Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- latrocinio
(s.m.) CO furto, ruberia…
- 1latta
(s.f.) AD 1. sottile lamiera d’acciaio ricoperta sulle due superfici da un leggero strato di stagno 2. …
- 2latta
(s.f.) RE tosc. colpo dato a mano aperta sul cappello di qcn.…
- lattagogo
(agg.) TS farm. => galattagogo…
- 1lattaio
(s.m.) CO chi vende latte e derivati del latte | chi porta il latte a domicilio…
- 2lattaio
(s.m.) BU stagnino, lattoniere…
- 3lattaio
(agg.) TS zool. di animale, che produce latte…
- lattaiolo
(s.m.) 1. TS anat. non com. => dente deciduo 2. TS gastr. dolce caratteristico di alcune località …
- lattalbumina
(s.f., var.) => lattoalbumina.…
- lattame
(s.m.) TS chim. ammide ciclica derivata da un amminoacido per eliminazione di una molecola d’acqua tra …
- lattamico
(agg.) TS chim. relativo al lattame; caratteristico del lattame…
- lattammide
(s.f.) TS chim. ammide dell’acido lattico…
- lattante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => lattare 2a. agg., s.m. e f. AD che, chi è nutrito con il latte della madre: un …
- lattanza
(s.f.) TS ittiol. => lattume…
- lattare
(v.tr. e intr.) 1a. v.tr. OB allattare 1b. v.tr. OB OB fig., nutrire, fortificare spiritualmente o …
- lattarina
(s.f.) TS chim. sostanza gelatinosa costituita da un miscuglio di caseina secca, ammoniaca e cloruro di …
- lattarino
(s.m., var.) => 1latterino.…
- 1lattario
(s.m.) TS bot. fungo del genere Lattario, ricco di latice nel gambo e nel cappello | con iniz. maiusc., …
- 2lattario
(s.m.) TS med. ambiente di un istituto nipiologico destinato alla raccolta o alla preparazione del latte …
- 3lattario
(agg.) TS bot. di pianta, che produce latice…
- lattasi
(s.f.inv.) TS biochim. enzima che scinde per idrolisi il lattosio in glucosio e galattosio…
- 1lattata
(s.f.) BU orzata…
- 2lattata
(s.f.) DI roman. ceffone…
- 1lattato
(s.m.) TS chim. sale o estere dell’acido lattico…
- 2lattato
(agg.) 1. CO che ha la bianchezza del latte: bianco lattato 2. CO di vivanda, preparata con latte…
- lattatrice
(s.f.) OB balia, nutrice…
- lattazione
(s.f.) 1. TS fisiol. secrezione di latte dalle ghiandole mammarie, spec. dopo il parto | il periodo di …
- latte
(s.m., s.m.inv., agg.inv.) FO 1. s.m., liquido bianco, opaco, altamente nutritivo, prodotto dalla secrezione delle ghiandole …
- latteggiare
(v.intr.) BU stillare un umore lattiginoso…
- latteggiato
(p.pass.) => latteggiare.…
- lattemele
(s.m.inv., agg.inv.) BU var. => lattemiele.…
- lattemiele
(s.m.inv., agg.inv.) 1. s.m.inv. CO gastr. vivanda dolce fatta di panna e miele | CO lomb., emil., panna montata 2. …
- lattemmiele
(s.m.inv., agg.inv.) BU var. => lattemiele.…
- latteo
(agg.) CO 1. relativo al latte; che è a base di latte: secrezione lattea 2. simile al latte per …
- latteria
(s.f.) AD 1. negozio dove si vendono latte, latticini e altri prodotti alimentari 2. impianto industriale …
- 1latterino
(s.m.) TS itt.com. nome di alcuni piccoli pesci della famiglia degli Aterinidi poco pregiati, simili alle …
- 2latterino
(agg., s.m.) BU lattante…
- lattescente
(agg.) CO spec. di liquido, che ha il colore e l’opacità tipici del latte…
- lattescenza
(s.f.) CO l’essere lattescente…
- latti-
(conf., var.) => latto-.…
- 1lattice
(s.m., var.) => latice.…
- 2lattice
(s.m.) TS mat., fis. non com. => reticolo…
- latticello
(s.m.) TS alim. parte sierosa del latte che si separa durante la preparazione del burro…
- latticemia
(s.f.) TS med. tasso di acido lattico presente nel sangue, spec. dopo sforzi muscolari intensi e …
- latticifero
(agg., var.) => laticifero.…
- latticinio
(s.m.) 1. CO spec. al pl., prodotto alimentare derivato dal latte: negozio di latticini 2. CO sett., al …
- 1latticino
(s.m.) CO latticinio…
- 2latticino
(s.m.) RE tosc. pianta del genere Reichardia (Reichardia picroides o Picridium vulgare)…
- latticinoso
(agg.) BU var. => lattiginoso.…
- lattico
(agg.) TS biochim. 1. relativo al latte 2. che produce acido lattico…
Il dizionario di italiano dalla a alla z