Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   macumba 
 (s.f.) 1. TS relig. culto spiritistico diffuso in Brasile e nelle Antille, che presenta influssi …
-   madama 
 (s.f.) CO 1. titolo di riguardo che in passato veniva rivolto a una donna di elevata condizione sociale; …
-   madamigella 
 (s.f.) CO titolo di riguardo che in passato veniva rivolto alle donne giovani | scherz., iron., signorina …
-   madapolam 
 (s.m.inv.) TS tess. => mussola…
-   madarosi 
 (s.f.inv.) TS med. perdita delle ciglia dovuta a malattie delle palpebre…
-   1maddalena 
 (s.f.) TS agr. varietà di pesche che maturano nel periodo della festa di santa Maria Maddalena…
-   2maddalena 
 (s.f.) TS gastr. => madeleine…
-   3maddalena 
 (s.f.) CO per anton., anche con iniz. maiusc., peccatitrice pentita…
-   maddaleniano 
 (agg., s.m., var.) => magdaleniano.…
-   maddalenino 
 (agg., s.m.) CO agg., dell’isola della Maddalena, di La Maddalena | agg., s.m., nativo o abitante dell’isola …
-   made 
 (agg.inv.) ES ingl. sui prodotti destinati all’esportazione, seguito dalla specificazione del paese …
-   made in Italy 
 (loc.agg.inv., loc.s.m.inv.) ES ingl.
1. loc.agg.inv., di prodotto, che è fabbricato in Italia: mobile made in Italy
2. …
-   madeleine 
 () ES fr. ES gastr. piccolo dolce di pasta friabile cotto in tipici stampini decorati a forma di …
-   madenò 
 (inter., var.) => madienò.…
-   madera 
 () CO CO enol. vino liquoroso prodotto nell’isola di Madera…
-   maderizzazione 
 (s.f.) TS enol. ossidazione di un vino, che assume un colore e un sapore simili a quelli del madera…
-   madernale 
 (agg.) BU var. => madornale.…
-   madesì 
 (inter., var.) => madiesì.…
-   1madia 
 (s.f.) 1. CO mobile di legno, generalmente a forma di cassone rettangolare, usato tradizionalmente in …
-   2madia 
 (s.f.) TS bot. pianta del genere Madia con foglie vischiose di odore sgradevole | con iniz. maiusc., …
-   3madia 
 (s.f.) TS zool.com. mollusco commestibile (Mactra stultorum) diffuso nel mediterraneo…
-   madido 
 (agg.) CO umido, bagnato alla superficie, spec. di parte del corpo cosparsa di goccioline di sudore, acqua …
-   madiè 
 (inter.) OB esclamazione usata spec. per rafforzare un’affermazione o una negazione: madiè no, …
-   madiella 
 (s.f.) 1. dim. =>  1madia 2. CO scaffale o bacheca a muro, con sportelli…
-   madiello 
 (s.m.) 1. dim. =>  1madia 2. OB bacile quadrato di legno…
-   madienò 
 (inter.) OB esprime un’energica negazione…
-   madiere 
 (s.m.) TS mar. costa trasversale unita alla chiglia, che forma l’ossatura delle fiancate di …
-   madiesì 
 (inter.) OB esprime un’energica affermazione…
-   madione 
 (s.m.) OB proprietario di una bottega allestita provvisoriamente lungo una strada…
-   madismo 
 (s.m., var.) => mahdismo.…
-   madison 
 () ES ingl. ES mus., cor. ballo di origine afroamericana in voga anche in Europa negli anni Sessanta
…
-   madista 
 (agg., s.m. e f., var.) => mahdista.…
-   madonna 
 (s.f., inter.)  AU 
1a. s.f. AU appellativo di cortesia anticamente rivolto a una donna di elevata …
-   madonnaio 
 (s.m., var.) => madonnaro…
-   madonnara 
 (s.f.) => madonnaro.…
-   madonnaro 
 (s.m.) CO 1. chi artigianalmente produce immagini della Madonna o le vende 2. chi disegna con gessi …
-   madonnina 
 (s.f.) CO 1. immagine dipinta o scolpita della Madonna, spec. piccola o graziosa | per anton., anche con …
-   madoqua 
 (s.f.) TS zool. piccola antilope africana del genere Madoqua, comunemente detta dik-dik | con iniz. …
-   madore 
 (s.m.) 1. CO leggera umidità che compare sulla pelle per cause patologiche o psicologiche e precede …
-   madornale 
 (agg.) 1. CO materno, da parte di madre | nato da madre regolarmente sposata, legittimo 2. CO bot. di …
-   madornalità 
 (s.f.inv.) CO l’essere madornale, enormità, grandezza straordinaria: la madornalità di un …
-   madornalmente 
 (avv.) CO in modo madornale…
-   madosca 
 (inter.) RE centromerid. esprime meraviglia, stupore o anche rabbia, ira…
-   madras 
 (s.m.inv.) TS tess. tessuto leggero, di seta o di cotone, a colori vivaci, usato per confezionare abiti, …
-   madrasa 
 () ES ar. ES scol. nel mondo islamico, istituto di istruzione media e superiore per le scienze …
-   madre 
 (s.f.) FO 1a. donna che ha generato e partorito un figlio, considerata rispetto a quest’ultimo: …
-   madrecicala 
 (s.f.) TS zool. spoglia che la cicala adulta abbandona dopo aver effettuato la metamorfosi…
-   madrefamiglia 
 (s.f.) OB madre di famiglia…
-   madreforma 
 (s.f.) TS tecn. forma da getto costituita da un blocco di gesso modellato secondo la forma da dare al …
-   madreggiare 
 (v.intr.) BU 1. comportarsi da madre 2. essere simile alla propria madre nel carattere o nel fisico…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z