Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • inesausto 
    (agg.) CO che non si è esaurito e non accenna a esaurirsi: un vigore inesausto, una fonte …
  • inescamento 
    (s.m., var.) => innescamento.…
  • inescare 
    (v.tr.) BU var. => innescare.…
  • inescato 
    (p.pass., agg.) => inescare…
  • inescogitabile 
    (agg.) BU che non può essere escogitato; inimmaginabile, impensabile…
  • inescusabile 
    (agg.) CO che non si può scusare, imperdonabile…
  • inescusabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inescusabile, imperdonabilità…
  • inescusabilmente 
    (avv.) CO in modo inscusabile, imperdonabilmente…
  • inescusato 
    (agg.) BU non scusato…
  • ineseguibile 
    (agg.) CO che non si può eseguire o realizzare: lavoro, ordine, progetto ineseguibile…
  • ineseguito 
    (agg.) CO che non è stato eseguito: ordine ineseguito, lavoro ineseguito…
  • inesercitabile 
    (agg.) BU di professione, attività e sim., che non si può esercitare…
  • inesercitato 
    (agg.) BU non esercitato, fuori esercizio: muscoli inesercitati…
  • inesigibile 
    (agg.) CO di credito, che non si può esigere, riscuotere…
  • inesigibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inesigibile: inesigibilità di un credito…
  • 1inesistente 
    (agg.)  AU  1a. che non esiste: un pericolo inesistente; problemi inesistenti; ricchezze …
  • 2inesistente 
    (agg.) TS filos. che esiste in un altro ente, in un’altra sostanza…
  • inesistenza 
    (s.f.) 1. CO il non esistere, l’essere inesistente: alcuni filosofi hanno cercato di dimostrare …
  • inesitato 
    (agg.) TS burocr. di spedizione postale, che per qualche impedimento non è stata consegnata al …
  • inesorabile 
    (agg.) CO 1a. che non si lascia piegare dalla pietà o dalle preghiere: giudice, tiranno …
  • inesorabilità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere inesorabile, inflessibile: inesorabilità dei giudici 2. …
  • inesorabilmente 
    (avv.) CO 1. in modo inesorabile, implacabilmente: punire, vendicarsi inesorabilmente 2. inevitabilmente, …
  • inesorato 
    (agg.) LE non placato da preghiere o da suppliche | spietato, inesorabile: inesorato | scoppia il furor …
  • inesperienza 
    (s.f.) AD l’essere inesperto, mancanza di esperienza in un ambito particolare o generale: …
  • inesperimentato 
    (agg.) BU che non è stato sperimentato…
  • inespertamente 
    (avv.) CO in modo inesperto: maneggiare inespertamente un’arma…
  • inesperto 
    (agg.) AD 1. che non ha esperienza di qcs.: essere inesperto di politica, dell’alta montagna 2a. che non …
  • inespiabile 
    (agg.) CO talmente grave da non poter essere espiato: colpa, misfatto inespiabile; pena inespiabile…
  • inespiabilmente 
    (avv.) BU in modo inespiabile…
  • inespiato 
    (agg.) CO che non è stato espiato, che non è stato giustamente punito: colpa inespiata; …
  • inesplicabile 
    (agg.) CO che non si riesce a spiegare o capire: enigma, mistero, fenomeno inesplicabile; si è …
  • inesplicabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inesplicabile: inesplicabilità di un fatto, di un fenomeno…
  • inesplicabilmente 
    (avv.) CO in modo inesplicabile: è inesplicabilmente sparito…
  • inesplicatamente 
    (avv.) BU inesplicabilmente, inspiegabilmente…
  • inesplicato 
    (agg.) 1. CO di nodo, non sciolto 2. CO fig., non spiegato, non capito: fenomeno inesplicato, mistero …
  • inesplorabile 
    (agg.) CO 1. che non può essere esplorato o che si può esplorare con estrema …
  • inesplorabilmente 
    (avv.) BU in modo inesplorabile…
  • inesplorato 
    (agg.) CO 1. non esplorato: regioni, foreste inesplorate 2. fig., poco conosciuto, che non è stato …
  • inesploso 
    (agg.) CO di proiettile, ordigno bellico e sim. che, per un difetto di fabbricazione o per cause esterne, …
  • inespressivamente 
    (avv.) CO in modo inespressivo, senza espressione: i suoi occhi erano inespressivamente fissi nel vuoto…
  • inespressività 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere inespressivo, mancanza di espressione: inespressività di un viso, di un …
  • inespressivo 
    (agg.) CO 1. privo di espressione: volto, sguardo inespressivo 2. che manca di efficacia, di …
  • inespresso 
    (agg.) CO non espresso, non dichiarato: sentimento, desiderio inespresso; pensieri inespressi…
  • inesprimibile 
    (agg.) CO 1. che è impossibile o difficile esprimere con parole adeguate: gioia, angoscia …
  • inesprimibilità 
    (s.f.inv.)
  • inesprimibilmente 
    (avv.) CO in modo inesprimibile: una sofferenza inesprimibilmente intensa…
  • inespugnabile 
    (agg.) CO 1. che non si può espugnare, in quanto protetto da ottime difese naturali o militari: …
  • inespugnabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inespugnabile…
  • inespugnabilmente 
    (avv.) CO in modo da non poter essere espugnato: un luogo inespugnabilmente fortificato…
  • inespugnato 
    (agg.) CO 1. non espugnato: fortezza inespugnata 2. fig., non piegato o corrotto: volontà, …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.