Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   macia 
 (s.f.) RE tosc. mucchio di macerie…
-   macie 
 (s.f.inv.) BU lett., aspetto di persona patita, smunta, emaciata; estrema magrezza…
-   macigno 
 (s.m.) CO 1a. pietra di grandi dimensioni 1b. rupe, masso | duro come un macigno, durissimo 1c. CO fig., …
-   macignoso 
 (agg.) OB roccioso…
-   macilente 
 (agg.) BU var. => macilento…
-   macilento 
 (agg.) CO molto magro, smunto, emaciato spec. per prolungate sofferenze fisiche o morali…
-   macilenza 
 (s.f.) 1. CO estrema magrezza, deperimento; grande affaticamento 2. CO zoot. =>  2gattina…
-   macina 
 (s.f.) 1. CO grossa pietra lavorata e opportunamente sagomata, di forma cilindrica o circolare, che, …
-   macina- 
 (conf., che serve a macinare:) conf. che serve a macinare: macinacaffè, macinacolori, macinapepe…
-   macinabile 
 (agg.) CO che può essere macinato…
-   macinabilità 
 (s.f.inv.) CO qualità di ciò che è macinabile…
-   macinacaffè 
 (s.m.inv.) CO macchina azionata a mano o elettricamente per frantumare i grani del caffè …
-   macinacolori 
 (s.m. e f.inv.) TS pitt., tipogr. 1. s.m.inv., apparecchio per triturare e raffinare i colori 2. s.m. e f.inv., …
-   macinadosatore 
 (s.m.) CO apparecchio che macina e dosa il caffè per le macchine espresso…
-   macinamento 
 (s.m.) OB macinazione…
-   macinante 
 (p.pres., agg.) 1. p.pres. => macinare 2. agg. BU di canale, corso d’acqua, che porta l’acqua al mulino…
-   macinapepe 
 (s.m.inv.) CO macinino per il pepe…
-   macinare 
 (v.tr.) AD 1. frantumare, ridurre in pezzi o in polvere materiali vari con la macina o altri strumenti: …
-   macinarsi 
 (v.pronom.intr.) CO logorarsi, consumarsi, macerarsi…
-   macinata 
 (s.f.) 1. CO il macinare | quantità determinata di materiale macinato 2. CO fig., scarica di botte…
-   macinato 
 (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => macinare, macinarsi 2a. s.m. CO il risultato della macinazione, spec., il …
-   macinatoio 
 (s.m.) OB mulino, frantoio…
-   macinatore 
 (agg., s.m.) CO 1. agg., di macchina, di strumento, ecc., che ha la funzione di macinare 2. s.m., chi è …
-   macinatrice 
 (s.f.) => macinatore.…
-   macinatura 
 (s.f.) CO macinazione…
-   macinazione 
 (s.f.) CO procedimento di triturazione, di frantumazione in grani minuti per mezzo di una macina o di …
-   macinello 
 (s.m.) OB macinacolori…
-   macinino 
 (s.m.) CO 1. macinacaffè 2. scherz., ogni mezzo meccanico, spec. automezzo, vecchio e malridotto…
-   macinio 
 (s.m.) 1. CO il macinare a lungo, insistentemente 2. CO fig., atto sessuale 3. CO rumore continuo e …
-   macino 
 (s.m.) OB macinato…
-   macis 
 (s.m. e f.inv.) TS merceol. spezia costituita dall’involucro carnoso della noce moscata che viene separato dal …
-   maciste 
 (s.m.) CO per anton., anche con iniz. maiusc., uomo molto forte, dalla corporatura robusta…
-   maciulla 
 (s.f.) TS tess. macchina tessile per separare la parte legnosa dei vegetali da quella fibrosa…
-   maciullamento 
 (s.m.) CO il maciullare e il suo risultato…
-   maciullare 
 (v.tr.) 1. CO tess. separare la parte legnosa di determinati vegetali da quella fibrosa: maciullare il …
-   maciullarsi 
 (v.pronom.tr.) CO stritolare una parte del proprio corpo: si è maciullato un piede…
-   maciullato 
 (p.pass., agg.) => maciullare, maciullarsi…
-   maciullatura 
 (s.f.) 1. CO il maciullare e il suo risultato 2. CO tess. separazione delle fibre tessili mediante la …
-   maclura 
 (s.f.) TS bot. albero spinoso molto alto del genere Maclura | con iniz. maiusc., genere della famiglia …
-   -maco 
 (conf.) 1. che lotta, che combatte: monarcomaco 2. TS zool. che ha un aspetto aggressivo…
-   macola 
 (s.f., var.) => macula.…
-   macolare 
 (v.tr., var.) =>  2maculare.…
-   macolato 
 (p.pass., agg., var.) => maculato.…
-   macolo 
 (agg.) 1. RE tosc., percosso, battuto, pesto 2. RE di frutto, andato a male, guasto 3. RE di qcn., …
-   macramè 
 (s.m.inv.) TS tess. 1. tipo di armatura per la tessitura di asciugamani, bordure, ecc. | estens., …
-   1macro 
 (agg., s.m.) LE var. => magro.…
-   2macro 
 (agg.inv., s.f.inv.) 1a. agg.inv. TS fotogr. accorc. => macrofotografico 1b. s.f.inv. TS fotogr. accorc. => …
-   macro--macro 
 (conf.) 1. grande, di grandi dimensioni: macroblasto, macrocosmo 2. TS med. relativo allo sviluppo alterato …
-   macrò 
 (s.m.inv.) BU sfruttatore di prostitute…
-   macroanalisi 
 (s.f.inv.) 1. TS scient. analisi che si basa su grandi quantità o solo sugli aspetti più …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z