Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- optical art
() ES ingl. ES arte => op art
…
- optimist
() ES ingl. ES mar. deriva di piccole dimensioni con scafo a spigolo e randa, usata spec. per …
- optimum
(s.m.inv., lat.) 1. CO l’effetto più vantaggioso, il livello più alto a cui si possa tendere: …
- option
() ES ingl. ES fin., dir. contratto negoziabile a premio, che permette, entro una scadenza stabilita, …
- optional
(s.m.inv.) ES ingl.
1. accessorio di un veicolo, di un elettrodomestico e sim., ottenibile con il pagamento …
- opto--opto
(conf.) TS scient. occhio, vista, relativo agli occhi o alla vista: optografia, optometria…
- optoelettronica
(s.f.) TS fis., ott. parte dell’elettronica e dell’ottica che si occupa dello studio delle …
- optoelettronico
(agg.) TS fis., ott. relativo all’optoelettronica | strumentazione optoelettronica, nelle automobili, …
- optografia
(s.f.) TS fisiol. formazione dell’immagine visiva sulla retina per azione della luce…
- optogramma
(s.m.) TS fisiol. immagine retinica di un oggetto, osservata attraverso la pupilla dilatata, dovuta …
- optometria
(s.f.) TS med. 1. misurazione dell’acutezza visiva e accertamento dei suoi difetti 2. estens., …
- optometrico
(agg.) TS med. relativo all’optometria…
- optometrista
(s.m. e f.) CO ottico diplomato autorizzato a misurare la vista e a prescrivere lenti da correzione | anche …
- optometro
(s.m.) TS med. strumento per la misurazione dell’acutezza visiva…
- optotipico
(agg., var.) => ottotipico.…
- optotipo
(s.m., var.) => ottotipo.…
- opulentemente
(avv.) BU lett., con opulenza…
- opulento
(agg.) CO 1. molto ricco, abbondante, ingente: rendita opulenta | di donna, formosa, prosperosa, bella: …
- opulenza
(s.f.) CO 1. l’essere opulento, sfarzo, ricchezza: vivere nell’opulenza 2. fig., ridondanza: opulenza …
- opunzia
(s.f.) TS bot. pianta grassa del genere Opunzia, diffusa prevalentemente in America e in Europa, con …
- opus
(s.f.inv., lat.) TS mus. seguito da un numero progressivo, termine che indica il posto occupato da una composizione …
- opus alexandrinum
(loc.s.m.inv., lat.) TS arte tipo di mosaico composto da frammenti regolari di marmo bianchi e neri…
- opus caementicium
(loc.s.m.inv., lat. ) TS archeol. muratura di epoca romana, fatta con pietre legate con malta
…
- opus commissum
(loc.s.m.inv., lat.) TS arte nella Roma tardoimperiale e nel Medioevo, tipo di intarsio formato unendo frammenti di …
- opus doliare
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. => opus testaceum…
- opus incertum
(loc.s.m.inv., lat.) 1. TS archeol. in Roma antica, muratura con pietre a vista, formata da piccoli pezzi di tufo o di …
- opus latericium
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. in Roma antica, tipo di muratura di mattoni d’argilla seccati al sole e legati con …
- opus magnum
(loc.s.m.inv., lat.) BU opera generale su un determinato argomento | fig., opera principale di un autore…
- opus mixtum
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. in Roma antica, opera muraria ottenuta alternando strati di pietre ad altri di mattoni…
- opus musivum
(loc.s.m.inv., lat.) TS arte tipo di mosaico per pareti formato da tessere di vetro e di madreperla…
- opus quadratum
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. in Roma antica, struttura muraria basata sull’uso di blocchi di pietra di forma …
- opus reticulatum
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. in Roma antica, opera in muratura costituita da piccole piramidi tronche di pietra, …
- opus sectile
(loc.s.m.inv., lat.) TS arte tipo di mosaico per pavimenti di epoca ellenistica e romana, formato da tessere di marmo e …
- opus spicatum
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. tipo di pavimentazione di epoca romana, formato da piccoli mattoni disposti a spina di …
- opus tessellatum
(loc.s.m.inv., lat.) TS arte tipo di mosaico per pavimenti, ottenuto con cubi di marmo e pietra, spec. quadrangolari e …
- opus testaceum
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. in Roma antica, opera muraria formata da mattoni, spec. triangolari, posti con la base …
- opus vermiculatum
(loc.s.m.inv., lat.) TS arte tipo di mosaico per pavimenti, formato da pezzi di pietra, pietre dure e marmo, anche molto …
- opus vittatum
(loc.s.m.inv., lat.) TS archeol. in Roma antica, struttura muraria formata da fasce orizzontali di cubi di pietra …
- opuscolo
(s.m.) 1. CO piccolo libretto a carattere divulgativo: opuscolo pubblicitario, propagandistico, turistico …
- opzionabile
(agg.) CO che può essere sottoposto a un’opzione…
- opzionale
(agg.) CO 1. facoltativo: esame opzionale 2. che non fa parte del modello base, che costituisce un …
- opzionalmente
(avv.) CO facoltativamente…
- opzionare
(v.tr.) CO sottoporre a un’opzione o a una prelazione: la Juventus ha opzionato un giocatore portoghese…
- opzionato
(p.pass.) => opzionare.…
- 1opzione
(s.f.) AU
1. AU libera scelta tra due o più possibilità che si escludono a …
- 2opzione
(s.m.) TS stor. nell’esercito romano, sottufficiale aiutante e luogotenente del decurione nella …
- or
(avv., var.) => 2ora.…
- 1ora
(s.f.) FO 1. unità di tempo pari alla ventiquattresima parte del giorno solare medio, uguale a …
- 2ora
(avv.) FO 1. in questo istante, nel momento presente: è arrivato proprio ora; ora non ho tempo, …
- 3ora
(s.f.) 1. LE brezza, venticello: scherza con l’ora incerta di lauri un bosco (Carducci) 2. LE sett., …
Il dizionario di italiano dalla a alla z