Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • ooteca 
    (s.f.) 1a. TS zool. in molte specie di Insetti e Molluschi, involucro in cui sono contenute le uova 1b. TS …
  • ootipo 
    (s.m.) TS zool. nel sistema riproduttore dei Platelminti, dilatazione dell’ovidotto intorno a cui sono …
  • 1op 
    (agg.inv., s.m.inv.) ES ingl. ES arte 1. agg.inv., relativo alla op art: un’opera op | fautore, seguace della op …
  • 2op 
    (inter.) AU si usa per invitare qcn. a muoversi, a compiere un gesto, un’azione e sim. o per scandire il …
  • 3op 
    () ES ingl. ES abbigl. accorc. => optical …
  • op art 
    () ES ingl. ES arte corrente artistica astratta sorta intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti e …
  • op. 
    (abbr.) opera | opus.…
  • op. cit. 
    (abbr.) opera citata.…
  • -opa 
    (conf., var.) => -ope.…
  • opacamente 
    (avv.) 1. CO in modo da togliere trasparenza all’aria 2. CO ottusamente…
  • opacamento 
    (s.m.) BU il divenire o il rendere opaco, appannato, offuscato…
  • opacimetro 
    (s.m.) 1. TS biol. in batteriolologia, strumento, ormai non più in uso, per determinare il numero …
  • opacità 
    (s.f.inv.) 1a. CO l’essere opaco, perdita o mancanza di lucentezza: l’opacità di un metallo, …
  • opacizzante 
    (p.pres., s.m., agg.) 1. p.pres. => opacizzare 2. s.m. TS chim. nell’industria della ceramica e nella tecnica di …
  • opacizzare 
    (v.tr.) CO rendere opaco…
  • opacizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare opaco…
  • opacizzato 
    (p.pass., agg.) => opacizzare, opacizzarsi…
  • opacizzazione 
    (s.f.) 1. CO l’opacizzare, l’opacizzarsi e il loro risultato 2. CO med. in radiologia, procedimento …
  • opaco 
    (agg.) 1. AU di corpo, che non si lascia attraversare dalla luce: vetro opaco | TS fis. di corpo che, …
  • opala 
    (s.f.) OB var. => opale…
  • opale 
    (s.m. e f., s.m.inv., agg.inv.) 1. s.m. e f. CO mineral. silice idrata di colore vario, spec. bianco o azzurrognolo, talora …
  • opalescente 
    (agg.) 1. CO che ha aspetto iridescente e lattiginoso: una madreperla dai riflessi opalescenti 2. CO …
  • opalescenza 
    (s.f.) 1. CO l’essere opalescente: l’opalescenza delle perle 2. CO fis. proprietà di alcune …
  • opalina 
    (s.f.) 1. CO industr. tipo di vetro traslucido, la cui opalescenza è dovuta alla diversità …
  • opalino 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che ha il colore giallo azzurrino o grigio lattiginoso dell’opale o che ne ricorda la …
  • opalizzato 
    (agg.) 1. CO reso opalescente con particolari procedimenti: ceramiche opalizzate 2. BU lett., iridescente…
  • 1opalo 
    (s.m.) OB var. => opale…
  • 2opalo 
    (s.m., var.) => 2oppio…
  • ope legis 
    (loc.avv., lat.) TS dir. per effetto della diretta applicazione di una legge; con connotazione polemica, in …
  • -ope 
    (conf.) 1. TS zool., bot. aspetto, relativo all’aspetto: nefrope 2. TS med. occhio, relativo …
  • open 
    (agg.inv., s.m.inv.) ES ingl. 1. agg.inv., nel linguaggio delle agenzie di viaggio, di biglietto spec. aereo o navale …
  • open space 
    (loc.s.m.inv.) ES ingl. sistemazione di grandi ambienti interni, spec. adibiti a uffici, in locali suddivisi non …
  • open-end 
    (agg.inv., s.m.inv.) ES ingl. 1a. agg.inv. ES tess. di moderno sistema di filatura particolarmente rapido ed …
  • openione 
    (s.f.) LE var. => opinione.…
  • opera 
    (s.f.) FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti …
  • opera omnia 
    (loc.s.f.inv., lat.) CO l’insieme delle opere di un determinato autore pubblicate insieme: l’opera omnia di Leopardi …
  • operabile 
    (agg.) CO 1. che si può mettere in pratica: una scelta operabile 2. che può essere …
  • operabilità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere attuabile 2. CO CO chir. l’essere operabile…
  • operaia 
    (s.f.) AD => operaio.…
  • operaio 
    (s.m., agg.) FO 1. s.m., chi, spec. nell’industria, svolge un’attività lavorativa manuale alle …
  • operaismo 
    (s.m.) TS polit. 1. tendenza a privilegiare sul piano politico o sociale la classe operaia 2. teoria …
  • operaista 
    (s.m. e f.) TS polit. fautore dell’operaismo; anche agg.…
  • operaistico 
    (agg.) TS polit. relativo all’operaismo…
  • operamento 
    (s.m.) OB l’operare e il suo risultato…
  • operando 
    (s.m.) 1. TS chir. chi sta per essere sottoposto a un’operazione chirurgica 2. TS mat. ciascuno degli …
  • operante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => operare 2a. agg. CO di cura o medicinale che esercita un’azione benefica: un …
  • operare 
    (v.intr. e tr.) FO 1. v.intr. (avere) fare, agire, lavorare: operare bene, male; operare con buoni risultati, …
  • operario 
    (s.m., agg.) BU var. => operaio.…
  • operarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. accadere, verificarsi: si operò in lui un cambiamento 2. fam., sottoporsi a un …
  • operata 
    (s.f.) => operato.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.