Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • mericismo 
    (s.m.) TS med. successione di rigurgiti provocati volontariamente, spec. da parte di bambini …
  • merico- 
    (conf.) TS paleont. che rumina…
  • merid. 
    (abbr.) 1meridionale.…
  • meridiana 
    (s.f.) 1. CO geogr. linea retta che corrisponde all’intersezione tra il meridiano geografico di un luogo …
  • meridiano 
    (agg., s.m.) 1. agg. AD relativo al mezzogiorno e alle ore immediatamente precedenti e seguenti: pasto …
  • meridie 
    (s.m.inv.) OB mezzogiorno…
  • 1meridionale 
    (agg., s.m. e f.) FO 1. agg., che è situato a sud rispetto a un punto di riferimento (abbr. merid.): costa …
  • 2meridionale 
    (agg.) TS zool., embriol. che ha disposizione longitudinale…
  • meridionalismo 
    (s.m.) 1. CO ling. parola, locuzione o costruzione sintattica propria delle regioni dell’Italia …
  • meridionalista 
    (s.m. e f., agg.) CO 1. s.m. e f., studioso, esperto dei problemi dell’Italia meridionale 2. agg., s.m. e f., che, …
  • meridionalistica 
    (s.f.) TS stor. disciplina che studia i problemi, la realtà storica, economica, ecc. dell’Italia …
  • meridionalisticamente 
    (avv.) BU secondo un punto di vista meridionalistico…
  • meridionalistico 
    (agg.) CO 1. che è proprio del meridione | che si ispira alla realtà meridionale 2. che …
  • meridionalità 
    (s.f.inv.) CO l’essere meridionale | peculiarità di quanto è meridionale o tradizionalmente …
  • meridionalizzare 
    (v.tr.) CO conferire i caratteri propri delle regioni meridionali, spec. delle regioni del Mezzogiorno …
  • meridionalizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO assumere atteggiamenti, modi e usanze tipiche delle regioni meridionali, spec. del Mezzogiorno …
  • meridionalizzato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => meridionalizzare, meridionalizzarsi 2. agg. TS agr. di semente di cereali, che …
  • meridionalizzazione 
    (s.f.) 1. CO il meridionalizzare, il meridionalizzarsi e il loro risultato 2. CO agr. nella produzione …
  • meridionalmente 
    (avv.) BU 1. verso meridione, a sud 2. secondo il carattere, le usanze e i modi tipici o ritenuti tali dei …
  • meridione 
    (s.m.) AD 1. punto cardinale corrispondente al sud: le finestre del soggiorno sono rivolte a meridione 2. …
  • merigge 
    (s.m. e f.) OB meriggio…
  • meriggiano 
    (agg.) OB del mezzogiorno, del meriggio; ora meriggiana, il mezzogiorno…
  • meriggiare 
    (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) LE di persona o animale, riposare in un luogo fresco e ombroso durante il …
  • meriggiato 
    (p.pass.) => meriggiare.…
  • meriggio 
    (s.m.) 1. CO mezzogiorno; le ore più calde del giorno, intorno al mezzogiorno: nel meriggio, in …
  • meringa 
    (s.f.) CO dolce friabile fatto di chiara d’uovo montata a neve e zucchero a velo, cotto al forno, con …
  • meringata 
    (s.f.) CO torta fatta di panna montata e meringhe…
  • meringato 
    (agg.) CO di dolce, fatto o guarnito con la meringa: torta meringata…
  • merino 
    (s.m., agg.) CO 1a. s.m., razza di pecore di origine africana, famosa per la lana morbida e fine che se ne …
  • merio 
    (s.m.) RE tosc. non com., luogo ombreggiato in cui sosta il bestiame nelle ore più calde della …
  • -merio 
    (conf., var.) => 1-mero.…
  • merismatica 
    (s.f.) TS bot. tecnica di propagazione attraverso i tessuti meristematici…
  • meristema 
    (s.m.) TS bot. tessuto vegetale formato da cellule capaci di dividersi e differenziarsi per formare nuove …
  • meristematico 
    (agg.) TS bot. relativo al meristema: tessuto meristematico…
  • meristo- 
    (conf.) TS med., biol. diviso, divisibile: meristema…
  • meritamente 
    (avv.) LE meritatamente: degno d’onore... facevano chi n’era meritamente incoronato (Boccaccio)…
  • meritamento 
    (s.m.) OB merito…
  • meritare 
    (v.tr. e intr.) FO 1. v.tr., essere o porsi in condizione di poter aspirare a una ricompensa, una concessione, un …
  • meritarsela 
    (v.procompl.) CO comportarsi in modo tale da attirarsi qcs. di spiacevole o di dannoso, che sarebbe stato …
  • meritarsi 
    (v.pronom.intr.) CO intens., meritare: meritarsi una promozione, una punizione…
  • meritatamente 
    (avv.) CO secondo il merito; giustamente, a ragione: è stato premiato meritatamente…
  • meritato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => meritare, meritarsi 2. agg. CO ottenuto secondo il merito, giusto: una ricompensa …
  • meritevole 
    (agg.) CO che merita un determinato giudizio positivo o negativo, un dono, una somma di denaro, un …
  • meritevolmente 
    (avv.) CO per giusti motivi, con fondate ragioni | proporzionalmente al merito o alla colpa…
  • 1merito 
    (s.m.) FO 1. l’essere degno, l’aspirare a un riconoscimento, una lode o un castigo: premiare, punire a …
  • 2merito 
    (agg.) 1. LE che si è acquistato delle benemerenze, meritevole 2. LE meritato: grazia, che fa …
  • meritocraticamente 
    (avv.) BU secondo criteri meritocratici…
  • meritocratico 
    (agg.) CO basato sulla meritocrazia: adottare criteri meritocratici…
  • meritocrazia 
    (s.f.) CO concezione in ordine alla quale si ritiene legittimo che il successo, il prestigio, il potere, …
  • meritoriamente 
    (avv.) CO in modo meritorio: hanno portato a termine meritoriamente il loro lavoro…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.