2lavanda

la|vàn|da
s.f.
1563; da 1lavanda, perché usata un tempo per profumare l’acqua per lavarsi.


1a. AD pianta erbacea con fiori violetti raccolti in spighe e molto profumati, da cui si estrae un’essenza usata in profumeria e in farmacia
1b. TS bot.com. nome comune di alcune piante del genere Lavandula, spec. della Lavandula spica o angustifolia o officinalis, diffusa nei luoghi rupestri del bacino del Mediterraneo
2. CO estens., essenza, profumo ricavato dai fiori di tale pianta: una boccetta di lavanda
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.