Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   lavabottiglie 
(s.f. e m.inv.) TS industr. 1. s.f.inv., macchina automatica per lavare e sterilizzare bottiglie e altri recipienti …  
                 
		-   lavacapo 
(s.m.) BU lavata di capo…  
                 
		-   lavacarne 
(s.m.inv.) OB sguattero…  
                 
		-   lavacassonetti 
(s.m.inv.) CO automezzo attrezzato per il lavaggio e la sterilizzazione dei cassonetti dei rifiuti urbani | …  
                 
		-   lavaceci 
(agg.inv., s.m.inv.) LE sciocco, balordo: udendo costui e parendogli... un lavaceci (Boccaccio)…  
                 
		-   lavacristallo 
(s.m.inv.) CO dispositivo per lavare il parabrezza di un’autovettura, costituito da un piccolo serbatoio di …  
                 
		-   lavacro 
(s.m.) BU 1. recipiente, bacino per lavare o lavarsi 2. bagno, lavaggio, spec. purificatore | fig., mezzo …  
                 
		-   lavadita 
(s.m.inv.) CO piccolo recipiente che si mette in tavola per sciacquarsi le dita alla fine di un pasto; anche …  
                 
		-   lavafari 
(s.m.inv.) CO lavatergifaro…  
                 
		-   lavafaro 
(s.m.inv.) CO lavatergifaro…  
                 
		-   lavafrutta 
(s.m.inv.) CO piccolo recipiente che si mette in tavola accanto a ciascun commensale per lavare o sciacquare …  
                 
		-   lavaggino 
(s.m.) TS tess. addetto all’operazione di lavaggio degli stracci…  
                 
		-   lavaggio 
(s.m.) 1. CO il lavare, il lavarsi e il loro risultato: lavaggio della biancheria, dei piatti, dei capelli …  
                 
		-   lavaggista 
(s.m. e f.) BU chi è addetto a operazioni di lavaggio, spec. di automobili…  
                 
		-   lavagna 
(s.f., s.m.inv., agg.inv.) 1. s.f. AD petr. varietà di ardesia di colore nerastro, impiegata spec. per coperture di …  
                 
		-   lavagnino 
(agg.) OB di pietra, che ha conformazione o aspetto simile alla lavagna…  
                 
		-   lavagnoso 
(agg.) OB lavagnino…  
                 
		-   lavalliere 
() ES fr. ES abbigl. nella moda maschile dell’Ottocento, cravatta spec. nera, annodata a fiocco …  
                 
		-   lavamacchine 
(s.m. e f.inv.) CO chi, in garage, stazioni di servizio e sim., è addetto al lavaggio delle autovetture…  
                 
		-   lavamani 
(s.m.inv.) CO lavamano…  
                 
		-   lavamano 
(s.m.inv.) CO catino di ceramica o di metallo sostenuto da un treppiede e provvisto di una brocca per …  
                 
		-   lavamento 
(s.m.) BU il lavare, il lavarsi e il loro risultato; lavacro | BU liquido con cui si lava qcs.…  
                 
		-   lavamoquette 
(s.f.inv.) CO elettrodomestico per lavare i pavimenti rivestiti di moquette…  
                 
		-   1lavanda 
(s.f.) 1. TS il lavare, il lavarsi e il loro risultato 2. TS lit. abluzione delle mani da parte del …  
                 
		-   2lavanda 
(s.f.) 1a. AD pianta erbacea con fiori violetti raccolti in spighe e molto profumati, da cui si estrae …  
                 
		-   lavandaia 
(s.f.) CO 1. spec. in passato, donna che per mestiere lavava biancheria e indumenti altrui 2. estens., …  
                 
		-   lavandaio 
(s.m.) 1. CO chi è addetto al lavaggio di biancheria e indumenti 2. CO tess. => candeggiatore…  
                 
		-   lavandara 
(s.f.) RE centromerid. var. => lavandaia.…  
                 
		-   lavanderia 
(s.f.) AD esercizio pubblico o ambiente di un edificio privato attrezzato per il lavaggio ad acqua o a …  
                 
		-   lavandeto 
(s.m.) TS agr. campo coltivato a lavanda…  
                 
		-   lavandiere 
(s.m.) OB lavandaio…  
                 
		-   1lavandino 
(s.m.) AD 1. vaschetta agganciata al muro o sorretta da un basamento, alimentata da acqua corrente e …  
                 
		-   2lavandino 
(s.m.) TS bot.com. pianta ibrida del genere Lavandula (Lavandula hybrida) ottenuta dall’incrocio della …  
                 
		-   lavandula 
(s.f.) TS bot. pianta del genere Lavandula, erbacea o arbustiva, con foglie opposte e fiori profumati …  
                 
		-   lavapavimenti 
(s.f.inv.) CO elettrodomestico per lavare i pavimenti…  
                 
		-   lavapiatti 
(s.m. e f.inv.) AD 1. s.m. e f.inv., chi, in alberghi, ristoranti, comunità e sim., ha il compito di lavare …  
                 
		-   lavapiedi 
(s.m.inv.) BU recipiente spec. di metallo smaltato o di maiolica, usato un tempo per il lavaggio dei piedi …  
                 
		-   lavare 
(v.tr.) FO 1. rendere pulito mediante l’uso dell’acqua o l’impiego di sostanze detergenti: lavare i …  
                 
		-   1lavarello 
(s.m.) TS mar. => 2gatta…  
                 
		-   2lavarello 
(s.m.) TS itt.com. pesce del genere Coregone (Coregonus lavaretus) lungo anche più di mezzo metro, …  
                 
		-   lavaretto 
() TS itt.com => 2lavarello…  
                 
		-   lavarsi 
(v.pronom.tr. e intr.) CO 1. v.pronom.tr., rendere pulita una parte del proprio corpo: lavarsi il viso, i capelli 2. …  
                 
		-   lavascale 
(s.m. e f.inv.) CO chi svolge il lavoro di pulizia delle scale, spec. in un condominio…  
                 
		-   lavasciuga 
(s.f.inv.) CO lavatrice dotata di un dispositivo automatico per l’asciugatura dei panni…  
                 
		-   lavasciugatrice 
(s.f.) CO lavasciuga…  
                 
		-   lavascodelle 
(s.m. e f.inv.) BU lavapiatti, sguattero…  
                 
		-   lavasecco 
(s.m. e f.inv.) CO 1. lavanderia dotata di macchine per il lavaggio a secco: devo portare gli abiti alla lavasecco …  
                 
		-   lavastoviglie 
(s.m. e f.inv.) AD 1. s.f.inv., elettrodomestico per il lavaggio delle stoviglie, in cui queste, disposte su …  
                 
		-   lavata 
(s.f.) CO 1. il lavare, il lavarsi e il loro risultato, spec. in modo rapido e poco accurato: prima di …  
                 
		-   lavatergifari 
(s.m.inv.) CO lavatergifaro…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z