Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • lenci 
    (s.m. e f.inv.) CO s.m.inv., pannolenci | s.f.inv., bambola confezionata con tale panno; anche agg.inv.: bambola …
  • lendine 
    (s.m. e f.) TS entom.com. uovo di pidocchio…
  • lendinoso 
    (agg.) BU 1. pieno di lendini, pidocchioso: capo lendinoso, capelli lendinosi 2. estens., di persona …
  • lene 
    (agg.) 1. LE delicato, lieve, soave: altra onda s’alza, | nel suo nascimento | più lene | che …
  • lenemente 
    (avv.) BU dolcemente, soavemente…
  • leneo 
    (agg.) TS mitol. epiteto di Dioniso | relativo a Dioniso, sacro a Dioniso…
  • lenezza 
    (s.f.) OB leggerezza…
  • lenificare 
    (v.tr.) OB lenire, addolcire…
  • lenificativo 
    (agg.) OB lenitivo…
  • lenimento 
    (s.m.) CO 1. il lenire, l’alleviare sofferenze fisiche o psichiche; conforto, sollievo 2. estens., …
  • leniniano 
    (agg.) TS stor., polit. relativo a Lenin e al suo pensiero politico…
  • leninismo 
    (s.m.) TS stor., polit. la dottrina politica di Lenin, fondata sulla rielaborazione e sullo sviluppo del …
  • leninista 
    (agg., s.m. e f.) TS stor., polit. 1. agg., relativo a Lenin o alla sua dottrina: idee leniniste 2. agg., s.m. e f., …
  • leninistico 
    (agg.) TS stor., polit. relativo a Lenin o alla sua dottrina…
  • lenire 
    (v.tr.) 1. CO rendere più sopportabile una sofferenza fisica o morale; alleviare, calmare: lenire un …
  • lenirsi 
    (v.pronom.intr.) CO di dolore fisico o morale, alleviarsi, calmarsi…
  • lenità 
    (s.f.inv.) OB delicatezza, soavità…
  • lenitivo 
    (agg.) 1. CO farm. di sostanza o farmaco, che allevia il dolore o altri sintomi fastidiosi come pruriti, …
  • lenito 
    (p.pass., agg.) => lenire, lenirsi…
  • lenizione 
    (s.f.) TS fon. fenomeno di indebolimento di una consonante occlusiva in posizione intervocalica…
  • leno 
    (agg.) OB OB var. => lene…
  • lenocinio 
    (s.m.) 1a. CO azione di chi si adopera, come intermediario, per favorire la prostituzione o amori …
  • lenone 
    (s.m.) CO intermediario, favoreggiatore di amori illeciti; sfruttatore della prostituzione; mezzano, …
  • lenonia 
    (s.f.) OB OB ruffianeria: chi avria mai potuto ... credere ... che la sua fierità in vilissima …
  • 1lentaggine 
    (s.f.) BU lentezza, spec. di movimenti…
  • 2lentaggine 
    (s.f.) TS bot.com. pianta arbustiva sempreverde del genere Viburno (Viburnum tinus) con foglie coriacee e …
  • lentamente 
    (avv.) FO in modo lento, con lentezza: passeggiare, parlare lentamente, muoversi lentamente | …
  • lentare 
    (v.tr. e intr.) LE 1. v.tr., allentare: strinse e lentò di un corridore il morso (Tasso) | fig., dare libero …
  • lentarsi 
    (v.pronom.intr.) LE indebolirsi, svigorirsi: l’impeto, che ’n lor cade, ivi contesa | non trova e vien che vi si …
  • lentato 
    (p.pass., agg.) => lentare, lentarsi…
  • 1lente 
    (s.f.) AD 1. sistema ottico costituito da una sostanza rifrangente, spec. vetro, cristallo o plastica, …
  • 2lente 
    (agg.) RE tosc. var. => lento…
  • lenteggiare 
    (v.intr.) BU 1. di fune, corda o perno, essere allentato, non teso o mal avvitato 2. fig., scherz., agire o …
  • lenteggiato 
    (p.pass.) => lenteggiare.…
  • lentezza 
    (s.f.) 1. CO l’essere lento: lentezza del passo, dei movimenti; la lentezza della burocrazia; agire, …
  • lentia 
    (s.f.) TS mar. imbracatura o legatura destinata a sollevare o a far scorrere un corpo cilindrico lungo un …
  • lenticchia 
    (s.f.) 1. AD seme commestibile di forma tonda e schiacciata che si consuma secco, spec. cotto: lenticchie …
  • lenticella 
    (s.f.) TS bot. apparato pluricellulare di aspetto lenticolare sviluppato sulla superficie di fusti, rami e …
  • lenticolare 
    (agg.) 1. TS scient. che ha forma e aspetto simile a una lente o a una lenticchia 2. TS anat. relativo al …
  • lentiforme 
    (agg.) 1. TS scient. che ha forma di lente 2. TS med. relativo a manifestazioni cutanee isolate: …
  • lentiggine 
    (s.f.) 1. AD spec. al pl., piccola macchia della pelle di colore bruno giallastro, di forma lenticolare, …
  • lentigginoso 
    (agg.) CO cosparso di lentiggini: un viso lentigginoso, un bambino lentigginoso…
  • lentischio 
    (s.m., var.) => lentisco…
  • lentisco 
    (s.m.) TS bot.com. piccolo arbusto sempreverde (Pistacia lentiscus) tipico della macchia mediterranea, dai …
  • lentivirus 
    (s.m.inv.) TS biol. retrovirus, comprendente agenti eziologici di immunodeficienze e di infezioni del sistema …
  • lento 
    (agg., s.m., avv.) FO 1a. agg., di qcn., che impiega molto tempo per compiere un’azione, un’operazione: lento nel …
  • lentocrazia 
    (s.f.) BU iron., spec. nel linguaggio giornalistico, lungaggine procedurale che rallenta l’espletamento …
  • lentogeno 
    (agg.) TS biol. che dà origine al cristallino dell’occhio: ectoderma lentogeno…
  • lentore 
    (s.m.) BU 1. lentezza; rilassamento 2. viscosità, densità di un liquido…
  • lentoso 
    (agg.) OB lento; pigro, indolente…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.