Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- legnosamente
(avv.) BU rigidamente, rozzamente, senza finezza…
- legnosità
(s.f.inv.) CO l’essere legnoso; consistenza, rigidezza legnosa…
- legnoso
(agg.) CO 1. di legno, costituito da legno: tessuto legnoso, fusto legnoso, piante legnose, alberi e …
- legnuolo
(s.m.) LE var. => legnolo.…
- lego
(s.m.inv.) TS giochi gioco infantile di costruzioni costituito da mattoncini a incastro, di plastica colorata, …
- leguleico
(agg.) OB che è proprio del leguleio; pedante, cavilloso…
- leguleio
(s.m.) BU spreg., avvocato, uomo di legge pedante e cavilloso, professionalmente mediocre | estens., …
- legume
(s.m.) 1. AD bot. => baccello 2. AD spec. al pl., seme commestibile contenuto nel baccello delle …
- legumiera
(s.f.) BU piatto di portata simile a una zuppiera, usata per servire i legumi…
- legumina
(s.f.) TS biochim. proteina vegetale contenuta in diversi legumi, in grado di fornire, per idrolisi, acido …
- leguminosa
(s.f.) TS bot. 1. pianta con frutto a baccello che, raggiunta la maturità, si apre facendo cadere i …
- lehm
(s.m.inv.) ES ted. ES geol.
1. deposito argilloso sabbioso a grana finissima, che costituisce l’ultimo …
- lei
(pron.pers. di terza pers.f.sing., s.m.inv., s.f.inv.) FO I. pron.pers. di terza pers.f.sing. I 1. riferito a persona e, in usi fam., anche ad animale o a …
- leibniziano
(agg., s.m. ) TS filos. agg., relativo a Leibniz o alla sua filosofia | agg., s.m., seguace, fautore della …
- leio-
(conf.) TS scient. liscio, lineare: leiomiosarcoma, leiotrico…
- leiomiosarcoma
(s.m.) TS med. tumore costituito da cellule muscolari lisce e da fibroblasti ad alta malignità, che …
- leiotrico
(agg.) TS antrop. => lissotrico…
- leishmania
(s.f. ) TS zool. protozoo del genere Leishmania, parassita di molti vertebrati e dell’uomo, nel quale …
- leishmaniosi
(s.f.inv. ) TS med. malattia febbrile infettiva causata da protozoi parassiti del genere Leishmania, diffusa …
- leitmotiv
(s.m.inv.) ES ted.
1. tema musicale ricorrente in una composizione, con specifico riferimento a personaggi, …
- lek
(s.m.inv.) TS monet. unità monetaria dell’Albania…
- lekythos
(s.f.inv.) TS archeol. vaso per unguenti a collo lungo e ansa verticale…
- lellare
(v.intr.) BU pop., esitare; perdere tempo…
- lellato
(p.pass.) => lellare.…
- 1lembo
(s.m.) CO 1a. la parte estrema di una veste, spec. quella inferiore: il lembo di una gonna, di una …
- 2lembo
(s.m.) OB antica imbarcazione leggera e veloce, da guerra o da pesca…
- 1lemma
(s.m.) 1. TS filos., log. proposizione preliminare che si assume come certa o si dimostra prima di …
- 2lemma
(s.m.) TS bot. la glumetta inferiore delle spighette delle Graminacee…
- -lemma
(conf.) TS scient. membrana, involucro: plasmalemma …
- lemmario
(s.m.) CO l’insieme dei lemmi di un dizionario o di un’enciclopedia; elenco completo e sistematico di …
- lemmatico
(agg.) BU di lemma, che ha carattere di lemma…
- lemmatizzare
(v.tr.) TS ling. 1. registrare una parola come lemma in un dizionario o in un’enciclopedia 2. …
- lemmatizzato
(p.pass., agg.) => lemmatizzare…
- lemmatizzazione
(s.f.) TS ling. il lemmatizzare e il suo risultato…
- lemme
(avv.) CO solo nella loc. => lemme lemme…
- lemming
(s.m.inv. ) TS zool.com. nome comune dei roditori del genere Lemmo, spec. del Lemmus lemmus
…
- lemmo
(s.m.) TS zool. roditore del genere Lemmo, comunemente detto lemming, diffuso nelle zone fredde …
- lemna
(s.f.) TS bot. piccola pianta palustre del genere Lemna | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
- lemnacea
(s.f.) TS bot. pianta palustre della famiglia delle Lemnacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della …
- lemniscata
(s.f.) TS mat. curva piana a forma di otto…
- lemniscato
(agg.) BU avvolto, ornato con lemnisco: corona lemniscata…
- lemnisco
(s.m.) 1a. TS stor. nell’antica Roma, nastro con cui si legavano e ornavano le corone e le palme …
- lemo--lemo
(conf.) TS scient. gola, relativo alla gola…
- lemon curd
() ES ingl. ES gastr. crema dolce a base di limone, uova e burro
…
- lempira
(s.m.inv.) TS monet. unità monetaria dell’Honduras…
- lemure
(s.m.) 1. TS stor. spec. al pl., nelle credenze degli antichi Romani, gli spiriti dei morti, che vagavano …
- lemuride
(s.m.) TS zool. proscimmia della famiglia dei Lemuridi, diffusa nelle foreste del Madagascar e nelle isole …
- lemuroideo
(s.m.) TS zool. scimmia della superfamiglia dei Lemuroidei | pl. con iniz. maiusc., superfamiglia del …
- lena
(s.f.) 1. CO forza, energia, vigore fisico o morale: lavorare, studiare con lena 2. CO fiato, respiro …
- -lena
(conf.) TS bot. involucro, copertura, rivestimento…
Il dizionario di italiano dalla a alla z