Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • latineggiare 
    (v.intr.) CO usare nella propria lingua costrutti, termini e procedimenti stilistici propri del latino…
  • latineggiato 
    (p.pass.) => latineggiare.…
  • latinense 
    (agg., s.m. e f.) BU var. => latinese.…
  • latinese 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., di Latina | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Latina…
  • latinismo 
    (s.m.) 1. TS ling. elemento linguistico latino passato nel vocabolario o nella sintassi di un’altra …
  • latinista 
    () CO CO ling., lett. che, chi studia e insegna la lingua e la letteratura latina…
  • latinità 
    (s.f.inv.) 1a. CO l’essere latino: latinità di una tradizione 1b. CO ling. conformità alla …
  • latinizzamento 
    (s.m.) BU latinizzazione…
  • latinizzare 
    (v.tr., v.intr.) 1. v.tr. CO introdurre presso un popolo la lingua e la cultura latina o neolatina 2. v.tr. CO ling. …
  • latinizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO assumere usi e costumi latini o neolatini…
  • latinizzato 
    (p.pass., agg.) => latinizzare, latinizzarsi…
  • latinizzatore 
    (agg., s.m.) OB che, chi traduce in latino…
  • latinizzazione 
    (s.f.) 1. CO il latinizzare, il latinizzarsi e il loro risultato: la latinizzazione dell’inglese 2. CO …
  • latino 
    (agg., s.m.) AU  1. agg., dell’antico Lazio o degli antichi romani: la lingua, la civiltà …
  • latino-americana 
    (s.f.) => latino-americano.…
  • latino-americano 
    (agg., s.m.) CO agg., dell’America Latina: letteratura latino-americana | agg., s.m., nativo o abitante …
  • latino-barbaro 
    (agg., s.m.) TS ling. 1. agg., non com., di vocabolo del latino medievale 2. s.m., non com. => latino medievale…
  • latinoamericano 
    (agg., s.m., var.) => latino-americano.…
  • latinorum 
    (s.m.inv., lat.) LE scherz. o spreg., la lingua latina quando è usata in modo pedantesco e volutamente …
  • latinuccio 
    (s.m.) CO spec. al pl., i primi elementi di grammatica latina, spec. quelli che si insegnano e imparano a …
  • latipede 
    (agg.) TS zool. che ha piedi larghi…
  • latirismo 
    (s.m.) TS med., vet. intossicazione causata dall’ingestione prolungata di legumi del genere Latiro che …
  • latiro 
    (s.m.) TS bot. pianta del genere Latiro, diffusa nelle regioni temperate boreali, con frutti a legume …
  • latitante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => latitare 2. agg., s.m. e f. CO TS dir. che, chi si sottrae all’esecuzione di …
  • latitanza 
    (s.f.) 1. CO dir. condizione giuridica di chi è latitante | periodo di tempo che corrisponde alla …
  • latitare 
    (v.intr.) ( io làtito; avere) 1. OB restare nascosto, occultarsi 2. OB fig., venire meno alle proprie …
  • latitato 
    (p.pass., agg.) => latitare…
  • latitudinale 
    (agg.) 1. TS geogr. relativo alla latitudine 2. TS che si estende in larghezza, in senso trasversale: asse …
  • latitudinalmente 
    (avv.) TS geogr. nel senso della latitudine…
  • 1latitudinario 
    (agg., s.m.) TS relig. seguace del latitudinarismo…
  • 2latitudinario 
    (agg.) TS geogr. => latitudinale…
  • latitudinarismo 
    (s.m.) TS relig. corrente di pensiero teologico, sorta nella Chiesa anglicana dopo la restaurazione del …
  • latitudine 
    (s.f.) 1. CO geogr. coordinata che, insieme alla longitudine, serve a determinare la posizione di un punto …
  • 1lato 
    (s.m.) FO 1a. fianco, parte destra o sinistra del corpo umano o animale: appoggiarsi su di un lato | parte …
  • 2lato 
    (agg.) LE largo, ampio: ali hanno late, e colli e visi umani (Dante)…
  • latomia 
    (s.f.) 1. TS stor. spec. al pl., nell’antichità classica, cave di pietra o di marmo, in cui …
  • latore 
    (agg., s.m.) 1. CO che, chi è incaricato di recapitare una lettera, un biglietto e sim. 2. CO che, chi …
  • -latra 
    (conf., che pratica un culto:) conf. che pratica un culto: idolatra, statolatra…
  • latramento 
    (s.m.) OB il latrare; latrato…
  • latrare 
    (v.intr. (avere)) 1. CO di cane, abbaiare con rabbia e forza: le cagne latravano a chi si avvicinava 2. CO estens., …
  • 1latrato 
    (s.m.) 1. CO verso emesso dal cane quando abbaia a lungo e con forza 2. CO estens., spreg., urlo acuto e …
  • 2latrato 
    (p.pass., agg.) => latrare…
  • latratore 
    (agg., s.m.) BU 1. agg., di cane, che latra; anche s.m. 2. agg., s.m., estens., che, chi sbraita o urla con …
  • latreutico 
    (agg.) TS relig. relativo alla latria…
  • latria 
    (s.f.) TS teol. nella religione cattolica, culto di adorazione tributato esclusivamente alla …
  • -latria 
    (conf., culto, adorazione:) conf. culto, adorazione: angelolatria, autolatria…
  • latrice 
    (s.f.) => latore.…
  • latridide 
    (s.m.) TS entom. piccolo coleottero della famiglia dei Latrididi che vive nei nidi di animali, fra i …
  • latrina 
    (s.f.) CO 1. locale dotato di servizi igienici per i bisogni corporali, spec. a uso pubblico 2a. estens., …
  • latro 
    (s.m., var.) LE => ladro.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.