Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- inducimento
(s.m.) OB l’indurre, l’indursi e il loro risultato; persuasione, convincimento…
- indugiare
(v.intr., v.tr.) CO 1. v.intr. (avere) aspettare a dire o fare qcs., spec. per esitazione o imbarazzo: indugiare a …
- indugiarsi
(v.pronom.intr.) CO trattenersi, attardarsi a fare qcs.: indugiarsi a chiacchierare…
- indugiato
(p.pass.) => indugiare, indugiarsi.…
- 1indugio
(s.m.) CO l’indugiare; ritardo, esitazione nell’agire: mettere, porre indugio a fare qcs., indugiare; …
- 2indugio
(s.m., agg.inv.) OB 1. s.m., abito di panno, spec. di colore verde scuro 2. agg.inv., di tonalità di verde …
- induismo
() CO CO relig. l’insieme delle dottrine religiose diffuse in India, che costituiscono una sorta di …
- induista
(agg., s.m. e f.) CO CO relig. agg. => induistico | agg., s.m. e f., che, chi è seguace dell’induismo…
- induistico
() CO CO relig. relativo all’induismo…
- indulgente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => indulgere 2. agg. CO di qcn., che è disposto a perdonare o scusare facilmente, …
- indulgentemente
(avv.) CO in modo indulgente, con indulgenza: valutare indulgentemente…
- indulgenza
(s.f.) 1. CO l’essere indulgente, il perdonare o lo scusare con facilità: giudicare con …
- indulgere
(v.intr., v.tr.) CO 1. v.intr. (avere) accondiscendere, assecondare: indulgere ai capricci altrui, alle richieste di …
- indulsi
(pass.rem.) => indulgere.…
- 1indulto
(s.m.) TS dir. provvedimento generale emesso dal capo dello Stato, con il quale viene perdonata o …
- 2indulto
(p.pass.) => indulgere.…
- indumento
(s.m.) 1. AD qualsiasi capo di vestiario: indumenti estivi, invernali 2. AD bot. il complesso dei peli che …
- indurabile
(agg.) BU che tende a indurarsi, a diventare duro…
- induramento
(s.m.) 1. TS indurimento 2. TS med. ispessimento dei tessuti di un organo per proliferazione della …
- indurare
(v.tr. e intr.) LE 1. v.tr., rendere duro, indurire | fig., rendere insensibile, indifferente: i cor che ’ndura e …
- indurarsi
(v.pronom.intr.) LE diventare duro, indurare; anche fig.: come nel cor m’induro e ’naspro | così nel mio …
- indurato
(p.pass., agg.) => indurare, indurarsi…
- indurente
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => indurire 2. agg. TS chim. di additivo, che accelera l’indurimento di materie …
- indurimento
(s.m.) 1. CO l’indurire, l’indurirsi e il loro risultato: l’indurimento della calce; anche fig.: …
- indurire
(v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., rendere duro o più duro: il sale indurisce le arterie 1b. v.tr., fig., …
- indurirsi
(v.pronom.intr.) CO 1. diventare duro: il pane si è indurito 2. fig., diventare meno sensibile: il suo cuore …
- indurito
(p.pass., agg.) => indurire, indurirsi…
- indurre
(v.tr.) 1. AU muovere, spingere a compiere un’azione o ad assumere un determinato atteggiamento: indurre …
- indursi
(v.pronom.intr.) CO decidersi, risolversi a fare qcs. in seguito a una circostanza particolare: alla fine si …
- indusio
(s.m.) 1. TS stor. in Roma antica, tunica femminile di lana senza maniche 2. TS bot. organo di forma …
- indussi
(pass.rem.) => indurre, indursi.…
- industre
(agg.) LE laborioso, operoso: a tarda notte, tra le industri ancelle, | torcono il fuso con le ceree dita …
- industria
(s.f.) 1a. FO industriosità, operosità 1b. FO astuzia, espediente 2a. FO solo sing., …
- industrial design
(loc.s.m.inv.) ES ingl. progettazione di manufatti destinati alla produzione industriale che mira a conciliare …
- industrial designer
(loc.s.m. e f.inv.) ES ingl. chi, per professione, si occupa di industrial design
…
- industriale
(agg., s.m. e f.) FO 1. agg., dell’industria: produzione industriale, sviluppo industriale 2. agg., ricco di …
- industrialismo
(s.m.) CO CO econ. 1. il prevalere dell’industria sulle altre attività economiche 2. politica …
- industrializzare
(v.tr.) CO 1. trasformare un’attività economica secondo criteri industriali di produzione: …
- industrializzarsi
(v.pronom.intr.) CO trasformarsi economicamente secondo criteri industriali di produzione: un paese che si è …
- industrializzato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => industrializzare, industrializzarsi 2a. agg. CO di merce, prodotta …
- industrializzazione
(s.f.) CO 1. l’industrializzare, l’industrializzarsi e il loro risultato | sviluppo, incremento delle …
- industrialmente
(avv.) CO 1. in modo industriale, con tecnica industriale: merci prodotte industrialmente 2. relativamente …
- industriarsi
(v.pronom.intr.) CO impegnarsi con ogni mezzo per riuscire in qualche cosa: industriarsi per ottenere un posto di …
- industriosamente
(avv.) CO in modo industrioso, con grande impegno e diligenza…
- industriosità
(s.f.inv.) CO l’essere industrioso, laborioso: l’industriosità di una popolazione…
- industrioso
(agg.) 1. CO che si dimostra attivo e ingegnoso: un popolo industrioso, le api industriose 2. CO di qcs., …
- induttanza
(s.f.) 1. TS fis. rapporto tra il flusso di induzione magnetica in un circuito e la corrente che lo ha …
- induttivamente
() CO CO filos. in modo induttivo, mediante induzione…
- induttività
(s.f.inv.) TS fis. => permeabilità magnetica…
- induttivo
(agg.) 1. CO CO filos. basato sull’induzione: procedimento, ragionamento induttivo 2. CO fis. relativo a …
Il dizionario di italiano dalla a alla z