Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- lenza
(s.f.) 1. AD filo flessibile e resistente, oggi spec. di nylon, alla cui estremità viene legato …
- lenzare
(v.tr.) OB fasciare, bendare…
- lenzato
(p.pass., agg.) => lenzare…
- lenzolo
(s.m.) RE tosc. var. => lenzuolo.…
- lenzuolo
(s.m.) AU
1. ciascuno dei due teli che si stendono sul letto uno sotto la persona, a contatto con …
- leo
(s.m.inv., lat.) OB OB leone: mai di volpe | nascer non viddi pantera né leo (Ariosto)…
- leofante
(s.m., var.) => liofante.…
- leonardesco
(agg., s.m.) TS arte 1. agg., di Leonardo e della sua opera: stile leonardesco, dipinto leonardesco, genio …
- leonato
(s.m., agg.) BU var. => lionato.…
- leoncino
(s.m.) 1. dim. => leone 2. CO piccolo del leone 3. TS numism. tallero coniato nel sec. XVII da Francesco I …
- leone
(s.m., s.m.inv.) 1a. s.m. AU grosso felino dal mantello fulvo e dalla folta criniera, che vive in branchi nelle …
- leonepardo
(s.m.) OB leopardo…
- leonesco
(agg.) BU del leone: coraggio leonesco, balzo leonesco…
- leonessa
(s.f.) AD => leone…
- leonina
(s.f.) TS numism. moneta d’oro del valore di due zecchini coniata nel sec. XIX sotto il pontificato di …
- 1leonino
(agg.) 1. CO del leone, da leone: forza leonina, coraggio leonino; chioma leonina, folta capigliatura che …
- 2leonino
(agg.) TS metr. nella poesia medievale latina e romanza, di verso in cui il primo emistichio si accorda …
- 3leonino
(agg.) TS stor. relativo a pontefici di nome Leone, spec. a papa Leone IV…
- leontiasi
(s.f.inv.) TS med. grave deformazione della struttura facciale, dovuta a ipertrofia del massiccio osseo o a …
- leonto-
(conf.) TS zool., bot. leone, relativo al leone: leontocebo…
- leontocebo
(s.m.) TS zool. scimmia del genere Leontocebo, con dita molto lunghe riunite in parte da una membrana | …
- leontopodio
(s.m.) TS bot. pianta erbacea perenne del genere Leontopodio, diffusa nelle regioni montane eurasiatiche | …
- leonza
(s.f.) OB OB 1. lonza 2. leonessa…
- leopardeggiare
(v.intr.) BU imitare lo stile letterario di Giacomo Leopardi…
- leopardeggiato
(p.pass.) => leopardeggiare.…
- leopardiano
(agg., s.m.) TS lett. 1. agg., di Leopardi: poetica leopardiana, pessimismo leopardiano | che si ispira alla …
- leopardo
(s.m.) 1a. AD grosso felino molto agile e dalle forme snelle ed eleganti, con mantello a pelo raso color …
- leopoldino
(agg.) TS stor. relativo a vari personaggi di nome Leopoldo, spec. con riferimento ai granduchi di Toscana …
- lepade
(s.f.) 1. TS zool.com. piccolo crostaceo del genere Lepade (Lepas anatifera) con guscio calcareo e fornito …
- lepado-
(conf.) TS zool. conchiglia, simile a una conchiglia…
- lepi--lepi
(conf.) TS scient., zool. scaglia, squama, lamella; che ha costituzione o aspetto squamoso, scaglioso o …
- lepidamente
(avv.) BU in modo arguto e spiritoso…
- -lepide
(conf.) TS zool., bot. scaglia, squama, lamella; che ha costituzione o aspetto squamoso, scaglioso o …
- lepidezza
(s.f.) BU piacevolezza, arguzia di spirito | facezia, motto arguto…
- lepidio
(s.m.) TS bot. pianta annua o perenne del genere Lepidio, diffusa nelle regioni mediterranee e …
- lepidità
(s.f.inv.) BU lepidezza…
- lepido
(agg.) LE 1a. di qcn., di spirito arguto e piacevole: d’Orlando | cantò pur anco un lepido Poeta …
- lepido-
(conf.) TS scient. di costituzione o aspetto squamoso, scaglioso o lamellare: lepidolite, lepidosauro…
- lepidolite
(s.f.) TS mineral. minerale monoclino del gruppo delle miche, che si presenta in masse scagliose o …
- lepidopo
(s.m.) TS ittiol. pesce del genere Lepidopo | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Trichiuridi…
- lepidosauro
(s.m.) TS zool. rettile della sottoclasse o del superordine dei Lepidosauri | pl. con iniz. maiusc., in …
- lepidosirena
(s.f.) TS ittiol. pesce del genere Lepidosirena | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei …
- lepidottero
(s.m.) TS entom. insetto dell’ordine dei Lepidotteri, comunemente detto farfalla, diurno o notturno, con …
- lepiota
(s.f.) TS bot. fungo del genere Lepiota | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Agaricacee…
- lepisma
(s.f.) 1. TS entom.com. piccolo insetto notturno del genere Lepisma (Lepisma saccharina), con corpo …
- lepo-
(conf.) TS zool. squama, scaglia, guscio; di costituzione o aspetto squamoso, scaglioso o lamellare…
- leponzio
(agg., s.m.) 1. agg. TS stor. dei Leponzi | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Leponzi | s.m.pl. con iniz. …
- leporario
(s.m.) OB parco riservato alla caccia di lepri, cervi e sim.…
- lepore
(s.m.) BU 1. lett., arguzia, piacevolezza di stile, di espressione e sim. 2. lett., grazia, garbo…
- leporeo
(agg.) BU leporino…
Il dizionario di italiano dalla a alla z