Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   macrobiotica 
 (s.f.) CO disciplina che applica antichi principi filosofici orientali all’alimentazione, per ottenere …
-   macrobioticamente 
 (avv.) CO con alimenti macrobiotici…
-   macrobiotico 
 (agg.) CO relativo alla macrobiotica: dieta, vivanda macrobiotica | che fornisce vivande macrobiotiche: …
-   macrobioto 
 (s.m.) TS zool. piccolissimo animale (ca. 1 mm) del genere Macrobioto, vivente per lo più tra …
-   macroblasto 
 (s.m.) TS bot. ramo in cui i punti di attaccatura delle foglie o di altri rami sono distanziati tra loro…
-   macrocardia 
 (s.f.) TS med. sviluppo eccessivo del cuore…
-   macrocefala 
 (s.f.) => macrocefalo.…
-   macrocefalia 
 (s.f.) TS med. abnorme sviluppo del cranio con conseguente aumento del perimetro fino a più di 60 …
-   macrocefalo 
 (agg., s.m.) 1a. agg., s.m. TS med. che, chi presenta macrocefalia 1b. agg., s.m. TS fig., ster., che, chi …
-   macrocheira 
 (s.f.) TS zool. crostaceo del genere Macrocheira | con iniz. maiusc., genere dell’infraordine dei …
-   macrochilia 
 (s.f.) 1. TS med. eccessivo sviluppo delle labbra, congenito o patologico 2. TS antrop. forte sviluppo …
-   macrochiria 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo delle mani, congenito o acquisito, come ad esempio nell’acromegalia…
-   macrochiro 
 () OB OB zool. => apodiforme…
-   macrocita 
 (s.m., var.) => macrocito…
-   macrocito 
 (s.m.) TS biol., med. globulo rosso più grande del normale…
-   macrocitosi 
 (s.f.inv.) TS med. presenza di molti macrociti nel sangue…
-   macroclima 
 (s.m.) TS meteor. l’insieme degli elementi climatici di una regione molto vasta…
-   macrocontesto 
 (s.m.) 1. TS ling. nell’analisi, spec. lessicale o morfosintattica dei testi, contesto verbale molto …
-   macrocosmo 
 (s.m.) CO l’universo nel suo complesso | CO filos. nella filosofia antica e medievale: l’universo …
-   macrocristallino 
 (agg.) TS petr. di roccia, che è composta da cristalli visibili a occhio nudo…
-   macrodattilia 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo congenito delle dita…
-   macrodattilo 
 (agg., s.m.) TS med. che, chi ha dita esageratamente sviluppate…
-   macrodistribuzione 
 (s.f.) TS econ. nella macroeconomia, la distribuzione del reddito nazionale tra salari e profitti…
-   macrodonte 
 (agg.) 1. TS med. di individuo che presenta un eccessivo sviluppo dei denti; anche s.m. 2. TS antrop. di …
-   macrodontismo 
 (s.m.) 1. TS med. eccessivo sviluppo dei denti 2. TS antrop. in alcune razze umane, presenza di denti …
-   macroeconomia 
 (s.f.) TS econ. studio dei comportamenti aggregati (e non individuali) dei soggetti economici e dei …
-   macroeconomico 
 (agg.) TS econ. relativo alla macroeconomia…
-   macroestesia 
 (s.f.) TS med. alterazione della sensibilità tattile per cui gli oggetti toccati sono percepiti …
-   macroevoluzione 
 (s.f.) TS biol. evoluzione che porta a importanti cambiamenti strutturali e che si compie in lunghi …
-   macrofago 
 (s.m., agg.) 1. s.m. TS biol. cellula del sangue o dei tessuti connettivi dotata di spiccate capacità di …
-   macrofotografia 
 (s.f.) TS fotogr. tecnica per ottenere immagini ingrandite di oggetti e animali molto piccoli o parti di …
-   macrofotografico 
 (agg.) TS fotogr. relativo o particolarmente adatto alla macrofotografia (accorc. 2macro): …
-   macroftalmia 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo dell’occhio…
-   macroftalmo 
 (agg., s.m.) TS med. che, chi è affetto da macroftalmia…
-   macrogamete 
 (s.m.) TS biol. negli organismi che si riproducono sessualmente, cellula sessuale femminile voluminosa, …
-   macrogenesi 
 (s.f.inv.) TS med. non com. => gigantismo…
-   macrogenitosomia 
 (s.f.) TS med. sindrome endocrina caratterizzata, in soggetti molto giovani, da un esagerato sviluppo …
-   macroglossa 
 (s.f.) TS entom. farfalla migratrice diurna del genere Macroglossa, molto comune in Italia | con iniz. …
-   macroglossia 
 (s.f.) TS med. eccessivo sviluppo della lingua…
-   1macroglosso 
 (s.m.) TS zool. pipistrello del genere Macroglosso | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia dei …
-   2macroglosso 
 (agg., s.m.) TS med. che, chi presenta macroglossia…
-   macroistruzione 
 (s.f.) TS inform. nei linguaggi simbolici evoluti, nome sotto il quale sono raggruppate una serie di …
-   macrolepidottero 
 (s.m.) TS entom. insetto del gruppo dei Macrolepidotteri | pl. con iniz. maiusc., gruppo non sistematico …
-   macrolide 
 (s.m.) 1. TS chim. composto organico naturale la cui molecola ha come struttura centrale un grosso nucleo …
-   macrolidico 
 (agg.) TS farm. relativo a macrolide; che appartiene al gruppo dei macrolidi: antibiotici macrolidici…
-   macrolinguistica 
 (s.f.) TS ling. => linguistica computazionale…
-   macromelia 
 (s.f.) TS med. sviluppo eccessivo degli arti…
-   macrometeorologia 
 (s.f.) TS meteor. studio dei fenomeni atmosferici su grande scala…
-   macromicete 
 (s.m.) TS bot. fungo visibile a occhio nudo…
-   macromolecola 
 (s.f.) TS chim. molecola formata da un numero elevato di unità strutturali (monomeri) dello stesso …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z