Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • infallibilmente 
    (avv.) 1. CO in modo infallibile, senza possibilità di sbagliare: colpire infallibilmente | senza …
  • infalsificabile 
    (agg.) CO che non può essere falsificato: documento infalsificabile…
  • infamante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => infamare 2. agg. CO che arreca infamia, disonore: accusa, contegno, vizio infamante…
  • infamare 
    (v.tr.) 1. CO coprire di infamia, disonorare 2. CO screditare, diffamare con calunnie o accuse: infamare il …
  • infamarsi 
    (v.pronom.intr.) BU coprirsi d’infamia…
  • infamato 
    (p.pass., agg.) => infamare, infamarsi…
  • infamatore 
    (agg., s.m.) BU 1. agg., infamante 2. agg., s.m., che, chi diffonde infamia, diffamatore…
  • infamatorio 
    (agg.) BU infamante…
  • infame 
    (agg., s.m. e f.) AD 1a. agg., s.m. e f., che, chi per le proprie colpe merita il disprezzo altrui: un infame …
  • infamemente 
    (avv.) CO in modo infame, vergognosamente: comportarsi infamemente…
  • infamia 
    (s.f.) 1a. CO condizione di disonore e di pubblico biasimo in cui si trova qcn. dopo avere commesso azioni …
  • infamità 
    (s.f.inv.) RE merid. 1. l’essere infame 2. azione, parola infame…
  • infanatichire 
    (v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., rendere fanatico 2. v.intr. (essere) diventare fanatico per qcs.…
  • infanatichirsi 
    (v.pronom.intr.) BU diventare fanatico, infanatichire…
  • infanatichito 
    (p.pass., agg.) => infanatichire, infanatichirsi…
  • infangamento 
    (s.m.) 1. TS l’infangare, l’infangarsi e il loro risultato; anche fig. 2. TS miner. iniezione di fango …
  • infangare 
    (v.tr.) CO 1. sporcare di fango: infangare le scarpe, un vestito 2. fig., coprire di disonore: infangare il …
  • infangarsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) CO 1. v.pronom.intr., sporcarsi di fango: infangarsi giocando a pallone; anche fig.: infangarsi …
  • infangato 
    (p.pass., agg.) => infangare, infangarsi…
  • infanta 
    (s.f.) 1. => 2infante 2. CO moglie di un infante…
  • infantare 
    (v.tr.) OB partorire, generare; anche fig.…
  • infantastichire 
    (v.intr. e tr.) BU 1. v.intr. (essere) abbandonarsi alle fantasticherie 2. v.tr., confondere qcn. riempiendogli la …
  • infantastichito 
    (p.pass., agg.) => infantastichire…
  • infantato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => infantare 2. agg. OB di donna o femmina di animale, che ha partorito…
  • 1infante 
    (s.m. e f., agg.) 1. s.m. e f. LE bambino molto piccolo: le turbe, ch’eran molte e grandi, | d’infanti e di …
  • 2infante 
    (s.m.) CO nella monarchia spagnola e portoghese, ciascuno dei figli del re a eccezione del primogenito…
  • infanticida 
    () CO CO dir.pen. chi si è reso colpevole di infanticidio…
  • infanticidio 
    (s.m.) CO CO dir.pen. uccisione volontaria di un bambino | estens., feticidio…
  • infantigliola 
    (s.f.) CO al pl., pop., qualsiasi forma di convulsione tipica dell’infanzia…
  • infantile 
    (agg.) AU 1. dell’infanzia, tipico dei bambini: malattie infantili, giochi infantili, ingenuità …
  • infantilismo 
    (s.m.) 1. CO med., psic. presenza di caratteristiche morfologiche e psichiche proprie dell’età …
  • infantilistico 
    (agg.) CO relativo all’infantilismo, caratterizzato da infantilismo…
  • infantilità 
    (s.f.inv.) BU 1. infantilismo, immaturità 2. atto o discorso infantile, immaturo 3. BU infanzia…
  • infantilmente 
    (avv.) CO in modo infantile: comportarsi, parlare infantilmente…
  • infanzia 
    (s.f.) AU  1. periodo della vita umana compreso tra la nascita e la fanciullezza | estens., periodo …
  • infarcimento 
    (s.m.) BU 1a. l’infarcire e il suo risultato; anche fig. 1b. farcia 2. BU BU med. processo di diffusione …
  • infarcire 
    (v.tr.) CO 1. farcire vivande con un ripieno 2. fig., inzeppare, riempire: infarcire un discorso di …
  • infarcito 
    (p.pass., agg.) => infarcire…
  • infarcitura 
    (s.f.) TS gastr. => farcia…
  • infarinare 
    (v.tr.) CO 1a. passare nella farina un cibo prima della cottura: infarinare il pesce 1b. spolverizzare con …
  • infarinarsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) CO 1a. v.pronom.intr., sporcarsi di farina: mi sono tutto infarinato 1b. v.pronom.tr., sporcare di …
  • infarinato 
    (p.pass., agg.) => infarinare, infarinarsi…
  • infarinatura 
    (s.f.) CO 1. l’infarinare, l’infarinarsi e il loro risultato | strato di farina che ricopre un cibo 2. …
  • infartato 
    () CO CO med. => infartuato…
  • infartectomia 
    (s.f.) TS chir. rimozione chirurgica di una necrosi infartuale, per quanto lo consente l’estensione …
  • infarto 
    (s.m.) AU  1a. AU AU med. infarto cardiaco: avere un infarto, essere colpito da infarto, morire …
  • infartuale 
    (agg.) TS med. relativo all’infarto…
  • infartuata 
    (s.f.) => infartuato.…
  • infartuato 
    () CO CO med. che, chi è stato colpito da infarto, spec. cardiaco…
  • infastidimento 
    (s.m.) OB l’infastidire, l’infastidirsi; fastidio…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.