Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • inelegantemente 
    (avv.) CO senza eleganza: parlare inelegantemente…
  • ineleganza 
    (s.f.) 1. CO mancanza di eleganza: ineleganza dei modi, ineleganza nel vestire 2. CO ciò che denota …
  • ineleggibile 
    (agg.) 1. CO che non può essere eletto a una carica 2. CO che non si può scegliere o …
  • ineleggibilità 
    (s.f.inv.) CO mancanza dei requisiti essenziali per essere eletto…
  • ineliminabile 
    (agg.) CO che non si può eliminare facilmente: un avversario ineliminabile, una piaga sociale …
  • ineloquente 
    (agg.) BU non eloquente, che manca di eloquenza…
  • ineludibile 
    (agg.) CO che non può essere eluso, evitato: un’incombenza, una responsabilità ineludibile…
  • ineludibilità 
    (s.f.inv.) BU l’essere ineludibile, inevitabile…
  • ineluttabile 
    (agg.) CO che non può essere contrastato, inevitabile: sorte, destino ineluttabile…
  • ineluttabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere ineluttabile: l’ineluttabilità della sorte…
  • ineluttabilmente 
    (avv.) CO in modo ineluttabile: doveva ineluttabilmente succedere…
  • inemendabile 
    (agg.) 1. CO che non si può emendare, incorreggibile: vizi inemendabili 2. CO filol. di testo, che …
  • inemendabilmente 
    (avv.) BU in modo inemendabile…
  • inemendato 
    (agg.) BU scorretto, non emendato, non corretto…
  • inenarrabile 
    (agg.) CO che non può essere raccontato, indicibile: crudeltà inenarrabili, inenarrabili …
  • inenarrabilmente 
    (avv.) CO in modo inenarrabile: uno spettacolo inenarrabilmente straziante…
  • -ineo 
    (suff.) suff. è presente in un ridottissimo numero di aggettivi denominali di origine latina, o …
  • inequivocabile 
    (agg.) CO che non si presta a equivoci, certo: segni, parole inequivocabili…
  • inequivocabilmente 
    (avv.) CO in modo inequivocabile: il suo comportamento è stato inequivocabilmente scorretto…
  • inerbimento 
    (s.m.) BU l’inerbire, l’inerbirsi e il loro risultato…
  • inerbire 
    (v.tr.) CO rendere erboso, coprire d’erba spec. una scarpata, una massicciata e sim. per impedire …
  • inerbirsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare erboso, coprirsi d’erba…
  • inerbito 
    (p.pass., agg.) => inerbire, inerbirsi…
  • inerente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => inerire 2. agg. CO che è connesso con qcs., che si riferisce a qcs.: documenti …
  • inerentemente 
    (avv.) CO con inerenza…
  • inerenza 
    (s.f.) CO l’essere inerente, connesso con qcs.: tra i due reati non c’è inerenza…
  • inerire 
    (v.intr.) 1. CO essere relativo a qcs., connesso con qcs., riferirsi: testimonianze che ineriscono alla causa …
  • inerme 
    (agg.) 1. CO che è privo di armi o di difesa: assalire una popolazione inerme | fig., indifeso, …
  • inerpicarsi 
    (v.pronom.intr.) CO salire, arrampicarsi faticosamente aiutandosi con mani e piedi: inerpicarsi su un sentiero di …
  • inerpicato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inerpicarsi 2. agg. CO situato in posizione elevata e di scomodo accesso: un …
  • inerranza 
    (s.f.) TS teol. impossibilità di errore da parte delle Sacre Scritture in quanto ispirate da Dio …
  • inerte 
    (agg.) AD 1a. incapace di agire, di operare, spec. per pigrizia, mancanza di iniziativa, di …
  • inertizzare 
    (v.tr.) TS chim. sottoporre scorie industriali tossiche a un trattamento atto a renderle inerti…
  • inertizzato 
    (p.pass., agg.) => inertizzare…
  • ineruditamente 
    (avv.) BU senza erudizione, in modo incolto…
  • inerudito 
    (agg.) BU non erudito, ignorante…
  • inerudizione 
    (s.f.) BU mancanza di erudizione…
  • inerzia 
    (s.f.) 1. CO l’essere inerte, stato di totale inattività, di abbandono fisico e mentale dovuto a …
  • inerziale 
    () CO CO fis. relativo all’inerzia; caratterizzato da inerzia…
  • inerzialmente 
    (avv.) BU per inerzia…
  • inesattamente 
    (avv.) CO in modo inesatto: mi ha raccontato i fatti inesattamente…
  • inesattezza 
    (s.f.) CO 1. l’essere inesatto: inesattezza di un calcolo, di un giudizio, di una citazione; esprimersi …
  • 1inesatto 
    (agg.) 1. CO privo di esattezza, di precisione: informazione, citazione, risposta inesatta; ciò che …
  • 2inesatto 
    (agg.) TS burocr. di somma, tributo e sim., che non è stato riscosso…
  • inesaudibile 
    (agg.) CO che non può essere esaudito, soddisfatto: desiderio, richiesta inesaudibile…
  • inesaudito 
    (agg.) CO non esaudito: preghiera inesaudita, la mia richiesta è rimasta inesaudita…
  • inesauribile 
    (agg.) CO 1a. che non si esaurisce mai: sorgente, fonte, miniera inesauribile | anche fig.: bontà, …
  • inesauribilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inesauribile: inesauribilità di una fonte; anche fig.: è straordinaria …
  • inesauribilmente 
    (avv.) CO in modo inesauribile: sorgente inesauribilmente ricca di acqua…
  • inesaustamente 
    (avv.) BU in modo inesausto, incessantemente…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.