Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • omeoritmo 
    (agg.) TS lett. => omoritmico…
  • omeosi 
    (s.f.inv.) TS filos. nella filosofia platonica, somiglianza delle cose empiriche alle idee che di questi …
  • omeosmotico 
    (agg.) TS zool. di animale, che presenta concentrazione salina interna costante e indipendente da quella …
  • omeostasi 
    (s.f.inv.) 1. TS biol. capacità di una cellula, di un organismo o di un insieme di organismi di …
  • omeostatico 
    (agg.) TS biol., inform. relativo all’omeostasi; che regola o influenza l’omeostasi…
  • omeostato 
    (s.m.) 1. TS biol. organismo che presenta omeostasi 2. TS tecn., inform. apparecchio elettromeccanico …
  • omeoteleuto 
    (s.m., agg.) 1. s.m. TS ret. figura caratterizzata dall’uguaglianza o simiglianza fonica e metrica di parole …
  • omeotermale 
    (agg.) TS med. di acqua termale, che alla sorgente ha una temperatura compresa tra i 30 e i 40 °C…
  • omeotermia 
    (s.f.) TS biol. mantenimento della temperatura corporea a livelli costanti, indipendentemente dalle …
  • omeotermo 
    (agg.) TS biol. di organismo, caratterizzato da omeotermia; anche s.m.…
  • omeotonico 
    (agg.) TS mus. caratterizzato da tono simile a un altro…
  • omerale 
    (agg.) TS anat. dell’omero, relativo all’omero…
  • omericamente 
    (avv.) TS lett. secondo lo stile, il carattere dei poemi omerici…
  • omerico 
    (agg.) CO 1. di Omero, relativo a Omero: versi, poemi omerici 2. fig., degno dei poemi e dei personaggi di …
  • omero 
    (s.m.) 1. TS anat. osso lungo, pari, che costituisce lo scheletro del braccio e si estende dalla spalla al …
  • omertà 
    (s.f.inv.) CO 1. consuetudine propria di organizzazioni malavitose spec. di carattere mafioso, per cui viene …
  • omertosamente 
    (avv.) BU spreg., in modo omertoso, con omertà…
  • omertoso 
    (agg.) CO di atteggiamento, comportamento e sim., fondato sull’omertà | di qcn., che ha …
  • omesso 
    (p.pass., agg.) => omettere…
  • omettere 
    (v.tr.) CO mancare di fare o di dire qcs.; tralasciare: omettere un particolare nell’esposizione di un …
  • ometto 
    (s.m.) 1. => uomo 2. CO uomo di statura pittosto bassa o di modeste condizioni economiche o, anche, di …
  • omicciatto 
    (s.m.) BU var. => omiciatto.…
  • omicciattolo 
    (s.m.) BU var. => omiciattolo.…
  • omicciolo 
    (s.m.) 1. dim. => uomo 2. CO uomo di bassa statura o di scarso valore morale e intellettuale…
  • omicciuolo 
    (s.m.) LE var. => omicciolo.…
  • omiciatto 
    (s.m.) 1. dim. => uomo 2. BU omiciattolo…
  • omiciattolo 
    (s.m.) 1. dim. => uomo 2. CO uomo di bassa statura, di aspetto misero e trasandato o di scarse …
  • omicida 
    (agg., s.m. e f.) AD 1. agg., s.m. e f., che, chi commette un omicidio: catturare, condannare un omicida 2. agg., che …
  • omicidiale 
    (agg.) OB var. => micidiale.…
  • omicidio 
    (s.m.) FO uccisione di una o più persone: commettere un omicidio, essere accusato di omicidio…
  • omicron 
    (s.m. e f.inv.) CO quindicesima lettera dell’alfabeto greco (ο, Ο), corrispondente alla o breve …
  • omileta 
    (s.m.) TS lett. autore di omelie…
  • omiletica 
    (s.f.) TS relig. arte del comporre e del pronunciare discorsi d’argomento sacro…
  • omiletico 
    (agg.) TS relig. che si riferisce alle omelie | estens., che ha il carattere proprio delle omelie, che ne …
  • omilia 
    (s.f.) LE var. => omelia.…
  • omiliario 
    (s.m.) LE var. => omeliario.…
  • ominaccio 
    (s.m.) 1. spreg. => uomo 2. CO uomo grande e grosso, dai modi rozzi e volgari…
  • ominazione 
    (s.f.) TS antrop. complesso dei processi evolutivi che, da una forma primitiva di ominide, ha condotto al …
  • ominide 
    (s.m.) TS paleont., antrop. individuo della famiglia degli Ominidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia della …
  • omino 
    (s.m.) 1. dim. => uomo 2. CO ometto…
  • ominoso 
    (agg.) BU lett., che preannuncia sventura, di cattivo augurio…
  • omisi 
    (pass.rem.) => omettere.…
  • omissibile 
    (agg.) CO che può essere omesso…
  • omissione 
    (s.f.) 1. CO l’omettere e il suo risultato: omissione volontaria, involontaria | ciò che viene …
  • omissis 
    (s.m.inv., lat.) TS dir. in un atto pubblico o privato, omissione di parole o frasi che si ritiene non utile o non …
  • omissivo 
    (agg.) TS dir. di omissione, che ha natura di omissione…
  • omma--omma 
    (conf.) TS scient. occhio, relativo all’occhio: ialomma…
  • ommatidio 
    (s.m.) TS zool. ciascuno degli elementi funzionali che concorrono a formare l’occhio composto degli …
  • ommato--ommato 
    (conf.) TS scient. occhio, relativo all’occhio…
  • ommo- 
    (conf., var.) => omma-.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.