Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   macromolecolare 
 (agg.) TS chim. relativo alle macromolecole…
-   macronucleo 
 (s.m.) TS zool. nei Ciliati, il nucleo che regola il metabolismo della cellula…
-   macronutriente 
 (agg.) TS biochim. di elemento, o composto essenziale, richiesto in elevata quantità da un …
-   macropetalo 
 (agg.) TS bot. di fiore, che ha grandi petali; anche s.m.…
-   macroplasia 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo di una parte del corpo…
-   macropodia 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo dei piedi…
-   macropodide 
 (s.m.) TS zool. mammifero della famiglia dei Macropodidi, con arti posteriori robusti e adatti al salto | …
-   macropodo 
 (agg., s.m.) 1. agg. TS zool. che ha arti o tentacoli molto sviluppati 2. agg., s.m. TS med. che, chi presenta …
-   macroprogrammazione 
 (s.f.) TS inform. scrittura e gestione di macroistruzioni…
-   macroprosopia 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo della struttura del viso che può assumere carattere di …
-   macropsia 
 (s.f.) TS med., psic. alterazione della facoltà visiva per cui gli oggetti appaiono più …
-   macroregione 
 (s.f.) CO spec. nel linguaggio politico o giornalistico, teorico accorpamento di più regioni …
-   macrorrinia 
 (s.f.) TS med. sviluppo eccessivo del naso…
-   macrorrino 
 (agg., s.m.) TS med. che, chi è caratterizzato da macrorrinia…
-   macroscelia 
 (s.f., var.) => macroschelia.…
-   macroscelide 
 (s.m.) TS zool. piccolo mammifero insettivoro africano della famiglia dei Macroscelidi, corridore e …
-   macroschelia 
 (s.f.) TS med., antrop. sviluppo eccessivo degli arti inferiori…
-   macroscopicamente 
 (avv.) CO in modo molto evidente: sbagliare macroscopicamente…
-   macroscopico 
 (agg.) 1. CO scient. visibile a occhio nudo 2. CO scient. relativo agli aspetti più generali o …
-   macrosisma 
 (s.m.) TS geofis. terremoto di notevole intensità…
-   macrosismo 
 (s.m., var.) => macrosisma…
-   macrosistema 
 (s.m.) CO sistema di livello superiore che comprende più sottosistemi…
-   macrosmatico 
 (agg.) TS zool. di mammifero, che ha il senso dell’olfatto molto sviluppato…
-   macrosociologia 
 (s.f.) TS sociol. parte della sociologia che studia fenomeni o strutture considerati nella loro …
-   macrosociologico 
 (agg.) TS sociol. relativo alla macrosociologia…
-   macrosomia 
 (s.f.) TS med. corporatura superiore alla norma: macrosomia fetale…
-   macrosomico 
 (agg.) TS med. che presenta macrosomia…
-   macrospora 
 (s.f.) TS bot. spora che dà origine al gametofito femminile…
-   macrosporangio 
 (s.m.) TS bot. in alcune piante crittogame, parte che contiene le macrospore…
-   macrosporofillo 
 (s.m.) TS bot. organo fogliare su cui sono collocati i macrosporangi…
-   macrostomia 
 (s.f.) TS med. malformazione facciale congenita, consistente in un prolungamento della rima orale, che …
-   macrostruttura 
 (s.f.) 1. TS scient., mineral. => struttura macroscopica 2. TS struttura generale di un insieme, …
-   macrotesto 
 (s.m.) TS lett. nella critica letteraria, raccolta di testi di uno stesso autore che si configura, ai fini …
-   macrotia 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo del padiglione auricolare…
-   macrottero 
 (agg.) TS zool. spec. negli Insetti, di individuo o taxon, che ha le ali più grandi in confronto ad …
-   macrozia 
 (s.f., var.) => macrotia.…
-   macruride 
 (s.m.) TS ittiol. piccolo pesce abissale della famiglia dei Macruridi, con occhi grandi e coda allungata e …
-   macruriforme 
 (s.m.) TS ittiol. pesce dell’ordine dei Macruriformi | pl. con iniz. maiusc., ordine del superordine dei …
-   macruro 
 (s.m.) 1. TS zool. crostaceo del raggruppamento dei Macruri | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento non …
-   macuba 
 (s.f. e m.inv.) TS tab. tabacco da fiuto profumato…
-   macula 
 (s.f.) 1. TS anat., biol. piccola zona che si differenzia dalla superficie circostante per aspetto o …
-   maculamento 
 (s.m.) OB il maculare, il macularsi e il loro risultato…
-   1maculare 
 (agg.) 1. TS astron. relativo alle macchie solari 2. TS anat., biol. relativo a una macula…
-   2maculare 
 (v.tr.) OB 1. macchiare 2. fig., contaminare moralmente, corrompere 3. OB tosc., ammaccare; danneggiare 4. …
-   maculato 
 (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 2maculare 2. agg. CO chiazzato, screziato 3. agg. CO di pelliccia o …
-   maculatore 
 (agg.) OB sacrilego…
-   maculatura 
 (s.f.) 1. TS formazione di macchie diffuse; insieme di macchie 2. TS fig., contaminazione, corruzione …
-   maculazione 
 (s.f.) OB 1. formazione di macchie 2. fig., condizione d’impurità morale o spirituale 3. OB OB …
-   maculo 
 (agg., var.) => macolo.…
-   maculoso 
 (agg.) 1. BU macchiato 2. BU zool. chiazzato, screziato…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z