Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • inessenziale 
    (agg.) CO non essenziale, non indispensabile…
  • inessenzialità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inessenziale…
  • inessiccabile 
    (agg.) LE che non può essiccarsi, prosciugarsi, inesauribile; anche fig.: d’alta facondia …
  • inessiccabilmente 
    (avv.) OB inesauribilmente…
  • inestensibile 
    (agg.) CO 1. che non si può estendere, ampliare in lunghezza: filo, materiale inestensibile 2. di …
  • inestensibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inestensibile…
  • inestensione 
    (s.f.) BU l’essere privo di estensione…
  • inesteso 
    (agg.) BU privo di estensione, che ha estensione nulla…
  • inestetico 
    (agg.) BU antiestetico…
  • inestetismo 
    (s.m.) CO piccolo difetto estetico, spec. fisico: un inestetismo del viso, della pelle…
  • inestimabile 
    (agg.) CO 1. tanto prezioso da non poter essere adeguatamente valutato dal punto di vista economico: …
  • inestimabilmente 
    (avv.) CO in modo inestimabile, immensamente: la salute è inestimabilmente preziosa…
  • inestimato 
    (agg.) BU 1. che non ha ricevuto una stima, una valutazione: valore inestimato 2. non stimato, non …
  • inestinguibile 
    (agg.) CO 1. che non si può estinguere, spegnere: incendio, rogo inestinguibile; fig., che non si …
  • inestinguibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inestinguibile…
  • inestinguibilmente 
    (avv.) CO in modo inestinguibile, senza potersi estinguere o attenuare…
  • inestinto 
    (agg.) LE non estinto: il gentil foco ... inestinto vagò per la profonda | barbara notte (Foscolo)…
  • inestirpabile 
    (agg.) CO che non può essere estirpato: pianta inestirpabile | fig., che non può essere …
  • inestricabile 
    (agg.) CO 1. che non si può districare: groviglio, matassa inestricabile 2a. fig., intricato, …
  • inestricabilmente 
    (avv.) CO in modo inestricabile: una matassa inestricabilmente aggrovigliata; anche fig.: un problema …
  • inestricato 
    (agg.) BU inestricabile, intricato…
  • inetta 
    (s.f.) => inetto.…
  • inettamente 
    (avv.) CO con inettitudine: svolgere inettamente un lavoro…
  • inettezza 
    (s.f.) BU inettitudine…
  • inettitudine 
    (s.f.) CO 1. mancanza di attitudine a un lavoro o a un’attività: inettitudine allo studio, a …
  • inetto 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che non ha attitudine a un compito, a una determinata attività pratica o …
  • ineunte 
    (agg.) BU di periodo di tempo, che sta iniziando…
  • inevaso 
    (agg.) 1. TS burocr. di lettera, pratica, documento e sim. tenuto in sospeso, non sbrigato: corrispondenza …
  • inevidente 
    (agg.) BU non evidente, poco chiaro, oscuro…
  • inevidenza 
    (s.f.) BU mancanza di evidenza…
  • inevitabile 
    (agg., s.m.) AU 1a. agg., che non è possibile evitare: conseguenza, danno, errore inevitabile; lo scontro …
  • inevitabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inevitabile…
  • inevitabilmente 
    (avv.)  AU in modo inevitabile, per forza: doveva inevitabilmente accadere …
  • inezia 
    (s.f.) 1. CO cosa da nulla, di poco valore o importanza: non è il caso di prendersela per …
  • infacetamente 
    (avv.) OB senza spirito, insulsamente…
  • infaceto 
    (agg.) OB non faceto, privo di spirito, di arguzia…
  • infacondamente 
    (avv.) BU senza facondia…
  • infacondia 
    (s.f.) BU l’essere infacondo; mancanza di scioltezza ed eleganza nel discorrere, nel parlare…
  • infacondo 
    (agg.) BU privo di facondia, che manca di scioltezza ed eleganza nel parlare…
  • infagottare 
    (v.tr.) (io infagòtto) CO 1. avvolgere qcs. alla rinfusa facendone un fagotto 2. fig., coprire qcn. …
  • infagottarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. avvolgersi in indumenti eccessivamente pesanti per difendersi dal freddo e in modo da …
  • infagottato 
    (p.pass., agg.) => infagottare, infagottarsi…
  • infaldare 
    (v.tr.) TS tess. sottoporre a infaldatura…
  • infaldato 
    (p.pass., agg.) => infaldare…
  • infaldatore 
    (s.m.) 1. TS tess. dispositivo delle macchine tessili che esegue l’infaldatura 2. TS agr. dispositivo …
  • infaldatura 
    (s.f.) TS tess. operazione finale della produzione dei tessuti di cotone, consistente nel piegare la pezza …
  • infallante 
    (agg.) OB sicuro, infallibile, certo…
  • infallantemente 
    (avv.) OB infallibilmente, certamente…
  • infallibile 
    (agg.) CO 1a. che non può sbagliare, commettere errori: solo Dio è infallibile, nessuno …
  • infallibilità 
    (s.f.inv.) CO 1a. impossibilità di sbagliare: l’infallibilità di Dio 1b. estrema precisione: …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.