare
(v.tr.) LE pensare, credere, ritenere, fondare le proprie congetture su semplici indizi, su apparenze …
- opinativo
(agg.) BU 1. ipotetico, che riguarda l’opinione o la facoltà di opinare 2. che costituisce …
- opinato
(p.pass., agg.) => opinare…
- opinion leader
(loc.s.m. e f.inv.) ES ingl. persona che per il proprio prestigio, carisma o per la carica che ricopre, influenza le …
- opinion maker
(loc.s.m. e f.inv.) ES ingl. opinion leader
…
- opinione
(s.f.) FO 1. ciò che si pensa di qcn. o di qcs., idea, convincimento soggettivo: opinione …
- opinionista
(s.m. e f.) TS giorn. giornalista della stampa o della radiotelevisione autore di commenti su fatti politici o …
- opisto-
(conf.) TS scient. posteriore, situato dietro: opistotono…
- opistobranchio
(s.m.) TS zool. mollusco della sottoclasse degli Opistobranchi, con conchiglia ridotta o assente e …
- opistodomo
(s.m.) TS arch. portico posteriore del tempio greco…
- opistografo
(agg.) TS paleograf. di antico documento, nel quale sono utilizzate entrambe le facciate; anche s.m.…
- opistosoma
(s.m.) TS entom. regione posteriore del corpo degli Aracnidi…
- opistotono
(s.m.) TS med. particolare irrigidimento del corpo per contrazione spastica continua dei muscoli dorsali …
Il dizionario di italiano dalla a alla z