Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • indutto 
    (p.pass., agg., s.m.) LE var. => 1indotto.…
  • induttore 
    (agg., s.m.) 1a. agg. TS fis. => inducente 1b. s.m. TS elettr. => bobina 1c. s.m. TS fis. elemento di macchina …
  • induzione 
    (s.f.) 1a. CO filos., log. procedimento per cui, partendo da dati empirici tra loro uniformi, si arriva …
  • inebbriare 
    (v.tr.) LE var. => inebriare.…
  • inebbriato 
    (p.pass., agg.) => inebbriare…
  • inebetimento 
    (s.m.) CO l’inebetire, l’inebetirsi e il loro risultato…
  • inebetire 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., rendere ebete 2. v.intr. (essere) diventare ebete…
  • inebetirsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare ebete, inebetire…
  • inebetito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inebetire, inebetirsi 2. agg. CO stordito e attonito: rimanere inebetito per lo …
  • inebriamento 
    (s.m.) CO l’inebriare, l’inebriarsi e il loro risultato…
  • inebriante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => inebriare 2a. agg. CO che dà ebbrezza, che rende ebbro: vino inebriante 2b. …
  • inebriare 
    (v.tr.) CO 1. rendere ebbro, ubriacare 2. fig., stordire piacevolmente producendo uno stato di forte …
  • inebriarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. diventare ebbro, ubriacarsi 2. fig., restare piacevolmente stordito da un’intensa …
  • inebriato 
    (p.pass., agg.) => inebriare, inebriarsi…
  • ineccepibile 
    (agg.) CO che non si può in alcun modo criticare, cui non si possono muovere obiezioni: l’alunno …
  • ineccepibilità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere ineccepibile, non criticabile: ineccepibilità di un ragionamento | …
  • ineccepibilmente 
    (avv.) CO in modo ineccepibile; irreprensibilmente: comportarsi ineccepibilmente…
  • ineccitabile 
    (agg.) 1a. TS di una condizione, spec. della quiete, del sonno e sim., che non può essere turbato, …
  • inedia 
    (s.f.) CO 1. prolungata astensione da cibo; stato di deperimento che ne deriva 2. estens., colloq., morire …
  • inedificabile 
    (agg.) CO di terreno, area e sim., su cui è vietato edificare…
  • inedificabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inedificabile: vincolo di inedificabilità…
  • inedificato 
    (agg.) CO di terreno, area e sim., su cui non si è ancora edificato…
  • inedito 
    (agg.)  AU  1a. non ancora pubblicato, non ancora divulgato per mezzo della stampa: scritto, …
  • ineducabile 
    (agg.) CO che non si può educare, difficile da educare…
  • ineducatamente 
    (avv.) CO in modo ineducato…
  • ineducato 
    (agg.) CO che è privo di un’adeguata educazione intellettuale, sociale e morale; rozzo, incolto, …
  • ineducazione 
    (s.f.) CO mancanza di un’adeguata educazione intellettuale, morale e sociale…
  • ineffabile 
    (agg.) 1. CO che non si può esprimere a parole, che non è possibile descrivere in modo …
  • ineffabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere ineffabile…
  • ineffabilmente 
    (avv.) CO in modo ineffabile: uno sguardo ineffabilmente dolce…
  • ineffettuabile 
    (agg.) CO non effettuabile, che non si può realizzare: piano ineffettuabile…
  • ineffettuabilità 
    (s.f.inv.) BU l’essere ineffettuabile, inattuabilità…
  • ineffettuato 
    (agg.) BU inattuato, non effettuato, non realizzato…
  • ineffettuazione 
    (s.f.) BU mancata effettuazione, realizzazione di qcs.…
  • inefficace 
    (agg.) AD 1. non efficace, non adatto allo scopo cui è destinato: rimedio inefficace, consiglio …
  • inefficacemente 
    (avv.) CO in modo inefficace, senza efficacia…
  • inefficacia 
    (s.f.) CO 1. l’essere inefficace, non adatto allo scopo: inefficacia di un rimedio, di una cura 2. …
  • inefficiente 
    (agg.) CO 1. non efficiente, non in grado di funzionare adeguatamente: macchinario, impianto inefficiente …
  • inefficientemente 
    (avv.) CO in modo inefficiente: lavorare inefficientemente…
  • inefficienza 
    (s.f.) CO 1. mancato funzionamento o funzionamento inadeguato: inefficienza di un impianto 2. mancanza o …
  • ineguagliabile 
    (agg.) CO che non può essere uguagliato, inimitabile: artista ineguagliabile, record …
  • ineguagliabilmente 
    (avv.) CO in modo ineguagliabile: stile ineguagliabilmente raffinato…
  • ineguaglianza 
    (s.f.) CO 1. mancanza di uguaglianza: combattere contro l’ineguaglianza sociale 2. mancanza di …
  • ineguagliato 
    (agg.) CO che non è stato ancora eguagliato: campione ineguagliato, primato ineguagliato…
  • ineguale 
    (agg.) CO 1. non uguale rispetto a qualcos’altro: forze ineguali, merci di valore ineguale 2a. non …
  • inegualità 
    (s.f.inv.) BU l’essere ineguale, ineguaglianza…
  • inegualmente 
    (avv.) CO 1. in modo ineguale, difformemente 2. in modo iniquo, che non rispetta l’uguaglianza…
  • inelasticità 
    (s.f.inv.) TS econ. => anelasticità…
  • inelastico 
    (agg.) 1. BU non elastico, rigido; anche fig. 2. BU fis. non com. => anelastico…
  • inelegante 
    (agg.) CO privo di eleganza, rozzo: modi ineleganti, linguaggio inelegante…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.