Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • mercificazione 
    (s.f.) TS filos. nella terminologia marxista, tendenza del sistema capitalistico a ridurre a merci …
  • mercimonia 
    (s.f.) OB mercimonio…
  • mercimonio 
    (s.m.) 1. BU commercio disonesto e illecito: fare mercimonio del proprio ingegno, della propria …
  • 1merco 
    (s.m.) OB segno di riconoscimento, impresso spec. a fuoco, sui capi di bestiame…
  • 2merco 
    (s.m.) TS bot.com. pianta erbacea o cespugliosa (Urospermum dalechampii) con fiori gialli e foglie ovate …
  • merco- 
    (conf.) TS chim. mercurio, relativo al mercurio…
  • mercoledì 
    (s.m.inv.) AU il terzo giorno della settimana (abbr. M, mer., merc.): mercoledì ho appuntamento …
  • 1mercorella 
    (s.f.) TS bot.com. pianta erbacea annua del genere Mercuriale (Mercurialis annua) nociva al bestiame se …
  • 2mercorella 
    (s.f., var.) => 2marcorella.…
  • 1mercuriale 
    (s.f.) TS econ. listino ufficiale dei prezzi medi correnti di una merce o di un servizio, emanato dalla …
  • 2mercuriale 
    (s.f.) 1. TS stor. nelle corti di giustizia di Francia, assemblea che si teneva il primo mercoledì …
  • 3mercuriale 
    (s.f.) 1. TS bot.com. => 1mercorella 2. TS bot. pianta del genere Mercuriale, erbacea, annua o …
  • 4mercuriale 
    (agg.) 1. TS chim., farm. di preparato, spec. di farmaco, che contiene mercurio | TS TS farm. di farmaco …
  • 5mercuriale 
    (agg.) 1. TS astron. => mercuriano 2. TS estens., di qcn., vivace; scaltro…
  • mercurialismo 
    (s.m.) TS med. => idrargirismo…
  • mercuriano 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS astron. del pianeta Mercurio; relativo al pianeta Mercurio 2. s.m. TS spec. nella …
  • mercurico 
    (agg.) TS chim. di composto, che contiene mercurio allo stato bivalente, volatile al calore, generalmente …
  • mercurifero 
    (agg.) BU di terreno, giacimento, ecc., che contiene mercurio…
  • mercurio 
    () CO CO chim. elemento chimico metallico, monovalente e bivalente, con numero atomico 80, che allo …
  • mercuro- 
    (conf.) TS chim. mercurio, relativo al mercurio: mercurocromo…
  • mercurocromo 
    (s.m.) TS farm. sostanza antisettica derivata dalla fluoresceina, molto attiva e poco tossica, usata per …
  • mercuroso 
    (agg.) TS chim. di composto, che contiene mercurio monovalente…
  • merda 
    (s.f.) FO 1. volg., escremento umano o animale 2. volg., fig., cosa di nessun valore: questa moto è …
  • merdaccia 
    (s.f.) 1. spreg. => merda 2. CO colloq., volg., persona spregevole: quella merdaccia di tuo cugino mi ha …
  • merdaio 
    (s.m.) 1. CO volg., luogo pieno di sterco | CO letamaio 2. estens., volg., luogo molto sporco | fig., …
  • merdaiolo 
    (s.m.) 1. CO chi spazzava gli escrementi dalle stalle o dalle strade 2. CO volg., come epiteto ingiurioso …
  • merdata 
    (s.f.) CO volg., atto o discorso privo di valore, spregevole ecc.: quando la finirai di dire merdate?, non …
  • merdone 
    (s.m.) 1. accr. => merda 2. CO colloq., volg., persona spregevole: quel merdone non si è fatto di …
  • merdosamente 
    (avv.) 1. BU sozzamente 2. BU in malo modo: così al tutto merdosamente me... dovessi avere …
  • merdoso 
    (agg.) CO 1. colloq., volg., imbrattato di escrementi 2. volg., che ispira ripulsa, disgusto e ripugnanza; …
  • merenda 
    (s.f.) AD 1. piccolo pasto del pomeriggio, spec. per bambini, solitamente a base di dolci o frutta | il …
  • merendare 
    (v.intr.) BU fare merenda | fare una merenda all’aperto durante una gita…
  • merendarsi 
    (v.pronom.intr.) OB OB fare merenda | fig., con significato osceno, avere rapporti sessuali: io ho veduto merendarsi …
  • merendato 
    (p.pass., agg.) => merendare, merendarsi…
  • merendina 
    (s.f.) 1. dim. => merenda 2. AD dolce confezionato, destinato spec. ai bambini: ho una merendina per …
  • merendone 
    (s.m.) 1. accr. => merenda 2. BU scansafatiche | persona ottusa…
  • merengue 
    (s.m.inv.) ES sp. vivace danza simile alla samba, di origine haitiana | il motivo musicale tipico di tale …
  • mereologia 
    (s.f.) TS log., mat. teoria delle relazioni che le parti di un insieme possono intrattenere sia tra loro …
  • meretricare 
    (v.intr. (avere)) OB fare la prostituta | avere rapporti con prostitute…
  • meretrice 
    (s.f.) 1. CO prostituta 2. CO fig., bene illusorio: la verace Scrittura divina chiama contra queste false …
  • 1meretricio 
    (s.m.) 1. CO prostituzione: esercitare il meretricio, arrestare qcn. per meretricio 2. CO luogo dove …
  • 2meretricio 
    (agg.) CO di, da meretrice; proprio, relativo alle prostitute | CO venale, corrotto…
  • merger 
    () ES ingl. ES fin. gruppo di imprese legate da partecipazioni finanziarie …
  • mergere 
    (v.tr.) LE immergere, affondare, spingere verso il basso, spec. in un elemento liquido: sì come …
  • 1mergo 
    (s.m.) 1. TS ornit.com. => smergo 2. TS ornit. uccello del genere Mergo | con iniz. maiusc., genere della …
  • 2mergo 
    () OB OB agr. => capogatto…
  • meri- 
    (conf., var.) => 1mero-.…
  • meria 
    (s.f.) RE tosc. luogo fresco e ombreggiato, spec. al pl.: dopo la passeggiata ci siamo fermati alle merie…
  • -meria 
    (conf.) TS scient. parte, relativo a una o più parti, spec. nella formazione di sostantivi astratti …
  • meriare 
    (v.intr.) OB meriggiare…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.