lenza
av. 1273; lat. tardo *lĕntĕa(m), der. di linteum “stoffa di lino”.
1. AD filo flessibile e resistente, oggi spec. di nylon, alla cui estremità viene legato l’amo utilizzato per pescare
2. TS mar. nell’attrezzatura navale, piccolo cavo sottile, imbevuto di sostanza colorante, impiegato per tracciare linee sugli elementi degli scafi in legno
3. TS agr. striscia di terreno coltivata a terrazza sul fianco di una collina o di una montagna
4. CO fig., colloq., persona particolarmente furba: essere una bella lenza
5. OB fascia o tela di lino
6. OB lega, alleanza
Il dizionario di italiano dalla a alla z