Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • meritorio 
    (agg.) CO che dà merito, che è degno di lode, di ricompensa anche morale: è stato un …
  • meritoso 
    (agg.) OB meritevole…
  • merla 
    (s.f.) 1. CO femmina del merlo | CO merlo 2. CO sett., i giorni della merla…
  • merlango 
    (s.m.) TS itt.com. 1. nome comunemente dato ad alcuni pesci marini della famiglia dei Gadidi, e spec. al …
  • merlano 
    (s.m., var.) => merlango…
  • merlare 
    (v.tr.) OB contornare con una merlatura…
  • merlato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => merlare 2. agg. CO di mura, fortificazioni ecc., coronate da merli in muratura: le …
  • merlatura 
    (s.f.) 1. CO l’insieme dei merli che formano il coronamento architettonico di una torre, di un muro, di …
  • merlettaia 
    (s.f.) CO artigiana che confeziona merletti | CO donna che vende trine e merletti…
  • merlettare 
    (v.tr.) CO ornare con pizzi e merletti…
  • merlettato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => merlettare 2. agg. CO guarnito di merletti e trine: asciugamano merlettato, …
  • merlettatura 
    (s.f.) 1. CO il merlettare e il suo risultato | il merletto con cui è rifinito un indumento, la …
  • merletto 
    (s.m.) CO 1. guarnizione, spec. terminante in piccole punte e a disegni traforati, usata per rifinire od …
  • 1merlino 
    (s.m.) TS mar. cavo sottile di canapa costituito di tre legnoli di due o tre filacce ciascuno, bianco o …
  • 2merlino 
    (s.m.) RE centr. piro-piro culbianco…
  • merlinoite 
    (s.f.) TS mineral. minerale raro della famiglia delle zeoliti, costituito da alluminosilicato di potassio, …
  • 1merlo 
    (s.m.) 1a. AD uccello dal verso melodioso molto comune nei boschi, nei giardini e nei terreni coltivati, …
  • 2merlo 
    (s.m.) 1. CO ciascuno dei ripari in muratura eretti a intervalli regolari come coronamento architettonico …
  • merlone 
    (s.m.) TS arch. ciascuno dei parapetti in muratura di un’opera fortificata, destinati a proteggere i …
  • merlot 
    (agg.inv., s.m.inv.) ES fr. ES enol. vitigno di origine francese, coltivato anche in Italia spec. nel Veneto e in …
  • merlotto 
    (s.m.) CO 1. merlo giovane 2. fig., scherz., persona ingenua e sciocca: la sua amica è un merlotto, …
  • merluzzetto 
    (s.m.) 1. dim. => 1merluzzo 2. TS itt.com. pesce del genere Trisoptero (Trisopterus minutus)…
  • 1merluzzo 
    (s.m.) 1. AD pesce con corpo allungato di colore variabile tra il verdastro e il bruno macchiettato di …
  • 2merluzzo 
    (s.m.) 1. BU trina, pizzo, merletto 2. BU estremità frastagliata della cresta di polli e altri …
  • 1mero 
    (agg.)  AU  1. AU puro, limpido: scintilla | come raggio di sole in acqua mera (Dante) | …
  • 2mero 
    (s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, uno dei corni della falange…
  • 1mero--mero 
    (conf.) TS scient. parte, porzione, segmento; formato da parti; parziale: isomero, metamero, polimero…
  • 2mero--mero 
    (conf.) TS scient. coscia, fianco, relativo alla coscia, al fianco: merocele…
  • meroblastico 
    (agg.) TS embriol. 1. di segmentazione che si limita solo a una parte del gamete femminile 2. di uovo, nel …
  • merocele 
    (s.m.) TS med. => ernia crurale…
  • meronimia 
    (s.f.) TS ling. rapporto di subordinazione semantica di un vocabolo che indica una parte di un tutto …
  • 1merope 
    (s.f.) TS ornit. uccello del genere Merope, insettivoro e migratore, diffuso in Europa, Africa, Asia e …
  • 2merope 
    (s.f.) 1. TS entom. insetto del genere Merope, diffuso nell’America settentrionale | con iniz. maiusc., …
  • meropia 
    (s.f.) TS med. in oculistica, lieve indebolimento del visus…
  • merore 
    (s.m.) OB afflizione, profonda mestizia…
  • merostoma 
    (s.m.) TS zool. invertebrato acquatico della classe dei Merostomi | pl. con iniz. maiusc., in alcune …
  • merovingica 
    (s.f.) TS paleograf. scrittura dall’andamento ondulato e fitta di ghirigori, derivata dalla minuscola …
  • merovingico 
    (agg.) TS stor. di Meroveo o dei Merovingi…
  • merovingio 
    (agg., s.m.) TS stor. 1. agg. => merovingico 2. agg., s.m., che, chi apparteneva ai Merovingi | s.m.pl. con …
  • merozoite 
    (s.f.) TS zool. negli Sporozoi, ciascuno degli individui che si formano in seguito a schizogonia…
  • mertare 
    (v.tr. e intr.) LE var. => meritare.…
  • mertato 
    (p.pass., agg.) OB var. => meritato.…
  • 1merto 
    (s.m.) LE var. => 1merito.…
  • 2merto 
    (agg., var.) => 2merito.…
  • merzé 
    (s.f.inv., prep., inter., var.) => mercé.…
  • merzede 
    (s.f., var.) => mercede.…
  • 1mesa 
    (s.f.) ES sp. 1. ES geogr. tipo di rilievo roccioso con sommità piatta e pendici molto scoscese, …
  • 2mesa 
    (s.f.) TS bot. pianta del genere Mesa, diffusa nelle zone tropicali e subtropicali di tutto il mondo …
  • mesalliance 
    (s.f.inv.) ES fr. 1. matrimonio fra persone di classi sociali diverse 2. estens., unione di elementi …
  • mesata 
    (s.f.) CO 1. arco di tempo della durata di un mese 2. fam., colloq., paga, stipendio mensile: riscuotere …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.