Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • laringoplegia 
    (s.f.) TS med. paralisi dei muscoli laringei dovuta ad alterazioni dei muscoli stessi, lesioni del nervo …
  • laringoscopia 
    (s.f.) TS med. esame endoscopico della laringe…
  • laringoscopico 
    (agg.) TS med. relativo alla laringoscopia: esame laringoscopico…
  • laringoscopio 
    (s.m.) TS med. strumento che permette un esame dettagliato della cavità laringea, illuminandola per …
  • laringospasmo 
    (s.m.) TS med. contrattura patologica della muscolatura laringea, causata da stenosi non ostruttiva della …
  • laringostenosi 
    (s.f.inv.) TS med. restringimento dell’apertura laringea, dovuto a spasmo dei muscoli laringei o a …
  • laringotomia 
    (s.f.) TS chir. incisione della laringe, spec. tra due corde vocali, eseguita in caso di stenosi od …
  • laringotomo 
    (s.m.) TS chir. strumento chirurgico utilizzato nella laringotomia per incidere la laringe…
  • laringotracheite 
    (s.f.) TS med. infiammazione della laringe e della trachea caratterizzata da tosse stridula e rumorosa e …
  • laringotracheotomia 
    (s.f.) TS chir. incisione chirurgica della laringe attraverso la cricoide e i primi anelli cartilaginei …
  • laro 
    (s.m.) TS ornit. uccello del genere Laro, con lunghe ali appuntite e ampie, becco lungo, robusto e adunco, …
  • larva 
    (s.f.) 1a. CO mitol. nelle credenze degli antichi Romani, spirito di chi era stato malvagio in vita 1b. CO …
  • larvale 
    (agg.) TS zool. della larva, relativo alle larve…
  • larvare 
    (v.tr.) BU lett., coprire | fig., celare sotto false apparenze, nascondere…
  • larvatamente 
    (avv.) CO in modo velato, non esplicito…
  • larvato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => larvare 2. agg. CO che viene presentato in modo attenuato rispetto alla …
  • larvi- 
    (conf.) TS zool., bot. larva, relativo alle larve: larvicolo, larviforme, larviparo…
  • larvicida 
    (agg.) CO di sostanza, che distrugge le larve di insetti…
  • larvicolo 
    (agg.) TS zool. di insetto o altro organismo, che vive come parassita nelle larve di altri insetti…
  • larviforme 
    (agg.) TS zool. che ha forma o aspetto di larva…
  • larviparismo 
    (s.m.) TS zool. riproduzione ovovivipara, contraddistinta dalla deposizione di prole in forma di larve…
  • larviparità 
    (s.f.inv.) TS zool. l’essere larviparo…
  • larviparo 
    (agg.) TS zool. di animale, che si riproduce in forma larvale…
  • larvivoro 
    (agg.) TS zool. di animale, che si nutre di larve di insetti…
  • lasagna 
    (s.f.) AD 1. spec. al pl., sfoglia di pasta all’uovo, tagliata in larghe strisce, ondulate o lisce: …
  • lasagnolo 
    (s.m.) RE romagn. mattarello per spianare la pasta delle lasagne…
  • lasagnona 
    (s.f.) => lasagnone.…
  • lasagnone 
    (s.m.) 1. accr. => lasagna 2. CO fig., persona di grossa corporatura, ma goffa e stupida…
  • lasca 
    (s.f) 1. TS itt.com. pesce d’acqua dolce (Chondrostoma genei) di colore grigio argenteo, dalle carni …
  • lascare 
    (v.tr.) TS mar. => allascare…
  • lasciamento 
    (s.m.) OB il lasciare, il lasciarsi e il loro risultato…
  • lasciamistare 
    (s.m. e f.inv.) CO scherz., chi non ha voglia di agire e cerca la tranquillità…
  • lasciapassare 
    (s.m.inv.) 1. CO documento scritto, firmato da un’autorità politica o militare, che permette il …
  • lasciarci 
    (v.procompl.) CO colloq., lasciare, rimetterci: lasciarci una fortuna in un investimento sbagliato…
  • lasciare 
    (v.tr.) FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare …
  • lasciarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. rec., rompere un legame spec. d’amore; separarsi: lasciarsi dopo vent’anni di matrimonio …
  • lasciata 
    (s.f.) BU 1. il lasciare, il lasciarsi e il loro risultato 2. estens., buona occasione non colta: ogni …
  • lasciato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => lasciare 2. s.m. TS tipogr. => lasciatura…
  • lasciatura 
    (s.f.) TS tipogr. omissione di lettere, di parole o di righe occorsa durante la composizione | riga o …
  • lascibile 
    (agg.) OB lascivo…
  • 1lascio 
    (s.m.) OB 1. il lasciare, il lasciarsi e il loro risultato 2. eredità, lascito…
  • 2lascio 
    (s.m.) OB guinzaglio…
  • lascità 
    (s.f.inv.) OB fiacchezza d’animo, viltà…
  • lascito 
    (s.m.) TS dir. disposizione testamentaria con cui si attribuisce a un soggetto una somma di denaro, un …
  • lascivamente 
    (avv.) CO in modo lascivo, licenzioso…
  • lascivanza 
    (s.f.) OB lascivia…
  • lascivezza 
    (s.f.) OB lascivia…
  • lascivia 
    (s.f.) CO accentuata propensione alla sensualità e alla dissolutezza | atto o comportamento …
  • lasciviare 
    (v.intr.) OB abbandonarsi alla dissolutezza e alla lascivia…
  • lascivioso 
    (agg.) OB licenzioso, lascivo…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.