omero

ò|me|ro
s.m.
av. 1313; dal lat. hŭmĕru(m).


1. TS anat. osso lungo, pari, che costituisce lo scheletro del braccio e si estende dalla spalla al gomito articolandosi nella parte superiore con la scapola e in quella inferiore con il radio e l’ulna
2. LE spalla: che ne conceda i suoi omeri forti (Dante)
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.