Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- ombrellaia
(s.f.) => ombrellaio.…
- ombrellaio
(s.m.) CO artigiano che fabbrica, vende o ripara ombrelli…
- ombrellata
(s.f.) CO colpo dato con l’ombrello…
- ombrelliera
(s.f.) 1. => ombrelliere 2. BU custodia da viaggio in cui riporre l’ombrello | portaombrelli…
- ombrelliere
(s.m.) BU 1. ombrellaio 2. in passato, chi era addetto a reggere l’ombrello a persone di rango elevato…
- ombrellifera
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Ombrellifere, con infiorescenza a ombrella, diffusa nelle …
- ombrellificio
(s.m.) TS artig. laboratorio artigianale in cui si fabbricano ombrelli…
- ombrelliforme
(agg.) TS bot. che ha forma di ombrello: infiorescenza ombrelliforme…
- ombrellino
(s.m.) 1. dim. => ombrello 2. CO piccolo ombrello di fattura elegante usato, spec. in passato, dalle dame …
- ombrello
(s.m.) 1. AU accessorio usato per ripararsi dalla pioggia o anche dal sole, costituito da una cupola di …
- ombrellone
(s.m.) 1. accr. => ombrello 2. AD ombrello di grandi dimensioni, dotato di una lunga asta fissata nel …
- ombretta
(s.f.) RE ven. piccolo bicchiere di vino…
- ombretto
(s.m.) CO cosmetico in pasta cremosa o in polvere compatta, che si applica sulle palpebre per scurirle o …
- ombrevole
(agg.) BU riparato dalla luce spec. solare; ombroso, ombreggiato…
- 1ombria
(s.f.) OB ombra diffusa e gradevole…
- 2ombria
(s.f.) TS itt.com. => corifena…
- ombrifero
(agg.) 1. TS che ripara dalla luce spec. solare, che dà ombra: presso a siepe ombrifera | vide …
- ombrina
(s.f.) TS itt.com. pesce dalle carni molto pregiate della famiglia degli Scienidi (Umbrina cirrosa) comune …
- ombrinale
(s.m.) TS mar. tubo che scarica fuori bordo le acque piovane e le ondate che si riversano sul ponte di una …
- ombro-
(conf.) TS bot., meteor. pioggia, relativo alla pioggia: ombrografo…
- 1ombrofilia
() OB OB psic. attrazione morbosa per i luoghi ombrosi…
- 2ombrofilia
(s.f.) TS bot. caratteristica delle piante ombrofile…
- ombrofilo
(agg.) TS bot. di pianta, spec. diffusa nelle regioni tropicali umide, che tollera bene le forti piogge…
- 1ombrofobia
() OB OB psic. paura morbosa dei luoghi ombrosi…
- 2ombrofobia
(s.f.) TS bot. caratteristica delle piante ombrofobe…
- ombrofobo
(agg.) TS bot. di pianta, che non tollera la pioggia e che presenta elementi che impediscono all’acqua …
- ombrografo
(s.m.) TS meteor. non com. => pluviografo…
- ombrometro
(s.m.) TS meteor. non com. => pluviometro…
- ombrosamente
(avv.) BU scontrosamente, mostrando scontrosità, suscettibilità, diffidenza…
- ombrosità
(s.f.inv.) CO 1. caratteristica di un luogo in ombra, riparato dalla luce spec. solare: l’ombrosità …
- ombroso
(agg.) CO 1a. riparato dalla luce spec. solare; in ombra, pieno d’ombra: luogo ombroso, giardino ombroso …
- ombudsman
() ES ingl. ES dir. => difensore civico
…
- omega
(s.m. e f.inv., simb.) I. s.m. e f.inv. CO nome della ventiquattresima e ultima lettera dell’alfabeto greco (ω, …
- omeletta
(s.f.) BU var. => omelette…
- omelette
(s.f.inv.) ES fr. frittata ripiegata a rotolo su se stessa, ripiena spec. di ingredienti salati: omelette al …
- omelia
(s.f.) 1. CO sermone tenuto dal sacerdote durante la messa per commentare le Sacre Scritture, spec. il …
- omeliario
(s.m.) TS lit. antico libro liturgico che raccoglieva le omelie dei Padri della Chiesa, da leggersi, prima …
- omelista
(s.m.) TS lit. chi compone o pronuncia omelie…
- omentale
(agg.) TS anat. relativo all’omento…
- omento
(s.m.) 1. TS anat. => epiploon 2. TS gastr. => rete…
- omeo-
(conf.) TS scient., sc.uman. simile, uguale: omeomorfo, omeotermo…
- omeomeria
(s.f.) TS filos. nella filosofia di Anassagora, ciascuna delle parti infinitesime della materia divisibili …
- omeomorfismo
(s.m.) 1. TS cristall. fenomeno per cui sostanze cristalline di diversa composizione chimica presentano …
- omeomorfo
(agg.) 1. TS di due o più elementi, che hanno forma o struttura simile 2. TS cristall. di sostanza, …
- omeopata
() CO CO med. medico che pratica l’omeopatia…
- omeopatia
() CO CO med. indirizzo terapeutico secondo cui le varie patologie sono curabili somministrando ai …
- omeopaticamente
() CO CO med. secondo il metodo omeopatico, con medicine omeopatiche: curarsi omeopaticamente…
- omeopatico
(agg.) CO CO med. 1. dell’omeopatia, relativo all’omeopatia: cure, medicine omeopatiche 2. di medico, …
- omeopatista
(s.m. e f.) TS med. non com. => omeopata…
- omeopolare
(agg.) TS chim. => covalente…
Il dizionario di italiano dalla a alla z