Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- mesati-
(conf.) TS med. medio: mesaticefalo…
- mesaticefalo
(s.m.) TS med. di cranio, geneticamente malformato, che si presenta di forma quadrangolare; anche agg. | …
- mescal
(s.m.inv.) 1. CO bot.com. => peyote 2. CO liquore messicano ottenuto dalla distillazione del liquido contenuto …
- mescalina
(s.f.) TS chim., farm. alcaloide ricavato dal fusto del peyote, dotato di proprietà narcotizzanti e …
- mescere
(v.tr.) 1. CO mescolare, unire insieme: tempre mischiò ch’altrui mescer non lice (Tasso) 2. CO …
- mescersi
(v.pronom.intr. e tr.) 1. v.pronom.intr. CO mescolarsi, unirsi: si mesce e discorda lo spregio sofferto (Manzoni) 2. …
- meschina
(s.f.) => meschino.…
- meschinamente
(avv.) 1. CO con meschinità, grettamente 2. CO maldestramente…
- meschineria
(s.f.) BU meschinità…
- meschinità
(s.f.inv.) CO 1a. l’essere meschino; grettezza, piccineria: detesto la meschinità delle sue idee, …
- meschino
(agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi si trova in condizioni di grande avversità, di grave sofferenza | …
- meschita
(s.f.) LE 1. moschea: Meschite chiamano i Saracini i luoghi dove vanno ad adorare... Maometto (Boccaccio) …
- mesciacqua
(s.m.inv.) 1. RE tosc., brocca usata per versare l’acqua nel lavamano 2. RE recipiente fornito di beccuccio …
- mescianza
(s.f.) OB avversità, disgrazia, mala sorte…
- mesciare
(v.tr.) OB mescolare…
- mescibile
(agg.) BU che si può mescere…
- mescidare
(v.tr.) OB mescolare…
- mescidato
(p.pass., agg.) => mescidare…
- mesciroba
(s.f.) TS lit., stor. => acquamanile…
- mescita
(s.f.) CO 1. il mescere, il versare in bicchieri, in tazze, ecc.; banco di mescita, il bancone di bar, …
- mescitore
(s.m.) 1. CO stor. servo o domestico addetto a mescere il vino ai commensali 2. CO addetto alla mescita di …
- mescitrice
(s.f.) => mescitore.…
- 1mescola
(s.f.) 1. TS chim. => miscela 2. TS chim. nella lavorazione della gomma e degli pneumatici, miscuglio di …
- 2mescola
(s.f.) RE tosc. var. => mestola.…
- mescolabile
(agg.) CO che si può mescolare…
- mescolame
(s.m.) BU ammasso disordinato di oggetti…
- mescolamento
(s.m.) CO il mescolare, il mescolarsi; mescolanza, miscuglio di più cose…
- mescolanza
(s.f.) 1. CO il mescolare, il mescolarsi, l’essere mescolato: una mescolanza di liquori, una mescolanza …
- mescolare
(v.tr.) AU 1. mettere insieme due o più sostanze solide o liquide in modo da formare un insieme …
- mescolarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. fondersi in un insieme omogeneo; anche rec.: l’olio e l’acqua non si mescolano 2. di …
- mescolata
(s.f.) 1. CO il mescolare in modo rapido e sommario e il suo risultato: dare una mescolata al risotto 2. …
- mescolatamente
(avv.) BU unitamente, insieme in modo confuso e disordinato…
- mescolato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => mescolare, mescolarsi 2. s.m. OB mescolanza 3. s.m. OB stoffa fatta con lane di …
- mescolatore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi mescola 2. s.m. CO industr. nelle industrie alimentari, chimiche, …
- mescolatrice
(s.f.) 1. => mescolatore 2. TS tecn. apparecchio usato in varie industrie per mescolare e omogeneizzare …
- mescolatura
(s.f.) CO il mescolare, il mescolarsi e il loro risultato…
- mescolazione
(s.f.) 1. TS mescolatura 2. TS elettron. in elettrotecnica e in radiotecnica, sovrapposizione di due o …
- mescolio
(s.m.) CO 1. il mescolare a lungo e frequentemente 2. fig., confusione, rimescolio…
- mescuglio
(s.m.) RE tosc. var. => miscuglio.…
- mescurare
(v.tr.) OB trascurare…
- 1mese
(s.m.) FO 1. ognuno dei dodici periodi, di ventotto, trenta o trentun giorni, in cui è suddiviso …
- 2mese
(s.f.) TS st.mus. nell’antica Grecia, la corda centrale che costituiva il punto di equilibrio del …
- mesencefalico
(agg.) TS anat. del mesencefalo, che riguarda il mesencefalo…
- mesencefalo
(s.m.) TS anat. nei Vertebrati, parte dell’encefalo che presiede alla coordinazione dei movimenti …
- mesenchima
(s.m.) TS embriol. tessuto connettivo embrionale indifferenziato che si origina dal mesoderma, dal quale …
- mesenchimale
(agg.) TS embriol., med. del mesenchima, relativo al mesenchima…
- mesentere
(s.m.) 1. TS anat. ciascuna delle ampie ripiegature del peritoneo che fissano gli organi alla parete …
- mesenterico
(agg.) TS anat. del mesentere, che è situato nel mesentere…
- mesenterio
(s.m., var.) => mesentere…
- mesenterite
(s.f.) TS med. processo infiammatorio, acuto, subacuto o cronico, del mesentere…
Il dizionario di italiano dalla a alla z