Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- madreggiato
(p.pass., agg.) => madreggiare…
- madrelingua
(s.f., s.m. e f.inv.) 1. s.f. CO la lingua che si è appresa fin dalla prima infanzia 2. s.m. e f.inv. CO chi parla …
- madrepatria
(s.f.) 1. CO patria originaria degli emigrati o di chi vive all’estero 2. CO stor. nell’antica Grecia, …
- madreperla
(s.f., s.m.inv., agg.inv.) CO 1. s.f., strato interno della conchiglia di alcuni molluschi, spec. delle ostriche, di colore …
- madreperlaceo
(agg.) CO 1. di madreperla: bottone madreperlaceo 2. che è simile alla madreperla per colore o per …
- madreperlato
(agg.) CO che ha i riflessi, le iridescenze della madreperla: smalto, rossetto madreperlato…
- madrepora
(s.f.) 1. TS zool.com. nome comune degli invertebrati dell’ordine delle Sclerattinie, con scheletro …
- madreporario
(s.m.) TS zool. => sclerattinia…
- madreporico
(agg.) 1. CO CO zool. proprio delle madrepore, relativo alle madrepore 2. CO geol. costituito …
- madreporite
(s.f.) TS zool. in molti Echinodermi, piastra formata da una serie di stratificazioni calcaree …
- madreselva
(s.f.) TS bot.com. => caprifoglio…
- madrevite
(s.f.) TS tecn. 1. elemento cavo filettato che si accoppia con una vite maschio 2. attrezzo per filettare …
- 1madrigale
(s.m.) 1. TS lett. composizione poetica costituita da due o più terzetti a rima varia, seguiti da …
- 2madrigale
(s.f., var.) => matricale.…
- madrigaleggiare
(v.intr.) BU scrivere, cantare o recitare madrigali | fig., scherz., dire galanterie…
- madrigaleggiato
(p.pass.) => madrigaleggiare.…
- madrigalesco
(agg.) 1. TS lett., mus. relativo a madrigale: frasi madrigalesche; musiche madrigalesche 2. TS fig., di …
- madrigalessa
(s.f.) 1. TS lett. componimento poetico di carattere burlesco e satirico simile al madrigale per struttura …
- madrigalista
(s.m. e f.) 1. TS lett., mus. autore di madrigali 2. TS fig., corteggiatore sdolcinato…
- madrigalistico
(agg.) TS lett., mus. relativo a madrigale: composizione madrigalistica…
- madrigna
(s.f.) BU var. => matrigna.…
- madrilena
(s.f.) => madrileno.…
- madrileno
(agg., s.m.) AD agg., di Madrid | agg., s.m., nativo o abitante di Madrid…
- madrina
(s.f.) 1. AD levatrice 2a. AD AD eccl. donna che assiste, spec. insieme a un padrino, un battezzando …
- madrinaggio
(s.m.) BU l’essere madrina; l’insieme dei doveri e delle incombenze propri di una madrina | l’atto …
- madrinato
(s.m.) CO forma di assistenza volontaria e gratuita prestata da persone o da enti a chi si trova in stato …
- mae
(s.f.inv.) RE tosc. mamma…
- maelstrom
(s.m.inv.) ES ingl. forte corrente del Mare del Nord, con movimento rotatorio estremamente rapido, tale da …
- maestà
(s.f.inv.) CO 1a. imponenza, maestosità di un edificio, di uno spettacolo naturale e sim.: la …
- maestatico
(agg.) BU maiestatico…
- maestevole
(agg.) OB maestoso…
- maestevolmente
(avv.) OB in modo maestoso…
- maestosamente
(avv.) CO 1. in modo maestoso, imponente, grandioso: l’edificio si erge maestosamente al centro della …
- maestosità
(s.f.inv.) CO 1a. l’essere maestoso, imponenza, grandiosità di un edificio, di uno spettacolo …
- maestoso
(agg., avv., s.m.) CO 1a. agg., di edificio, spettacolo della natura e sim., imponente, grandioso: l’aspetto …
- maestra
(s.f.) 1. AU => maestro 2. AU mar. => vela maestra 3. AU pesc. grosso galleggiante che segnala la rete…
- maestralata
(s.f.) BU violento spirare del maestrale | burrasca provocata dal maestrale…
- 1maestrale
(s.m., agg.) 1. s.m. CO vento di nord-ovest che proviene dall’Atlantico e soffia sul Mediterraneo occidentale …
- 2maestrale
(agg.) OB OB degno di un maestro, magistrale: dopo gravi riprensioni maestrali... fui costretto di …
- maestraleggiare
(v.intr.) TS mar. non com., del maestrale, iniziare a soffiare | dell’ago della bussola, volgersi verso …
- maestraleggiato
(p.pass., agg.) => maestraleggiare…
- maestranza
(s.f.) 1. AD spec. al pl., complesso degli operai addetti a una particolare industria o azienda …
- maestrare
(v.tr.) OB ammaestrare, istruire…
- 1maestrato
(s.m.) OB OB magistrato: Lisimaco appo il quale quello anno era il sommo maestrato de’ rodiani …
- 2maestrato
(p.pass., agg.) => maestrare…
- maestrevole
(agg.) 1. LE degno di un maestro, magistrale; che è frutto di singolare perizia, di maestria, …
- maestrevolmente
(avv.) LE 1. con singolare abilità e maestria, da maestro 2. astutamente, scaltramente: lei in …
- maestria
(s.f.) CO 1. singolare abilità, perizia nello svolgimento di un’attività, …
- maestro
(s.m., agg.) FO I. s.m. I 1a. chi conosce approfonditamente una disciplina in modo tale da poterla trasmettere, …
- 1maffia
(s.f.) BU var. => mafia.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z