Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- lascivire
(v.intr. (avere)) LE abbandonarsi alla dissolutezza e alla lascivia: ballano, cantano, lasciviscono con gli occhi, …
- lascività
(s.f.inv.) OB lascivia…
- lascivito
(p.pass.) => lascivire.…
- lascivo
(agg.) CO 1a. di qcn., che è incline alla sensualità licenziosa e dissoluta 1b. di …
- lasco
(agg., s.m.) 1. agg. TS mar. di cavo, sartia o manovra, non teso, non stretto | di congegno o meccanismo che non …
- laser
(s.m.inv., s.f.inv., agg.inv.) 1a. s.m.inv. TS fis., tecn. generatore di luce coerente monocromatica con elevate caratteristiche …
- laser disc
() ES ingl. ES tecn. disco registrato in forma digitale su entrambe le facce, in grado di riprodurre, …
- laser-
(conf.) TS scient. laser, relativo al laser, effettuato con l’impiego di raggi laser: laserchirurgia, …
- laserchirurgia
(s.f.) TS med. tecnica chirurgica che si serve del raggio laser come bisturi…
- laserfoto
(s.f.inv.) TS fotogr. fotografia presa o trasmessa con apparecchiature a raggi laser | tecnica relativa a tale …
- laserista
(agg., s.m. e f.) TS tecn. che, chi è specializzato nell’installare o riparare apparecchiature laser…
- laserpizio
(s.m.) TS bot. arbusto del genere Laserpizio | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ombrellifere…
- laserterapia
(s.f.) TS med. l’uso di raggi laser a scopo terapeutico, spec. in microchirurgia…
- lasio-
(conf.) TS zool. coperto di peli, villoso…
- 1lassa
(s.f.) TS metr. strofe della poesia epica medievale composta da un numero variabile di versi, legati dalla …
- 2lassa
(s.f.) 1. OB OB guinzaglio: un can d’argento vuole Oliviero, | che giaccia, e che la lassa abbia sul …
- 1lassare
(v.tr.) OB 1. spossare, stancare 2. v.pronom.intr., spossarsi, stancarsi…
- 2lassare
(v.tr.) OB OB var. => lasciare.…
- lassarsi
(v.pronom.intr.) OB OB allentarsi, sfasciarsi: il legno vinto in più parti si lassa (Ariosto)…
- lassativo
(agg., s.m.) 1. agg. CO che ha un’azione blandamente purgante: le mele cotte sono lassative 2. s.m. CO CO …
- lassato
(p.pass., agg.) => 1lassare, 2lassare, lassarsi…
- lassazione
(s.f.) OB rilassatezza, infiacchimento…
- 1lassezza
(s.f.) OB OB stanchezza, spossatezza: lascia omai delli monti l’altezza |... vieni al riposo della tua …
- 2lassezza
(s.f.) BU decadenza, rilassatezza morale…
- lassismo
(s.m.) 1. CO teol. dottrina cattolica elaborata nel XVII sec., che nega l’obbligatorietà di una …
- lassista
(agg., s.m. e f.) 1. agg. CO teol. del lassismo: teoria lassista | agg., s.m. e f., che, chi professa o sostiene il …
- lassistico
(agg.) CO che riguarda o è proprio del lassismo, dei lassisti: comportamento lassistico…
- lassità
(s.f.inv.) 1. TS med. rilasciamento di un tessuto 2. TS rilassatezza, fiacchezza…
- lassitudine
(s.f.) 1. BU lett., spossatezza, stanchezza | svogliatezza, noia 2. BU med. stato di spossatezza fisica…
- 1lasso
(s.m.) BU periodo, arco di tempo…
- 2lasso
(s.m.inv.) BU lazo…
- 3lasso
(s.m.) OB guinzaglio…
- 4lasso
(agg.) LE 1a. fisicamente prostrato, affaticato: ansando com’uom lasso (Dante) 1b. stanco moralmente, …
- 5lasso
(agg.) 1. LE allentato, non teso: sentendo lasso nella bocca il morso (Pascoli) 2. LE fig., eccessivamente …
- lassù
(avv.) AU
1. là in alto, in quel luogo là in alto: abita lassù, arriviamo fino …
- lassuso
(avv.) OB OB var. => lassù.…
- lasta
(s.f.) 1. TS metrol. unità di misura di capacità adottata per gli aridi nei paesi del nord …
- lastex
(s.m.inv.) TS tess. tessuto elastico costituito da latice di gomma rivestito di fibre tessili naturali o …
- 1lastra
(s.f.) AU
1. AU pezzo di materiale solido e squadrato, spec. di minerale, vetro e sim., il …
- 2lastra
() OB OB mar. => zavorra…
- lastraia
(s.f.) 1. => lastraio 2. TS geol. accumulo di detriti rocciosi a forma di lastre sovrapposte lungo il …
- lastraio
(s.m.) TS industr. chi esegue lavori con la lamiera sottile, lamierista…
- lastrame
(s.m.) CO insieme di lastre di pietra o di marmo, dello stesso spessore ma con forme e dimensioni diverse, …
- 1lastrare
(v.tr.) 1. OB OB rivestire di lastre, lastricare; anche fig.: lastri vostro cor lo cammin (Dante) 2. OB …
- 2lastrare
() OB OB mar. caricare una nave, fornirla della zavorra…
- lastrato
(p.pass., agg.) => 1lastrare, 2lastrare…
- lastratura
(s.f.) 1. CO il lastrare e il suo risultato 2. CO tecn. assemblaggio di vari pezzi di lamiera per formare …
- lastricare
(v.tr.) CO rivestire, pavimentare con lastre spec. di pietra: lastricare una piazza, una strada…
- lastricato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => lastricare 2. s.m. CO tipo di pavimentazione formata da lastre di pietra …
- lastricatore
(agg., s.m.) CO che, chi è addetto alla lastricatura, alla pavimentazione stradale…
Il dizionario di italiano dalla a alla z